I Forum di Amici della Vela
Moody 45 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: Moody 45 (/showthread.php?tid=14351)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Moody 45 - sonmì - 21-02-2008 17:37

Se i giudizi intendono rimanere soggettivi, posso condividere tutto ed il contraio di tutto.

Non condivido invece le affermazioni secondo le quali una barca è uno scoglio solo perchè alza una parte del volume interno al livello della coperta o poco meno.
Questa operazione quanto toglie alle prestazioni della barca? In teoria potremmo arrivare anche al 10% ... in pratica questa percentuale secondo me tende a zero.
Sulle orme di Mia, comincio anch'io a pensare che il mondo della vela sia molto simile al mondo delle moto ... quel mondo delle moto pieno di cattivissime purosangue ipersportive dalle quali, nell'impiego comune non ci cavi neanche il 50% di quello che ti dà un economico bicilindrico CB500 (e sulla Raticosa o sulla Porrettana trovi un centauro su 100 che le sa sfruttare).

Ovviamente in regata di Moody non ne vedrete molte Big GrinBig Grin, ma non ditemi che non ci si fa della strada (perlomeno non raccontatelo a chi scorazza per tutto il Mediterraneo con 'catorci' ben più lenti e vecchi e penosamente invelati).


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 17:39

A me questa barca di primo acchito piace immensamente. Sembra fatta apposta per me.
Solo non vorrei il ponte in teak. Tutto il resto mi va bene.
Fantastica poi la soluzione del boma.

Tom


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 17:46

Il guaio è che questa di sicuro non te la regalano. Immagino che costerà anche una paccata.
E' un signor motorsailer e per me a vela non va piano.
Tom


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 17:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da straorza
assodato il fatto che è una barca che fa della comodità in crociera un fattore decisivo , mi chiedo perchè deve sembrare un capanno per gli atrezzi ?

pegaso ha nominato gli oyster , fatto stante la proporzione che moody sta ad oyster come 10 sta a 100 , mi chiedo ma è così difficile fare un deck saloon bello esteticamente ?

questo è il moody 45 con il suo fienlile in groppa :

http://www.moodyboats.com/

questo è l'oyster 46 , deck saloon

http://www.oystermarine.com/#id=24&ref=fleet/24

che fatica fa fare del ' fienile ' una deck house seria ed estetcamente accettabile ?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sono due cose TOTALMENTE diverse. A me per esmpio non piace il pozzetto centrale su un 46 piedi. Lo posso tollerare su un 60.

Tom


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 17:54

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da straorza
boz , la doppia timoneria ho il sospetto che sia necessaria quando ti muovi in acque ristrette , con quella super tuga da fienile che hai davanti agli occhi davanti non vedi assolutamente nulla , devi fare come i vecchi maestri delle motrici ferroviarie a vapore che si sporgevano di lato per guardare davanti a loro !

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sulla doppia timoneria ti dò ragione. Io non l'avrei messa, ma non puoi paragonarlo all'Oyster: sono due barche rivolte a pubblici diversi. L'Oyster è per puristi della vela. Nessuno discute che sia bello comunque.
No, lì vedi, perchè la tuga è tutta finestrata.

Tom


Moody 45 - easysail - 21-02-2008 18:06

allora perchè non critichiamo anche la doppia timoneria sul First 45? O del Su Odyssey 45? E di tutti gli altri 45' da crociera?
La deck-saloon non è possibile farla molto snella esteticamente e nello stesso momento a piano con il pozzetto a meno che non si tratta di un Perini di 40 metri


Moody 45 - Klaus - 21-02-2008 18:07

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Bisognerebbe metterla nel bel mezzo di una maestralata ad Oristano e vedere come si comporta. Se supera l'esame mare serio, con le comodità che offre questa, è promossa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Appunto, con tutta quell'opera morta esposta, non ci posso pensare... che poi sia comoda, non si discute, ha il TV LCD...
Ma pesa una tonnellata e passa di più di un HR 43 ed è più corta di mezzo metro. Di cosa stiamo parlando ? Di un motopesca di lusso...


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 18:10

Easysail, biognerebbe vedere come va questo Moody di bolina. Se s'inclina molto e stringe a dovere, la doppia timoneria ha un senso, altrimenti segue solo una moda. Se uno prima non lo prova in mare non può stilare giudizi, se non estetici.
Io esteticamente lo promuovo perchè come ho scritto sembra la barca fatta per me, altri qui, no. Ma non siamo tutti uguali. Ognuno vede la barca secondo le proprie esigenze, come ha giustissimamente fatto notare Pegaso.
A me una barca simile andrebbe benissimo, ad un altro no.
Tom


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 18:13

Di cosa stiamo parlando ? Di un motopesca di lusso...

Anche, ma con fior di randa e genoa..La vela è il secondo motore.

Klaus, sembra un motorsailer. Bisogna vedere se a uno SERVE una barca così, o no!
Se l'hanno fatta così, si vede che ha un mercato preciso, no?

Tom


Moody 45 - Klaus - 21-02-2008 18:28

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Anche, ma con fior di randa e genoa..La vela è il secondo motore.

Klaus, sembra un motorsailer. Bisogna vedere se a uno SERVE una barca così, o no!
Se l'hanno fatta così, si vede che ha un mercato preciso, no?

Tom<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Del maestralino di Oristano o del golfo sotto casa tua che ne facciamo ? (ho preso una 'brezza' a 30 nodi traversandolo con un Capirinha, e meno male che stavo su una barca a vela vera, un ferro da stiro vicino a me l'ho visto proprio male)
A già, tanto sta ormeggiata con gli amici a bordo per una bicchierata...
Comunque, giustamente, ognuno trova bello o brutto, comodo o scomodo quel che gli pare, la scelta di acquistare una barca per diletto è già di per sé estremamente irrazionale se non folle, che si comprino pure 'sto coso, se se lo possono permettere. Wink


Moody 45 - ADL - 21-02-2008 18:32

non è che mi piaccia tanto: 75 cavalli per una barca di 14 metri sono pochi,poi ha un motore solo, pesca troppo e poi c'è quel palo in mezzo...ma a che cazzo serve un palo così su una barca?

il pershing è molto meglio.


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 18:36

ADL l'hai provata? Se non l'hai provata è impossibile che tu possa sapere a cosa serva.
Tom


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 18:37

40 metri ? un perini ? no , un semplicissimo sun odyssey 43 Ds . orrendo anche lui ma rispetto al moody 45 oggetto del thread assai più aggraziato .

La barca deve navigare e servire per gli scopi che l'armatore si prefigge di raggiungere. la grazia non c'entra. Mica è una bella mora o una bella bionda!

Tom


Moody 45 - easysail - 21-02-2008 18:40

Straorza forse non mi sono spiegato: il S.O. 43 DS o ancora di più gli attuali S.O. DS hanno una linea gradevolissima, però è assai difficile ottenere la deck-saloon in piano con il pozzetto (quindi senza scale) come i motoryachts. E' come voler fare un SUV con una linea slanciata e filante come una Ferrari: impossibile.


Moody 45 - easysail - 21-02-2008 18:44

e se fosse davvero la carena dell'Hanse 460? I vostri sarebbero solo pregiudizi insensati suggeriti da una tuga inusuale.
A me sembra una normalissima barca a vela (non un motorsailer visto il motore con soli 75 HP) con un'abitabilità migliorata (e per questo strana)


Moody 45 - Klaus - 21-02-2008 18:45

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Inserito il - 21/02/2008 : 11:32:24
non è che mi piaccia tanto: 75 cavalli per una barca di 14 metri sono pochi,poi ha un motore solo, pesca troppo e poi c'è quel palo in mezzo...ma a che cazzo serve un palo così su una barca?

il Pershing è molto meglio.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Assolutamente d'accordo !
E poi vuoi mettere le gnocche che puoi tenere sul prendisole a prua, senza disturbarle con l'ombra delle lenzuola stese sull'inutile palo ? Wink


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 18:56

Pensatela come vi pare. Per me questa è una barca 'furba'. Ma naturalmente se non la si prova non si può che eprimere giudizi estetici o estetico-funzionali. A me pare funzionale. All'estetica io bado molto poco. E' l'ultima cosa che considero in una barca a vela.

Tom


Moody 45 - mantonel - 21-02-2008 18:56

viva i ferri da stiro! ekkekatz.


Moody 45 - Masto - 21-02-2008 19:13

Non si può paragonarla al classico ferro da stiro ma se mai entra nel mercato dei Trawler
con l'aggiunta della vela e non più solo stabilizzatrice. Indipendentemente dalle linee che possono o meno piacere è sicuramente una barca che ha la sua ragione d'esistere. la doppia timoneria è dettata da 3 elementi tutti estremamente importanti : Visibilità,passaggio pozzetto e tendenza moda.Non trovo sia male e sicuramente piace molto alle mogli che sappiamo incidono tantissimo nella scelta finale. Certamente non è per velisti puri ma sono convinto che ne vedremo sempre di più nei prossimi anni.Comunque non mi vergognerei ad averne una e poi credetemi che la parte cucina e dinette in un piano diverso rispetto alle cabine è una figata.


Moody 45 - bozzello - 21-02-2008 19:35

Lo scritto, Masto. Per me questa è la barca che fà per te. Con questa esci poi anche da solo.
Io non la compro solo perchè non voglio spender tanti soldi per una barca.
Tom