I Forum di Amici della Vela
giunzione cima catena - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: giunzione cima catena (/showthread.php?tid=36918)

Pagine: 1 2


giunzione cima catena - ale07 - 12-01-2010 05:20

22 mm esiste è comune anche 60 mm esiste tranquillamente per i motopesca ovviamente Occhio neroCool

andros la regola nei tessili è questan lo dicono i fabbricanti che offrono scede tecniche dei prodotti

che se non vuoi trasformare la cima in un elastico i parametri son quelli e l'allungamento è contenuto poi IMHO bisogna trovare il giusto compromesso nel coordinamento non superando il 50% del carico di rottura del tessile

poi io l'ho messa più sottile mi pare 12 0 14 valutando il passaggio nel salpa e carichi di lavoro minori e vedendo quelle che vendono già pronte


insomma ho considerato un allungamento ammissibile sull'acnora non è così dannoso anzi



bv


giunzione cima catena - prop - 12-01-2010 05:23

Direi che la mia preoccupazione è che il sistema ancoraggio 'tenga'.

Quindi guardo la resistenza dei miei componenti:
es. una cima nylon da 14 tiene (circa) 4200 - 4900 kg.

Mentre una catena da 5/16 (8.4 mm) ha un carico limite di lavoro di (3B = 860 kg), (G4 = 1700 kg). L'inox di 1200 kg.

Quindi nella mia ancora di 20 kg. metto una catena di 5/16' - 3/8' (approssimati 9 mm) e di conseguenza basterà una cima nylon da 11 mm.

Se per comodità di presa manuale aggiungo qualche mm. di diametro cima non sarà per esigenza strutturale.

Poi, col tempo, mi risulta più facile rimpiazzare la cima...
Saluti


giunzione cima catena - ale07 - 12-01-2010 05:39


Quindi guardo la resistenza dei miei componenti:
es. una cima nylon da 14 tiene (circa) 4200 - 4900 kg.

Mentre una catena da 5/16 (8.4 mm) ha un carico limite di lavoro di (3B = 860 kg), (G4 = 1700 kg). L'inox di 1200 kg.

Quindi nella mia ancora di 20 kg. metto una catena di 5/16' - 3/8' (approssimati 9 mm) e di conseguenza basterà una cima nylon da 11 mm.

Se per comodità di presa manuale aggiungo qualche mm. di diametro cima non sarà per esigenza strutturale.

Poi, col tempo, mi risulta più facile rimpiazzare la cima...
Saluti


io stimerei ( qualche tabella c'è ammeso che sia veritiera) il carico a trazione che LA MIA PARCA PUò PRODURRE
che significa 20 kg di ancora potrei averla anche in un 6 metri se ho il panioc da ancoraggio 42Big Grin

poi son sempre carichi statici i carichi dinamici non son contemplati e nell'ancoraggio potrebbero verificarsi ( sempre parlandodi condizioni estreme)
che ne pensi ??

bv


giunzione cima catena - rob - 12-01-2010 06:11


ciao bv Smile


giunzione cima catena - prop - 12-01-2010 06:24


Ciao

Immagine: [hide][Immagine: 2010111233922_Catena-cima.jpg][/hide] 102,54 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2010111233941_tabella.jpg][/hide] 68,99 KB


giunzione cima catena - prop - 12-01-2010 06:50

in cauda....una considerazione:
una cima del 14 porta (a rottura) quanto una catena dell'8.
ammettiamo che sia così.
con un 9 mt 3ton di trazione sono un bel putiferio di vento.
secondo mè è un pò che sono in porto ben legato ad una bitta.
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
ergo anche un 12 basta.
a mio avviso,ovviamente.


giunzione cima catena - ale07 - 12-01-2010 14:33

[quote]Messaggio inserito da andros
mi sembrava di averlo detto più sopra.....
l'importante è arrivare a una conclusione.
in cauda....una considerazione:
una cima del 14 porta (a rottura) quanto una catena dell'8.
ammettiamo che sia così.
con un 9 mt 3ton di trazione sono un bel putiferio di vento.
secondo mè è un pò che sono in porto ben legato ad una bitta.
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
ergo anche un 12 basta.
a mio avviso,ovviamente.
===========================================================
===========================================================

infatti alla fine le consideraziioni di casper come ti dicevo le ho fatte anche io vincolato dal passaggio nel barboten, quindi non ricordo se avavo preso 12 o 14 mm ma siamo lì,
personalmente l'ho provata e passa, l'ho tenuta un po
poi l'ho smontata e ho cambiato la catena nuova uno pezzo unico più lungo e la cima la tengo da un'altra parte

restano sempre le considerazioni dei tessili di utilizzarli al 20-30%
è giusto che con certe condizioni meglio trovarsi in porto ''ben legati''Big Grin


bv


giunzione cima catena - marinaio2364 - 12-01-2010 16:05

Sul catalogo Osculati , io ho preso la cima già piombata su falsa maglia da 6mm, ma credo ci sia anche quella da 8mm.
Detto articolo è stato fatto appasitamente perchè possa passare direttamente sul vericello del salpa.


giunzione cima catena - andros - 12-01-2010 16:12

'giorno vittorio.


giunzione cima catena - ale07 - 12-01-2010 16:58

[quote]Messaggio inserito da marinaio2364
Sul catalogo Osculati , io ho preso la cima già piombata su falsa maglia da 6mm, ma credo ci sia anche quella da 8mm.
Detto articolo è stato fatto appasitamente perchè possa passare direttamente sul vericello del salpa.

=================================================================

IMHO a me non piace, la falsamaglia non è il massimo, e mi fido poco in fatto di sicurezza del materiale di certi cataloghi

carichi di rottutra, materiali e alla fine interponiamo una falsa maglia Sadsmiley
è più pulito cima impiombata sulla acatena è facile da eseguire si trovano gli schemi passo passo oppure qualcuno che le eseguo si trova sempre
bv


giunzione cima catena - stout - 12-01-2010 17:37

2000 3000 4000 Kg ... secondo me con un po' di colpi a 2000 Kg ti salta via la bitta ... Big GrinBig GrinBig Grin


giunzione cima catena - ale07 - 12-01-2010 17:47

Citazione:stout ha scritto:
2000 3000 4000 Kg ... secondo me con un po' di colpi a 2000 Kg ti salta via la bitta ... Big GrinBig GrinBig Grin

STOUT TU con quella peitinatura non puoi uscire in pozzetto con il vento si aggiungono altri 1000kg di trazione

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


giunzione cima catena - stout - 12-01-2010 18:00

Citazione:ale07 ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
2000 3000 4000 Kg ... secondo me con un po' di colpi a 2000 Kg ti salta via la bitta ... Big GrinBig GrinBig Grin

STOUT TU con quella peitinatura non puoi uscire in pozzetto con il vento si aggiungono altri 1000kg di trazione

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Big GrinBig Grin con il 'borin' divento 'Marge Simpson' e sono più areodinamico... Big GrinBig Grin


giunzione cima catena - andros - 12-01-2010 18:15

Citazione:stout ha scritto:
2000 3000 4000 Kg ... secondo me con un po' di colpi a 2000 Kg ti salta via la bitta ... Big GrinBig GrinBig Grin
appunto.


giunzione cima catena - N/A - 25-03-2011 22:29

non sesiste un modo per poter agganciare esganciare rapidamente all'occorrenza la cima dalla catena? ovviamente sfruttando sempre la possibilità del barbotin di tirtar su anche la cima.
ho cercato in giro e su questo forum ma nn ho trovato soluzioni. quacuno sa suggerirmi qualcosa?


giunzione cima catena - fomalhaut - 25-03-2011 23:01

Sono intervenuto poco fa su di un argomento simile e vorrei far notare che sicuramente il poliammide (nylon) è il materiale migliore per via dell'elasticità. Il cavo a tre legnoli se subisce una torsione si apre e la piomba classica sull'anello salta. Si deve/dovrebbe fare un'intugliatura che impegna molti anelli, che non ha il problema dell'usura perchè è solidale con il movimento della catena e non salta sul barbotine. Per la giunzione rapida si impiomba la cima su uno spezzone di catena (30 anelli) poi si ammaniglia alla catena principale.


giunzione cima catena - kriss - 25-03-2011 23:53

alla fine ho deciso per impiombatura con redancia e grosso grillo. ma finora non mi è mai capitato di doverla adoperare perchè ho tanta catena. Credo che il problema di superare il passaggio della giuntura sul verricello sia superabile perchè c'è sempre uil momento in cui la catena tira meno, ma ripeto che per fortuna non mi sono mai trovato in situazioni critiche


giunzione cima catena - mckewoy - 26-03-2011 03:21

Citazione:fomalhaut ha scritto:
Per la giunzione rapida si impiomba la cima su uno spezzone di catena (30 anelli) poi si ammaniglia alla catena principale.

grazie, bellissima soluzione. credo che farò così.