I Forum di Amici della Vela
Sartie e arridatoi dubbio amletico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Sartie e arridatoi dubbio amletico (/showthread.php?tid=51545)

Pagine: 1 2 3 4 5


Sartie e arridatoi dubbio amletico - sailor13 - 17-12-2010 21:03

Citazione:tiger86 ha scritto:
Producono lo spiroidale...
sicuro? in italia?Big Grin


Sartie e arridatoi dubbio amletico - tiger86 - 17-12-2010 21:27

Giusta la tua precisazione, mi sono espresso male producono sartiame in spiroidale ma non la corda che ovviamente acquistano non so dove


Sartie e arridatoi dubbio amletico - wind e sea - 17-12-2010 22:34

tempo fa mi è stato detto che ormai lo spiroidale lo fanno solo in corea.....possibile?


Sartie e arridatoi dubbio amletico - sailor13 - 17-12-2010 23:14

Citazione:wind e sea ha scritto:
tempo fa mi è stato detto che ormai lo spiroidale lo fanno solo in corea.....possibile?
assolutamente no. Anche in Cina...Big GrinBig GrinBig Grin
scherzo, cavo ne viene prodotto anche in europa, ma a quale costo?
E comunque, dove sono le fonderie per fare il filo, da cui formare poi i vari cavi?


Sartie e arridatoi dubbio amletico - clavy - 17-12-2010 23:17

Citazione:paepi ha scritto:
se come dici Sailor (e sicuramente e'cosi') con 3.000 euro cambi tutto, come armatore di un GS39 non avrei molti dubbi...

Occhio che Sailor13 parlava di materiali, la professionalità è a parte Big Grin

Non sapevo di questi a Villorba, adesso che lavoro a Conegliano diventano vicini.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - stout - 17-12-2010 23:26

Citazione:clavy ha scritto:
Citazione:paepi ha scritto:
se come dici Sailor (e sicuramente e'cosi') con 3.000 euro cambi tutto, come armatore di un GS39 non avrei molti dubbi...

Occhio che Sailor13 parlava di materiali, la professionalità è a parte Big Grin

Non sapevo di questi a Villorba, adesso che lavoro a Conegliano diventano vicini.

42 Lavori a Conegliano? ..passa che ti offro un caffè Big Grin.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - sailor13 - 17-12-2010 23:51

Citazione:clavy ha scritto:
Citazione:paepi ha scritto:
se come dici Sailor (e sicuramente e'cosi') con 3.000 euro cambi tutto, come armatore di un GS39 non avrei molti dubbi...

Occhio che Sailor13 parlava di materiali, la professionalità è a parte Big Grin

Non sapevo di questi a Villorba, adesso che lavoro a Conegliano diventano vicini.
no, non solo il materiale, anche la lavorazione/pressature, escluso smontaggio/montaggio.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - Giorgio - 18-12-2010 01:07

Citazione:paepi ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Assolutamente d'accordo....quello che intendo dire e' che a mio avviso walter a Sammy lavorano bene....poi sono amici.....se Mega fosse stato dalle tue parti non mi sarei permesso....ma visto che e' a bergamo.....poi gli danno anche due anni di garanzia....Big Grin
beh, ci mancherebbe che non ti diano la garanzia.... G&G, Essendo distributori ufficiali, hanno la tendenza ad applicare al privato il prezzo di listino, per cui vale la pena affidarsi ad un bravo attrezzista, alla fine risparmi anche...

relativamente al tuo dubbio, se come dici Sailor (e sicuramente e'cosi') con 3.000 euro cambi tutto, come armatore di un GS39 non avrei molti dubbi...
Mi sa che non avete molta esperienza di fornitori nauticiBig Grin


Sartie e arridatoi dubbio amletico - sailor13 - 18-12-2010 01:23

allora parliamo di serietà e professionalità, non della garanzia di due anni...


Sartie e arridatoi dubbio amletico - paepi - 20-12-2010 22:56

Citazione:relativamente al tuo dubbio, se come dici Sailor (e sicuramente e'cosi') con 3.000 euro cambi tutto, come armatore di un GS39 non avrei molti dubbi...
Mi sa che non avete molta esperienza di fornitori nauticiBig Grin
[/quote]

illuminaci...


Sartie e arridatoi dubbio amletico - Butler - 04-01-2011 03:37

Citazione:Henri ha scritto:
... Ps mi hanno proposto arridatoi, sempre con corpo in bronzo, Acme o Bluwave, come sono?
Io so che sono di ottima qualità la Acmo è francese la Bluwave danese puoi fidarti sicuramente.
Selden e Ronston invece le avete mai sentite? Per i cavi invece ci sono marchi affidabili? Vi fidereste dei terminali che si avvitano oppure sono meglio quelli a pressare?


Sartie e arridatoi dubbio amletico - Henri - 04-01-2011 04:32

Ciao si certo Selden Hasselfors..Ronstan è il migliore produttore mondiale di acciaio inox si dice.I terminali a pressare sono i migliori, quelli che si avvitano sono ottimi se non si dispone di una pressa.
Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:Henri ha scritto:
... Ps mi hanno proposto arridatoi, sempre con corpo in bronzo, Acme o Bluwave, come sono?
Io so che sono di ottima qualità la Acmo è francese la Bluwave danese puoi fidarti sicuramente.
Selden e Ronston invece le avete mai sentite? Per i cavi invece ci sono marchi affidabili? Vi fidereste dei terminali che si avvitano oppure sono meglio quelli a pressare?



Sartie e arridatoi dubbio amletico - zankipal - 04-01-2011 05:01

Citazione:Butler ha scritto:
Citazione:Henri ha scritto:
... Ps mi hanno proposto arridatoi, sempre con corpo in bronzo, Acme o Bluwave, come sono?
Io so che sono di ottima qualità la Acmo è francese la Bluwave danese puoi fidarti sicuramente.
Selden e Ronston invece le avete mai sentite? Per i cavi invece ci sono marchi affidabili? Vi fidereste dei terminali che si avvitano oppure sono meglio quelli a pressare?
Selden ha acquistato Hasselfors e produce ora gli stessi arridatoi e terminali ma marchiati Selden, non vende sartiame se non di alberi prodotti da loro, però vende sfusi gli arridatoi che possono essere utilizzati da tutti, mi è capitato di prendeli per clienti che volevano mantenere l'originalita della barca (in quel caso Halbergrassy).
Ronstan fa ottimi arridatoi e con una vasta gamma, io li uso normalmente e fino a d ora non ho mai avuto nessun problema anzi anche quelli più economici sono molto robusti e una volta montati fanno un figurone.
il cavo alla fine proviene ormai da pochi grossi produttori e la qualità si equivale.
La cosa più importante secondo me però rimane la pressatura che deve essere eseguita con macchine e matrici di prima qualità che non tutti hanno.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - clavy - 04-01-2011 16:51

Citazione:stout ha scritto:
42 Lavori a Conegliano? ..passa che ti offro un caffè Big Grin.

Volentieri, ci sentiamo dopo le ferie Smile


Sartie e arridatoi dubbio amletico - gigiskipper - 05-01-2011 17:51

Citazione:clavy ha scritto:
Citazione:stout ha scritto:
42 Lavori a Conegliano? ..passa che ti offro un caffè Big Grin.

Volentieri, ci sentiamo dopo le ferie Smile
gigiskipper scrive e domanda
ho 73 lunghi anni,ho 45 lunghissimi e divertentissimi ani di regate e di mare ovunque quantunque e comunque,ho veduto rompersi di tutto,ho rotto di tutto anche quello che non poteva essere rotto,ma gli arridatoi di qualsivoglia marca e materia,grandezza non sono riuscito a farne fuori neppure uno:e mi ci sono impegnato!!!!!!Mi fate vedere un arridatoio rotto,per rotto intendo spezzato in due dalla tenzione sostenuta o dalla stessa allungato,girato su se stesso come un cavatappi,strappato dalle avvitature;non semplicemmente incriccato quella è cialtronesca incuria


Sartie e arridatoi dubbio amletico - danilofabbroni - 05-01-2011 18:04

Porto il mio modestissimo contributo...il valore -la spesa- che si affronta nel cambiare un sartiame non va giudicata solamente 'pesando' quanto costa appunto il sartiame completo. Un sartiame completo non ha nessun valore se svincolato dal rig. Io vorrei un preventivo chiavi in mano, non un costo per un sartiame. Costo totale per togliere il sartiame, rifarlo quanto serve, rimetterlo sull'albero, ritesarlo a dovere (quindi aver preso le giuste, dico GIUSTE! misure!), e centrar l'albero, + 1 uscita in vela con chi me lo fa. Solo allora giudicherei il costo7qualità di un servizio di cambio sartiame. Inoltre vorrei che chi mi fa il sartiame sia andato in barca, sic et simpliciter!
Una nota in margine. Non per portar pro domus mia.....ma se andate sul sito Harken italiano trovate un elenco di una rete assistenza autorizzata per i prodotti speciali Harken. La maggior parte di lor sono ottimi rigger e coprono tutto il Mediterraneo.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - Mr. Cinghia - 05-01-2011 19:59

Citazione:danilofabbroni ha scritto:
Porto il mio modestissimo contributo...il valore -la spesa- che si affronta nel cambiare un sartiame non va giudicata solamente 'pesando' quanto costa appunto il sartiame completo. Un sartiame completo non ha nessun valore se svincolato dal rig. Io vorrei un preventivo chiavi in mano, non un costo per un sartiame. Costo totale per togliere il sartiame, rifarlo quanto serve, rimetterlo sull'albero, ritesarlo a dovere (quindi aver preso le giuste, dico GIUSTE! misure!), e centrar l'albero, + 1 uscita in vela con chi me lo fa. Solo allora giudicherei il costo7qualità di un servizio di cambio sartiame. Inoltre vorrei che chi mi fa il sartiame sia andato in barca, sic et simpliciter!
Una nota in margine. Non per portar pro domus mia.....ma se andate sul sito Harken italiano trovate un elenco di una rete assistenza autorizzata per i prodotti speciali Harken. La maggior parte di lor sono ottimi rigger e coprono tutto il Mediterraneo.

Ecco, un ottimo esempio di valore aggiunto al semplice manufatto. Cosa che talvolta sfugge.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - zankipal - 05-01-2011 20:16

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:danilofabbroni ha scritto:
Porto il mio modestissimo contributo...il valore -la spesa- che si affronta nel cambiare un sartiame non va giudicata solamente 'pesando' quanto costa appunto il sartiame completo. Un sartiame completo non ha nessun valore se svincolato dal rig. Io vorrei un preventivo chiavi in mano, non un costo per un sartiame. Costo totale per togliere il sartiame, rifarlo quanto serve, rimetterlo sull'albero, ritesarlo a dovere (quindi aver preso le giuste, dico GIUSTE! misure!), e centrar l'albero, + 1 uscita in vela con chi me lo fa. Solo allora giudicherei il costo7qualità di un servizio di cambio sartiame. Inoltre vorrei che chi mi fa il sartiame sia andato in barca, sic et simpliciter!
Una nota in margine. Non per portar pro domus mia.....ma se andate sul sito Harken italiano trovate un elenco di una rete assistenza autorizzata per i prodotti speciali Harken. La maggior parte di lor sono ottimi rigger e coprono tutto il Mediterraneo.

Ecco, un ottimo esempio di valore aggiunto al semplice manufatto. Cosa che talvolta sfugge.
A me sembra più che altro un ottimo esempio di pubblicità gartuita, tra l'altro vietata in questo forum.

ci sono ottimi rigger anche che non vendono Harken, che tra l'altro non mi risulta produca satiame.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - Mr. Cinghia - 05-01-2011 20:48

Citazione:zankipal ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:danilofabbroni ha scritto:
Porto il mio modestissimo contributo...il valore -la spesa- che si affronta nel cambiare un sartiame non va giudicata solamente 'pesando' quanto costa appunto il sartiame completo. Un sartiame completo non ha nessun valore se svincolato dal rig. Io vorrei un preventivo chiavi in mano, non un costo per un sartiame. Costo totale per togliere il sartiame, rifarlo quanto serve, rimetterlo sull'albero, ritesarlo a dovere (quindi aver preso le giuste, dico GIUSTE! misure!), e centrar l'albero, + 1 uscita in vela con chi me lo fa. Solo allora giudicherei il costo7qualità di un servizio di cambio sartiame. Inoltre vorrei che chi mi fa il sartiame sia andato in barca, sic et simpliciter!
Una nota in margine. Non per portar pro domus mia.....ma se andate sul sito Harken italiano trovate un elenco di una rete assistenza autorizzata per i prodotti speciali Harken. La maggior parte di lor sono ottimi rigger e coprono tutto il Mediterraneo.

Ecco, un ottimo esempio di valore aggiunto al semplice manufatto. Cosa che talvolta sfugge.
A me sembra più che altro un ottimo esempio di pubblicità gartuita, tra l'altro vietata in questo forum.

ci sono ottimi rigger anche che non vendono Harken, che tra l'altro non mi risulta produca satiame.

Io mi riferivo alle prime righe e al servizio professionale che svolgono i rigger rispetto alla semplice fornitura di materiale.
Non ho dubbi che ci siano ottimi rigger anche not Harken friendly.


Sartie e arridatoi dubbio amletico - zankipal - 05-01-2011 22:42

pensa te che a me tocca fare lo sconto e pure il montaggio gratis, e quando si può senza togliere l'abero SadsmileySadsmiley

la professionalità oggi non te la paga più nessuno, se vuoi lavorare, altrimenti fai come quelli che stanno in negozio con le vetrine tappezzate di adesivi 'sailing point' 'center point' ' ermeglio point', a girarsi pollici e aspettare i clienti che invece sono sui forum a vedere se trovano il modo di risparmiare un euro o a leggere il post di uno sconosciuto che gli dice che le sartie non vanno mai cambiate perchè con la vecchiaia stagionano. Sad