I Forum di Amici della Vela
Come si usa il generatore? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Come si usa il generatore? (/showthread.php?tid=55015)

Pagine: 1 2 3 4 5


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 03:06

Citazione:kitegorico ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:


mai nessuno l'a messo in un gavone con lo scappamento che va fuori??

L'idea del tubo collegato allo scappammento che finisce in acqua se, come dice magicvela, funziona è l'uovo di colombo.

Funziona funziona...provare per credere.. Magic


Come si usa il generatore? - dru - 08-03-2011 03:23

Citazione:mckewoy ha scritto:
ma allora si può mettere in un gavone!! raffreddato ad acqua oppure ad aria??

ad acqua.

ha la sua presa a mare e il suo scarico


Come si usa il generatore? - Giorgio - 08-03-2011 06:54

Se di notte in rada o in marina accendi un generatore.....in rada con il makita ti faccio un buco sotto il galleggiamento....in marina te lo chiudono gli addetti.Big GrinBig Grin:DDi giorno e' accettato.


Come si usa il generatore? - kermit - 08-03-2011 13:52

Lasciate perdere i generatori, su una barca a vela fino a certe dimensioni sono veramente soldi buttati e fonte di problemi di vario tipo


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 17:22

Citazione:kermit ha scritto:
Lasciate perdere i generatori, su una barca a vela fino a certe dimensioni sono veramente soldi buttati e fonte di problemi di vario tipo

Sulla base di cosa fai questa affermazione? puoi specificare meglio?
Magic


Come si usa il generatore? - minelfa1 - 08-03-2011 18:16

Citazione:Messaggio di kitegorico
(2 servizi da 140A l'una + quella motore da 100A).

per questa capacità istallata ed un uso 'medio diportistico', ti costa meno della metà sostituire il ripartitore passivo che probabilmente hai già a bordo con un ripartitore attivo, con un'ora di motore al giorno, che ti scalda anche l'acqua del boiler, ricarichi e tieni pure il frigo sempre acceso, credo sia la soluzione più appropriata.
Meglio che le batterie siano AGM Deep Cycle.


Come si usa il generatore? - sventola - 08-03-2011 18:34

Occhio : il mio valex l'ho messo nel gommoncino e dopo un ora il gommoncino era bello che bucato.


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 18:49

Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:Messaggio di kitegorico
(2 servizi da 140A l'una + quella motore da 100A).

per questa capacità istallata ed un uso 'medio diportistico', ti costa meno della metà sostituire il ripartitore passivo che probabilmente hai già a bordo con un ripartitore attivo, con un'ora di motore al giorno, che ti scalda anche l'acqua del boiler, ricarichi e tieni pure il frigo sempre acceso, credo sia la soluzione più appropriata.
Meglio che le batterie siano AGM Deep Cycle.

Un'ora al giorno???? ma tu hai un generatore nucleare? ma quanta corrente ti da l'alternatore del tuo motore? te li sei fatti i conti prima di scrivere sta cosa?
Magic


Come si usa il generatore? - minelfa1 - 08-03-2011 18:53

Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:Messaggio di kitegorico
(2 servizi da 140A l'una + quella motore da 100A).

per questa capacità istallata ed un uso 'medio diportistico', ti costa meno della metà sostituire il ripartitore passivo che probabilmente hai già a bordo con un ripartitore attivo, con un'ora di motore al giorno, che ti scalda anche l'acqua del boiler, ricarichi e tieni pure il frigo sempre acceso, credo sia la soluzione più appropriata.
Meglio che le batterie siano AGM Deep Cycle.

Un'ora al giorno???? ma tu hai un generatore nucleare? ma quanta corrente ti da l'alternatore del tuo motore? te li sei fatti i conti prima di scrivere sta cosa?
Magic


Un normale alternatore da 60A a basso num di giri almeno 30A te li tira fuori, in un'ora sono 30Ah, non consumi più di così in un giorno diportistico medio.....per lo meno nel mio caso di uso medio è così


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 19:10

Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:Messaggio di kitegorico
(2 servizi da 140A l'una + quella motore da 100A).

per questa capacità istallata ed un uso 'medio diportistico', ti costa meno della metà sostituire il ripartitore passivo che probabilmente hai già a bordo con un ripartitore attivo, con un'ora di motore al giorno, che ti scalda anche l'acqua del boiler, ricarichi e tieni pure il frigo sempre acceso, credo sia la soluzione più appropriata.
Meglio che le batterie siano AGM Deep Cycle.

Un'ora al giorno???? ma tu hai un generatore nucleare? ma quanta corrente ti da l'alternatore del tuo motore? te li sei fatti i conti prima di scrivere sta cosa?
Magic


Un normale alternatore da 60A a basso num di giri almeno 30A te li tira fuori, in un'ora sono 30Ah, non consumi più di così in un giorno diportistico medio.....per lo meno nel mio caso di uso medio è così
Sei proprio sicuro che le tue batterie se li assorbono tutti 30 Ah che pensi di dargli? e tu consumi con il frigo e il resto solo 30 A in 24 ore? Complimenti sei la persona più parca che io conosca nei consumi elettrici. ciao
Magic


Come si usa il generatore? - dru - 08-03-2011 19:13

Citazione:Giorgio ha scritto:
Se di notte in rada o in marina accendi un generatore.....in rada con il makita ti faccio un buco sotto il galleggiamento....in marina te lo chiudono gli addetti.Big GrinBig Grin:DDi giorno e' accettato.

tipicamente lo accendo tra le 19.30 e le 20.30/21 ora in cui la richiesta di corrente è maggiore.
in altri orari o nei marina nn ci penso minimamente per ovvi motivi... a parte il makita Big Grin

tra l'altro mi son dotato di un pannellino solare, st'estate voglio vedere che ci riesco a fare.


Come si usa il generatore? - minelfa1 - 08-03-2011 20:22

Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:minelfa1 ha scritto:
Citazione:Messaggio di kitegorico
(2 servizi da 140A l'una + quella motore da 100A).

per questa capacità istallata ed un uso 'medio diportistico', ti costa meno della metà sostituire il ripartitore passivo che probabilmente hai già a bordo con un ripartitore attivo, con un'ora di motore al giorno, che ti scalda anche l'acqua del boiler, ricarichi e tieni pure il frigo sempre acceso, credo sia la soluzione più appropriata.
Meglio che le batterie siano AGM Deep Cycle.

Un'ora al giorno???? ma tu hai un generatore nucleare? ma quanta corrente ti da l'alternatore del tuo motore? te li sei fatti i conti prima di scrivere sta cosa?
Magic


Un normale alternatore da 60A a basso num di giri almeno 30A te li tira fuori, in un'ora sono 30Ah, non consumi più di così in un giorno diportistico medio......per lo meno nel mio caso di uso medio è così
Sei proprio sicuro che le tue batterie se li assorbono tutti 30 Ah che pensi di dargli? e tu consumi con il frigo e il resto solo 30 A in 24 ore? Complimenti sei la persona più parca che io conosca nei consumi elettrici. ciao
Magic

sì, 300Ah di parco batterie assorbono 30A tranquillamente, anche 40A e 50A se serve dare una festa con luci e musica a tutto volume.....ciao


Come si usa il generatore? - kermit - 08-03-2011 20:30

Citazione:magicvela ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Lasciate perdere i generatori, su una barca a vela fino a certe dimensioni sono veramente soldi buttati e fonte di problemi di vario tipo

Sulla base di cosa fai questa affermazione? puoi specificare meglio?
Magic
Ne abbiamo già parlato in altri post, proviamo a girare la domanda una barca a vela fino a 12 mt perchè mai dovrebbe avere un generatore? A cosa serve?


Come si usa il generatore? - magicvela - 08-03-2011 20:34

Il generatore di solito serve solo ad una cosa, non so tu per cosa lo usi. Io su un 9 mt non mi istallo di sicuro un generatore fisso ma su un 12 potrei pensarci, sopratutto se l'uso che faccio della barca é spesso fuori dai porti con la colonnina della corrente e con sonte lunghe in baia o con navigazione sotto vela lunghe. E continuo a non capire i problemi di vario tipo.


Come si usa il generatore? - kermit - 08-03-2011 20:46

Citazione:magicvela ha scritto:
Il generatore di solito serve solo ad una cosa, non so tu per cosa lo usi. Io su un 9 mt non mi istallo di sicuro un generatore fisso ma su un 12 potrei pensarci, sopratutto se l'uso che faccio della barca é spesso fuori dai porti con la colonnina della corrente e con sonte lunghe in baia o con navigazione sotto vela lunghe. E continuo a non capire i problemi di vario tipo.
Caro Magicvela, chi ti parla ha un 12 metri attrezzato (solo d'estate con un pannello fotovoltaico da 75 watt) e 400 Ah di batterie per i servizi. Da quello che vedo sono tra gli ADV che fanno in assoluto più rada e navigazioni a vela durante l'anno, ho anche un dissalatore, quando sono in crociera in porto ci vado raramente, ti confesso che non ho mai sentito il bisogno del generatore.
Dico anche che tra i velisti che ho incontrato per mare quelli più in gamba e giramondo non lo avevano mai, ma avevano al 99% un pannello solare (alcuni con l'eolico), mentre quelli più incapaci avevano generatori spesso collegati male e rumorosi e in larga parte con impianti elettrici in barca non a punto ed anche con conoscenze elettriche assai scarse


Come si usa il generatore? - Frappettini - 08-03-2011 20:55

un generatorino può far comodo...arrivi in un porticciolo, ti sbattono al transito senz' acqua e senza corrente, tu tiri fuori il tuo fido genset e uno straccio di 220 volts li hai...tutto questo senza pesanti batterie, ingombranti pannelli, eliche che girano in pozzetto e altre diavolerie.


Come si usa il generatore? - kermit - 08-03-2011 21:07

Citazione:Frappettini ha scritto:
un generatorino può far comodo...arrivi in un porticciolo, ti sbattono al transito senz' acqua e senza corrente, tu tiri fuori il tuo fido genset e uno straccio di 220 volts li hai...tutto questo senza pesanti batterie, ingombranti pannelli, eliche che girano in pozzetto e altre diavolerie.
Ecco, questo è esattamente quello che faccio io poichè quando posso sfrutto i posti di transito libero ma mai ho sentito il bisogno di un generatore. Poi i 'generatorini' vanno bene solo per illuminare i banchi del mercato.

Riguardo alle pesanti batterie mica te le devi portare a spalle nello zainetto, 300-400 Ah sono normale dotazione in una barca da 12 mt, tu quanto installeresti? Anche il pannello non l'ho mai trovato ingombrante, e mi sembra un accessorio che non dovrebbe mai mancare a chi va veramente a vela


Come si usa il generatore? - ASK - 08-03-2011 21:11

Citazione:kermit ha scritto:
Ne abbiamo già parlato in altri post, proviamo a girare la domanda una barca a vela fino a 12 mt perchè mai dovrebbe avere un generatore? A cosa serve?

Concordo - per una barca a vela di 12metri non serve un generatore. Ottimizzando l'impiantistica di bordo, si puo' ottenere una autonomia elettrica di circa 3 giorni (frigo compreso). Con sistema ottimizzato basta quella mezz'ora di motore per le manovra (per salpare l'ancora/ approdare in qualche rada) per ricaricare le batterie.
Per ottimizzare l'impiantistica occorre:
1) usare utenze efficienti (specialmente frigo e luci).
2) un parco batterie di dimensioni adeguate (300Ah per i servizi +100Ah per l'avviamento motore).
3) alternatore di almeno 100A.
4) Regolatore di carica evoluto.

Aggiungo: sto' descrivendo una barca reale che NON ha pannelli solari.


Come si usa il generatore? - renato pacini - 08-03-2011 21:11

Quoto, ma...
sono anche velisti che hanno il pannello fotovoltaico appeso alle draglie, con i fili a ciondoloni che vanno fino alle batterie...
Suvvia, non generalizziamo troppo.


Come si usa il generatore? - Frappettini - 08-03-2011 21:41

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Frappettini ha scritto:
un generatorino può far comodo...arrivi in un porticciolo, ti sbattono al transito senz' acqua e senza corrente, tu tiri fuori il tuo fido genset e uno straccio di 220 volts li hai...tutto questo senza pesanti batterie, ingombranti pannelli, eliche che girano in pozzetto e altre diavolerie.
Ecco, questo è esattamente quello che faccio io poichè quando posso sfrutto i posti di transito libero ma mai ho sentito il bisogno di un generatore. Poi i 'generatorini' vanno bene solo per illuminare i banchi del mercato.

Riguardo alle pesanti batterie mica te le devi portare a spalle nello zainetto, 300-400 Ah sono normale dotazione in una barca da 12 mt, tu quanto installeresti? Anche il pannello non l'ho mai trovato ingombrante, e mi sembra un accessorio che non dovrebbe mai mancare a chi va veramente a vela
ognuno vede la cosa dal suo punto di vista; io ho una barchetta di 28' dove un generatore trova spazio ma grosse batterie/ pannelli solari rappresentano cose difficilmente posizionabili.