I Forum di Amici della Vela
Serbatoio acqua - perdita - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Serbatoio acqua - perdita (/showthread.php?tid=62039)

Pagine: 1 2


RE: Serbatoio acqua - perdita - Giogiogio - 28-07-2014 20:12

Per riparare i serbatoi in plastica bisogna ripararli con la pistola a calore ed occorre avere la stessa plastica con cui é fatto il serbatoio da squagliare sopra ed incollare a caldo. Io ho fatto saldare così il serbatoio del mio trattore e tiene bene nonostante si tratti di un trattore che di vibrazioni e botte ne prende in continuazione!


RE: Serbatoio acqua - perdita - etabeta 1° - 04-08-2014 11:27

riporto la mia esperienza che conferma quanto dice "Giogiogio", attenzione parliamo di serbatoi in Politilene (PE):

sul mio serbatoio...ho prima provato il tangit...ma purtroppo non c'e' stata esito positiva.

Mi sono poi attivato (anche perché beneteau non aveva disponibile il ricambio) con il produttore americano che mi ha inviato la procedura di riparazione: allargare la crepa creando una V, prendere lo stesso materiale, riscaldare la zona da saldare, quando si crea l'effetto lucido applicare il pezzetto recuperato e fondere il tutto insieme, con una spatolina stendere e comprimere il tutto.

Questo weekend...ho montato e per il momento tiene. Speriamo non mi faccia scherzi in crociera...


ciao e grazie a tutti.


RE: Serbatoio acqua - perdita - novelli giancarlo - 16-08-2014 17:20

io il mio serbatoio che perdeva lo ho smontato poi saldato


RE: Serbatoio acqua - perdita - etabeta 1° - 27-10-2014 22:37

Aggiornamento: al momento la saldatura a caldo. Funziona perfettamente!


RE: Serbatoio acqua - perdita - giorgio.minganti - 05-11-2014 16:58

ciao a tutti
anche io ho avuto il problema delle perdite di entrambi i serbatoi di PTE alimentare su un comet 111.
Non trovando più i ricambi originali e non essendo manualmente valido ho portati i serbatoi da una azienda che lavora la vetroresina che me li ha rivestiti con un sottile strato di vetroresina senza che il peso sia variato cosiderevolmente.
Ho mantenuto così gli attacchi del carico e scarico e la flangia del foro di ispezione.
Sono migliori dei nuovi.
Giorgio