I Forum di Amici della Vela
Scafo blu - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Scafo blu (/showthread.php?tid=73529)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Scafo blu - Franzdima - 07-06-2012 21:58

Il blu è un po' come il teak: inutile, costoso, faticoso da manutenere ma innegabilmente bello. Infatti il teak l'ho messo Tongue

Il blu richiede più manutenzione, più caldo all'interno ma la barca è bella, anche se personalmente preferisco il classico bianco.

Certo dopo un'invernata ti prende un colpo, sembra che in pochi mesi la barca blu invecchi di 15 anni. Poi la lucidi e torna come nuova.
Occhio a grattare però, se andate avanti così prima o poi contro luce vedete il retro degli stipetti Big GrinBig GrinBig Grin


Scafo blu - Franzdima - 07-06-2012 22:00

Citazione:toponautico ha scritto:
ps borescura , amico non sono bababbabuz e' il cell ke parte e mi fa inviare 3 4 mess..baci zio buon lavoro e fa parekio caldo!

Borascura non sapevo che tuo nipote scrivesse sul forum! Big Grin


Scafo blu - Nap - 07-06-2012 22:06

molti hanno detto e condivido lucidatura si, attenzione carteggiatura Blush
Volevo solo aggiungere che i cantieri che fanno barche di serie, il blu normalmente non è da gelcot, Bavaria e pochi altri fanno le strisce blu (linea galleggiamento fregi ecc) con il gelcot.
Quindi scafi tutti bianchi poi verniciati in seguito.
Lo si capisce anche da: dopo la lucidatura di uno scafo verniciato la superficie è bella brillante, se invece lucidiamo un blu gelcot quasi rimane opaco, non è brillante.
Il blu accumula calore, ci sono delle prove che attestano anche una differenza di 20°C sulla VTR, tanto che ci sono stati anche dei casi di delaminazione.
Se una prua è a mezzogiorno, al mascone si noterà un imbianchimento molto pronunciato dovuto appunto alle alte temperature.
BV


Scafo blu - toponautico - 07-06-2012 23:25

aggiornatevi ragazzi .. si vernicciano i riva azmut eec da 20m con vernici mettallizzate e sono gli stessi materiali della carrozzeria! fidatevi.. vedi s
alone nautoco genova! escono dal cantiere garantite ..poi lascio spazzio all fai da te .ma non funziona cosi xo! personalmente ne ho fatto tante verniciature (come dita) ! non improvisatevi carrozzieri! non posso publicare il mio sito xke la chat non lo permette. !!!li vedi i lavori prima durante e dopo! ciao bello


Scafo blu - Estrovelico - 08-06-2012 03:59

Giorgioooooooooo......!!!


Scafo blu - mantonel - 08-06-2012 14:23

Citazione:dbk ha scritto:
@kawua Si, di sicuro è diversa e ancora può scendere. Considera che x un 40' varo alaggio AV e lucidatura siamo ad € 1100 / 1200 , credo più a nord verso Monfalcone anche 1000

Ma siamo sicuri di questi prezzi?


Scafo blu - borascura - 08-06-2012 19:17

Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
ps borescura , amico non sono bababbabuz e' il cell ke parte e mi fa inviare 3 4 mess..baci zio buon lavoro e fa parekio caldo!

Borascura non sapevo che tuo nipote scrivesse sul forum! Big Grin
Ho cancellato il mio avviso un po' brusco. Blush Per restare sul tema del forum.A mio avviso meglio del gelcoat bianco di buon spessore e qualità non c'è nulla. Sono molto spesso in cantiere dove lucidano dalla mattina alla sera e ho visto usare carte da carrozzeria solo per preparare alla verniciatura dello scafo, mai per lucidare. Oggi i prodotti disponibili sono potentissimi ed efficenti. In più ad ogni lucidatura con carta il gelcoat soffre e si micro-porizza ( ho inventato un nuovo termine ? ). Se si è costretti a susare la carta significa che è ora di riverniciare. Il blu come già detto non va bene per chi non è intenzionato ad una cura molto assidua della barca. Poi i gusti sono gusti. Ho visto bellissime barche rosse o grige o verdi. Le rosse sono più o meno come le blu come opacizzazione.
Aggiungo che è opinione di chi fa il lavoro non mia, poi loro sono anche bravi a riportare il blu bello lucido, ma in un anno o due e la barca torna.


Scafo blu - Giorgio - 09-06-2012 02:22

Citazione:Estrovelico ha scritto:
Giorgioooooooooo....!!!
Estro mona amour...che devo fare?????
Ormai mi sto sfilando da tutto.....son troppo mstanco di minkiate assurde.Big Grin


Scafo blu - blogvela - 09-06-2012 15:18

Io ne ho avuto una rossa e per quanta cura gli dedicassi.... mi ha fatto sempre morire d'un colpo!![:142]

Samuele


Scafo blu - tanza - 11-06-2012 02:57

Che lo scafo blu,quando è nuovo o lucidato,sia esteticamente bello, è fuori discussione!(Sull'argomento le 'gentili Signore'hanno la loro parte di colpa...)ma che lo stesso sia una violenza al buon senso e alla funzionalità tecnica è altrettanto fuori discussione:Basterebbe ricordare che a parità di temperatura ambiente.e di incidenza solare il blu ha una temperatura superficiale di ben 32°superiore al bianco,per non parlare di resistenza agli UV,allafacilità con cui si sporca,alla continua manutenzione se si vuol avere un minimo di decenza dell'insieme,etc.etc.Per me il bianco è il colore delle barche....(mai visto un gabbiano blù...)B.V.


Scafo blu - toponautico - 11-06-2012 03:17

mhuir ho riverniciato barche nel 2007 da gelcoat banco (uscite dalla costruzone ancora col residuo di distacante della stampata) a poliuretanico, poliacrilco acrlico doppio strato, blu , nero mettaliz, boreaux met,rosse griggio met, ne ho fato di pareki colori e nonostante tutto sono sempre perfette e ordinate;ogni 2 stagion colpo di lucidatrice pastina e polosch fnes...perche dovrei stare attento ? fammi capire, spiegami la tua teoria..ps 2012 la vernice nn si e stacata..anche perche do 5 anni di garanzia sulla vernicatura.!42


Scafo blu - toponautico - 11-06-2012 03:24

aiutooo,,, come si infilano le foto qua ? grazie ..come devo fare?


Scafo blu - Leonardo696 - 11-06-2012 16:58

Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:dbk ha scritto:
Cmq se il blu lo fai lucidare ogni 2 anni non presenterà particolari problemi, una bianca puoi farla lucidare ogni 3, ogni 4 se vuoi. A Chioggia lucidare una barca ti prendono 200/300 euro.

Stiamo parlando di € 125/150 annui x lucidare contro € 75/100 annui del bianco. Quindi 50/100 euro all'anno.

Questo è il differenziale di costo per avere la barca blu sempre bella. Poi dipende, se la tua è una barca che lasci lì con scarsa manutenzione allora il blu nn fà x te, altrimenti pensaci.

Ricordati poi, che comunque quando la venderai tendenzialmente il blu non ti farà prendere forse più soldi, ma di sicuro la venderai prima.
Ma è un Italia diversa quella che c'è ad est?!? Perchè a me in Liguria meno di 1000 non se ne parla!!!Sad

Bisogna vedere cosa s'intende per lucidare

Uno scafo di 12 metri da dargli una lucidata con polish all'opera morta in una giornata lo si fa

8/9 ore a 30 euro l'ora il polish e nei 300 euro ci stai

Se invece il polish non basta e necessita anche una passata di pasta abrasiva media a 300 euro non ci stai più dentro, non parliamo poi se è richiesto anche il passaggio di una pasta da sgrosso o di carte abrasive

Il prezzo è anche in funzione del fatto che venga o meno emessa fattura

250 euro senza fattura, ad un artigiano rendono molto di più rispetto a 300 + iva per l'artigiano che fa regolare fattura

A parole tutti sono per la legalità, ma quando gli dici che fai fattura, chissà perchè storcono tutti il naso


Scafo blu - toponautico - 12-06-2012 05:51

leonardo696 tu sei uno ke raggiona...tranquillo ke uno ke lavora bene non storce il naso x faturare..x starci dentro anke se non faturi devi stare entro le 35 € a ora come tutti ...prendete in considerazione lucidature bi una bmw dal carrozziere, cost
a 200€ minimo impossibile spendere 300 euro x una barca da 6m...ameno ke non sia un lavoro fatto alla ca..o di cane!dai raga'un baratolo bi pasta della 3M costa45€ piu
cotone tampone cera ecc sia mo a 100 € di matteri
ale x un 6m!e la mano d'opera!?elemosina?!!!!minimo 15 ore ci voglino...ps se e un gozzo ci vogliono 2 ore!


Scafo blu - Leonardo696 - 12-06-2012 16:24

toponautico

concordo con il tuo discorso

una passata veloce di polish gliela dai per certe cifre, ma una passata veloce, per molti anche questa è una lucidatura è solo questione d'intendersi sui termini e su cosa si vuole

certo che se si deve fare un lavoro di un certo tipo, usando carte, pasta da sgrosso e poi tutta la sequenza fino ad un polish lucidante con 300 euro certi lavori te li sogni

forse mi sono espresso male sul discorso fattura
il Cliente quando gli dici che fai fattura in genere storce il naso perché l'iva nella maggior parte dei casi non se la scarica

se io non fatturo, guadagno di più con 250 euro non fatturati, che con 300 + iva regolarmente esposti al fisco


Scafo blu - Leonardo696 - 12-06-2012 17:51

Citazione:dbk ha scritto:
@kawua Si, di sicuro è diversa e ancora può scendere. Considera che x un 40' varo alaggio AV e lucidatura siamo ad € 1100 / 1200 , credo più a nord verso Monfalcone anche 1000

partiamo dal prezzo più alto, 1.200 euro

alaggio, taccatura e varo 300 euro

AV materiale 250 euro

materiali per lucidatura 70 euro

totale 620

restano 580 che divisi per 30 euro l'ora fanno 19 ore

in neanche due giorni e mezzo si riesce a dare l'AV e lucidare uno scafo di 12 metri?

mi piacerebbe vedere dei preventivi su carta intestata


Scafo blu - Leonardo696 - 12-06-2012 18:02

Citazione:borascura ha scritto:
In più ad ogni lucidatura con carta il gelcoat soffre e si micro-porizza ( ho inventato un nuovo termine ? ). Se si è costretti a usare la carta significa che è ora di riverniciare.

Questo non è un assioma

Può esserci un buon spessore di gelcoat ed essere indispensabile usare una carta abrasiva prima delle paste e dei polish

Se il gelcoat è poroso, quella porosità la devi ridurre e puoi farlo anche con le carte, dipende dalla grana che usi

Più riesci ad usare una grana fine di carta e più la grana del materiale diventa fine e compatta

Anche le paste da sgrosso abradono e portano via materiale e se uno non sa usarle, corre il rischio di fare più danni con la pasta che con le carte


Scafo blu - raffasqualo - 12-06-2012 18:59

Credo stiamo parlando di casi limite, imbarcazioni trascurate per anni ed anni che abbiano il blu sbiadito.
Una imbarcazione ben mantenuta, lavata e lucidata dura molto allungo.
La mia attuale, ha ben 5 anni ed è perfetta, unica cosa lavaggio con detergente contenente cera, l'acqua sopra forma le goccioline, quindi l'acqua salmastra, ed il sale, ci scivolano sù. Certo il sole fà anche la sua parte.
Ma con un pò di cura, gli interventi si diluiscono nel tempo.
Una buona ceratura annuale preserva il colore.


Scafo blu - Leonardo696 - 12-06-2012 19:09

Sicuramente non stiamo parlando di barche ben manutenute

ma di scafi che hanno necessità d'interventi di una certa importanza

Fuori d'ogni discussione che se ogni anno proteggi opera morta e sovrastrutture, gli interventi importanti diventano meno urgenti


Scafo blu - andante - 12-06-2012 20:10

Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:dbk ha scritto:
@kawua Si, di sicuro è diversa e ancora può scendere. Considera che x un 40' varo alaggio AV e lucidatura siamo ad € 1100 / 1200 , credo più a nord verso Monfalcone anche 1000
così mi dai il colpo di grazia peròSmile Sadsmiley

... sono steso a terra, tramortito ...!