I Forum di Amici della Vela
Come lucidare le murate senza fatica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Come lucidare le murate senza fatica (/showthread.php?tid=100635)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Come lucidare le murate senza fatica - viva.la.nutella - 25-01-2015 15:02

(24-01-2015 13:53)kochab Ha scritto:  
(13-11-2014 07:49)lunar1960 Ha scritto:  Molto interessante, ho letto però che bisogna evitare il contatto con i detergenti per il teak. Non capisco se parla di contatto diretto o anche quello che inevitabilmente si avrebbe dopo aver usato il detergente in coperta durante il lavaggio.
C'è qualche amico che ha la barca con il ponte in teak che ha esperienza specifica?
Grazie.
BV

Mi associo all'amico lunar1960: ma se poi,quando puliamo il teak in coperta con i vari detergenti acidi ed il residuo cola poi inevitabilmente sulle fiancate, cosa accade del magico prodotto? Attendiamo fiduciosi....100

i prodotti acidi o alcalini intaccano il film di Poli Glow, pertanto bisogna stare attenti a non farli colare. Nei prodotti sbiancanti per il teak di solito è contenuto dell'acido ossalico. Normalmente la falchetta impedisce all'acqua di colare lungo le murate. Poi quando passi con la canna per risciacquare il ponte, il prodotto si diluisce così tanto da non costituire più un problema.
Però sì, ti confermo che bisogna comunque starci attenti. Infatti la casa produttrice consiglia di lavare l'opera morta utilizzando sempre detersivi neutri, quindi attenzione anche ai prodotti specifici per "vetroresina ingiallita", che solitamente contengono acido ossalico o altri agenti chimici molto potenti.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - Giuggiuzzo - 01-02-2015 23:19

(08-08-2014 10:03)kawua75 Ha scritto:  che io sappia solo loro lo distribuiscono in italia

http://www.negozioequo.com/it/pulizia

Caro Kawua,
come va la lucidatura dopo 6 mesi?
Devo decidere se verniciare o no e questo può essere un elemento per la decisione...
Grazie!
Giuggiuzzo


RE: Come lucidare le murate senza fatica - mania2 - 02-02-2015 13:40

Due anni fa ho fatto lucidare la barca (metodo classico con 3M) e contemporaneamente ho fatto una riparazione al gelcoat blu con stucco epox. Sopra lo stucco ho dipinto a pennello con vernice bicomponente comprata da un colorificio. La fortuna é stata che il blu beneteau corrisponde ad un preciso pantone dei colori. Finito il lavoro non c'era differenza tra gelcoat lucidato e vernice. A distanza di 2 anni il gelcoat si é scolorito di nuovo mentre la vernice molto di meno e si vede la differenza. mi sto convincendo cha anche una buona vernice blu è meglio del gelcoat.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - andros - 02-02-2015 17:44

ricordo di Conciaossa che lo fece sul suo Nibani.
spese un botto poichè il prodotto era appena uscito e "nanotecnologico".
il rapporto durata-prezzo di allora non mi pare fosse positivo.
magari oggi costa poco quindi si può fare.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - kawua75 - 02-02-2015 17:57

(01-02-2015 23:19)Giuggiuzzo Ha scritto:  
(08-08-2014 10:03)kawua75 Ha scritto:  che io sappia solo loro lo distribuiscono in italia

http://www.negozioequo.com/it/pulizia

Caro Kawua,
come va la lucidatura dopo 6 mesi?
Devo decidere se verniciare o no e questo può essere un elemento per la decisione...
Grazie!
Giuggiuzzo

ho inserito le foto della situazione ad inizio gennaio che ho valutato positivamente. Trai tu le tue conclusioni ma se cerchi una soluzione risolutiva come lo può essere la verniciatura, non la otterai con questo prodotto.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - kawua75 - 02-02-2015 17:58

(02-02-2015 13:40)mania2 Ha scritto:  mi sto convincendo cha anche una buona vernice blu è meglio del gelcoat.

io è da tempo che ho questa convinzione ma è il portafoglio che non va daccordo con le mie idee. Smiley6


RE: Come lucidare le murate senza fatica - kawua75 - 02-02-2015 18:04

(02-02-2015 17:44)andros Ha scritto:  ricordo di Conciaossa che lo fece sul suo Nibani.
spese un botto poichè il prodotto era appena uscito e "nanotecnologico".
il rapporto durata-prezzo di allora non mi pare fosse positivo.
magari oggi costa poco quindi si può fare.

Conciaossa fece un trattamento nanotecnologico, è un prodotto totalmente diverso.

Il trattamento nano per la mia (36 piedi) fu valutato sui 1.500 più la lucidatura con carta abrasiva. Garantivano un anno però dopo 3 è tutto da rifare (visto con i miei occhi!).

Poliglow costa €150 e non asporti gelcoat e penso che il rapporto costi benefici sia decisamente favorevole. Smiley53


RE: Come lucidare le murate senza fatica - dbk - 04-02-2015 13:11

Ragazzi ho comperato da Poliglow in USA diretto, sto comperando 2/3 kit, ho deciso che quest'anno invece di lucidare spalmo col Poli. Vediamo


RE: Come lucidare le murate senza fatica - Salentino - 22-02-2015 21:53

Gelcoat blu, compro pure io ... e incrociamo le dita, comunque visto il costo limitato conviene provare .
Tra due settimane la mia va sull'invaso per un mesetto, antivegetativa e Poli Glow.. voglio però già acquistare il prodotto per rimuoverlo perchè ... non si sa mai .
Visto che è già passato un bel po' dal primo thread ... durata media riscontrata ?
Grazie


RE: Come lucidare le murate senza fatica - ba1807d - 24-02-2015 19:50

(04-02-2015 13:11)dbk Ha scritto:  Ragazzi ho comperato da Poliglow in USA diretto, sto comperando 2/3 kit, ho deciso che quest'anno invece di lucidare spalmo col Poli. Vediamo
Se cerco di ordinare da Poliglow USA, mi viene fuori questo messaggio:

Unfortunately one or more items in your cart can't be shipped to your location. Please choose a different delivery address.

Quanto incidono le spese di spedizione?


RE: Come lucidare le murate senza fatica - dbk - 25-02-2015 10:29

Guarda, prova a mandargli una mail, considera che, secondo me, se non hai un abbonamento con un corriere il costo di import è alto.

Devi considerare che ai prezzi va aggiunta l'Iva, poi se non mi sbaglio lui per il trasporto mette circa 150 USD e forse c'è anche un po' di dazio.

Alla fine se compri per 100 € ne paghi circa 280 €

Io penso di aver acquistato per 250 €, ho fatto un po' di scorta e ho delle quotazioni privilegiate con DHL.

Secondo me vale la pena se il prodotto è realmente buono di fare un acquisto collettivo per 1000/2000 euro ed allora il costo di import è irrisorio. Inoltre ci farà di sicuro un po' di sconto.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - lfabio - 25-02-2015 16:47

Uhm.

Qualche (...) esperienza di spedizioni USA -> EU ce l' ho. Se qualcuno vi chiede $150 per spedire un litro di materiale va caricata la doppietta a sale grosso. Non risparmiate sul sale, e' tutta salute.

Attenzione che le tempistiche NON SONO PIU' necessariamente affidabili come una volta anche con diversi corrieri e che il costo e' salito molto (circa di un fattore 10 in 15 anni...), ma con le poste (banalissime, in Italia poi consegna SDA) si ottengono risultati decorosi in tempi non pessimi, a meno che non ci si metta l' italica dogana.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - Salentino - 25-02-2015 16:57

(24-02-2015 19:50)ba1807d Ha scritto:  
(04-02-2015 13:11)dbk Ha scritto:  Ragazzi ho comperato da Poliglow in USA diretto, sto comperando 2/3 kit, ho deciso che quest'anno invece di lucidare spalmo col Poli. Vediamo
Se cerco di ordinare da Poliglow USA, mi viene fuori questo messaggio:

Unfortunately one or more items in your cart can't be shipped to your location. Please choose a different delivery address.

Quanto incidono le spese di spedizione?

C'è un sito americano dove ordinarlo (oltre i produttori che - inspiegabilmente - non lo spediscono in Europa), ma le spese di spedizione incidono per circa € 70, che aggiunti ai quasi € 70 per acquistare il Kit completo anche di OX, ti portano a circa € 140,00 che è poi quanto chiedono da un sito italiano.
Ho provato anche ad aumentare le quantità da ordinare sperando di "ammortizzare "le spese di spedizione, anche con qualche amico che lo voleva provare,ma aumentano anche le spese di spedizione (in maniera quasi proporzionale) con un risparmio, pertanto, marginale.
Ho provato anche dai vari Ebay .de, uk, .fr, . es ... ma senza esito.
Conclusione, per una manciata di euro in più lo compro dall'importatore italiano, almeno se succede qualcosa so con chi prendermela.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - sergiot - 25-02-2015 21:03

secondo me invece di impazzire per risparmiare un euro e spendere negli USA, forse un bel gruppo d'acquisto è + adatto alla bisogna. Kissa' che con un 10\20 kit si ottenga un cospicuo sconto....
poi c'è un ADV che è ... "mooolto vicino" al rivenditore italiano :-) che potrebbe intercedere
e comunque anche senza sconto gli va' riconosciuto il merito di averlo reso noto da noi . O no?


RE: Come lucidare le murate senza fatica - dbk - 25-02-2015 21:39

Col tipo della Poliglow oramai ho un certo scambio di email e posso chiedere se per 10/20 kit possono fare uno sconto.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - Salentino - 27-02-2015 13:25

(25-02-2015 21:39)dbk Ha scritto:  Col tipo della Poliglow oramai ho un certo scambio di email e posso chiedere se per 10/20 kit possono fare uno sconto.

chiedi .. chiedi Smiley32Smiley32Smiley32


RE: Come lucidare le murate senza fatica - irruenza - 28-02-2015 12:37

chiedi chiedi Smiley32


RE: Come lucidare le murate senza fatica - Tamata64 - 28-02-2015 16:50

io ci sarei per l'acquisto.
Ma in che tempi?


RE: Come lucidare le murate senza fatica - Giuggiuzzo - 01-03-2015 08:04

Anch'io ci sto. Proviamo. Mi serve entro la prima di settimana di aprile.


RE: Come lucidare le murate senza fatica - dbk - 02-03-2015 11:11

Provo a chiedere offerta per 10/15 kit