I Forum di Amici della Vela
Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere (/showthread.php?tid=117436)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 26-05-2016 10:39

Non è più adatto alla crociera, è un'ottima vela per la crociera e un'ottima vela per regate per il range di utilizzo di un A0, e se poi la impieghiamo su barche veloci, diventa una vela polivalente che puoi usare anche con venti da poppa, poiché generano un'apparente che si sposta molto verso il traverso e oltre


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 26-05-2016 11:01

Ricordo che per quelli invece che un reacher in azione non lo hanno mai visto, sono interessati e vogliono imparare qualcosa, Andrea Mura e Nibani li riceveranno volentieri Smile

(ma previo msg privato, altrimenti saremo troppi a bordo)


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - sventola - 26-05-2016 11:52

(26-05-2016 10:39)bistratto Ha scritto:  Non è più adatto alla crociera, è un'ottima vela per la crociera e un'ottima vela per regate per il range di utilizzo di un A0, e se poi la impieghiamo su barche veloci, diventa una vela polivalente che puoi usare anche con venti da poppa, poiché generano un'apparente che si sposta molto verso il traverso e oltre
Una cosa certa è che quando andrea utilizza la parola "crociera" vuole intendere una vela (da regata) ma più polivalente di un un A2: ovvero, non potendo avere tre gennaker (A0, a2 a3 o a5) meglio questo reacher. Sicuramente non è un A0. Domani sarà scoperto l'arcano.


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 26-05-2016 11:54

Bah!


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Klaus - 26-05-2016 16:24

(25-05-2016 08:36)Conciaossa Ha scritto:  In Toscana dicono: "scommettere o chetarsi". Io mi cheterei Wink Smile

(26-05-2016 11:54)bistratto Ha scritto:  Bah!
21


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - lupo planante - 26-05-2016 17:55

(25-05-2016 07:27)Conciaossa Ha scritto:  Caro Marcello, la veleria Doyle divide la linea dei suoi spinnaker Asimmetrici -comunemente chiamati A, in REACHER e RUNNER. Quindi chiama l'A0 "light air tight reacher", l'A1 lo chiama "light air reacher", poi definisce l'A2 " all runner", torna per l'A3 al reacher con un simpatico "all purpose reacher", chiama l'A4 "heavy air runner"e l'A5 "heavy air reacher". Come ho scritto nel titolo di questo 3d? UNA VELA DA CONOSCERE Smile

Posi questa domanda ad Andrea e i dubbi di alcuni amici, la sua risposta sorridente, con il solito accento cagliaritano fu:
"...non sanno quello che dicono. Non è assolutamente vero che il reacher è adatto a barche plananti. Direi che si adatta più alla crociera che alla regata, ma poiché navigo da solo..."
Gli chiesi ancora: "Cosa pensi del cod 0 e dell'A2?" La risposta fu: "Il cod 0 è solo bolina e l'A2 è un ibrido che vuole raggirare la stazza. Adatto solo a traversi. Il reacher è la vela più all round che c'è".

E con grande umiltà, ritenendo che con le mie misere 20 mila miglia navigate su Nibani, non posso neanche allacciargli le scarpe, ho fatto mio un doveroso: "UBI MAJOR MINOR CESSAT".

...spero tu abbia capito male... spero... un A2 fatto per i traversi???? Ti prego, dimmi che Mura non ha detto sta minchiata perchè mi cade un mito assoluto....

il reacher è come l'acqua con l'aceto, va bene da tutte le parti e costa poco...22


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - lupo planante - 26-05-2016 18:04

A-B-C...

Poi per carità... uno se ha solo "quella" vela la puo anche usare dal traverso alla poppa.... in crociera.... tanto....ma che vada "bene" dal traverso alla poppa....


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 26-05-2016 18:17

Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile Smile


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 26-05-2016 18:26

Reacher a riva e domani mattina ho ancora 3 posti in barca ma... mi raccomando, solo per gli ignoranti Smile Smile Smile
A chi già sa, non serve... Smile


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 26-05-2016 19:39

Bah!


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - sventola - 27-05-2016 09:07

Oggi grande giorno. Io sarò imbarcato su nibani come testimone imparziale. Jolie farà da lepre.


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Marco Polo - 27-05-2016 09:17

Fate qualche video. La cosa si fa intrigante Big Grin


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - lord - 27-05-2016 09:27

Speriamo Kermit da lepre diventi cacciatore ...


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - kermit - 27-05-2016 09:32

(27-05-2016 09:27)lord Ha scritto:  Speriamo Kermit da lepre diventi cacciatore ...
Che fai porti sfiga?Smiley4


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - lord - 27-05-2016 09:39

(27-05-2016 09:32)kermit Ha scritto:  
(27-05-2016 09:27)lord Ha scritto:  Speriamo Kermit da lepre diventi cacciatore ...
Che fai porti sfiga?Smiley4
Ma sai, dovendo fare la Giraglia con Nibani ...18


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - lord - 27-05-2016 09:40

Scherzi a parte auguro a tutti una bella giornata di vela e di approfondimenti visto la presenza del grande Mura


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - salomé - 27-05-2016 10:38

Ciao a tutti!

Condivido con voi una riflessione: cosa ci si aspetta da questa prova? Voglio dire, sarà certamente una bella vela, realizzata bene e efficace per il suo range. Oltretutto mi sembra di capire che sia una vela "libera" da limitazioni imposte da stazze varie... insomma, la discussione era se potesse o meno sostituire i gennaker per le andature larghe, no? A me non sembra possibile, ma sicuramente mi sbaglierò visto che addirittura "il grande Mura" sarà a bordo di Nibani per dimostrare a noi ignoranti che non abbiamo ancora capito nulla.

Io poi in particolare, per carità, grandissimo ignorante, ma che quella vela possa sostituire i gennaker no, non ci credo. Tantomeno credo che l'A2 sia una vela per il traverso.

Mi dispiace rifarlo, sembra sempre che inviti Albert a intervenire, e di certo non ha bisogno di essere imboccato da me, ma mi piacerebbe un suo intervento, vista la sua esperienza e capacità di spiegare a noi ignoranti tanti aspetti delle vele e della vela. Ovviamente lungi da me mettere in competizione due professionisti, non è questo il mio intento, ma sono veramente disorientato: se quella vela può sostituire i gennaker su una barca come Nibani, e se veramente l'A2 è una vela per traversi, beh io mi do all'ippica. So che per la vela non sarà una grossa perdita...

Comunque buona giornata e vedremo che cosa ne verrà fuori.

Ciao


Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - sailyard - 27-05-2016 10:45

Credo che Albert si astenga per policy professionale.
Sicuramente è una bella vela ma non credo che Mura abbia la bacchetta magica..


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - salomé - 27-05-2016 10:51

(27-05-2016 10:45)sailyard Ha scritto:  Credo che Albert si astenga per policy professionale.
Sicuramente è una bella vela ma non credo che Mura abbia la bacchetta magica..

Certo, credo anch'io...

Oltre a non avere la bacchetta magica, non ha inventato niente... scusate se lo dico, ma sembra quasi che abbia immaginato una vela che prima di lui e di VdS nessuno conoscesse e utilizzasse. Ma poi veramente, l'A2 per il traverso non si può sentire dai...


RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 27-05-2016 11:23

(27-05-2016 10:45)sailyard Ha scritto:  Credo che Albert si astenga per policy professionale.
Sicuramente è una bella vela ma non credo che Mura abbia la bacchetta magica..

Concordo su Albert, starà rosicando....ma si sta trattenendoSmiley4