I Forum di Amici della Vela
Lato importante poppa o bolina? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Lato importante poppa o bolina? (/showthread.php?tid=38898)

Pagine: 1 2 3 4


Lato importante poppa o bolina? - polipo - 26-02-2010 03:56

Citazione:aleufo ha scritto:

Da sempre ho amato le barche che stringevano, primo perchè sono nato nell'epoca in cui 'Le regate si vincono di bolina' poi perchè anche andando in giro è bello..partire da sotto e ritrovarsi sopra....e questo mi è rimasto.

Bella frase non sò di che generazione sei ma anche io ho la tua stessa predilezione

stringere più degli altri dà soddisfazione

In poppa poi chiamiamo CinghiaBig Grin


Lato importante poppa o bolina? - lupo planante - 26-02-2010 03:57

Ale, quanto angolo di differenza c'è di bolina tra una barca da regata/crociera ed una tipo la tua?

Mi faresti qualche esempio?


Lato importante poppa o bolina? - gianni diavolone - 26-02-2010 15:01

non ci siamo non ci siamo..
leggo opinioni ma non il perche di questa' o quella tesi..

provo ancora...
una barca moderna in regata stringe molto il vento..perche':
stabilita' di forma,leggera e molto,randa piu' imponente del genoa..
scivola sull'acqua....
ma soprattutto ..
una velocita' elevata sugli stacchi per raggiungere la boa di bolina ..infatti alla virata per cambio di mura la barca prende l'abbrivio velocemente per la sua leggerezza e poca resistenza dell'onda..cosi' si perdona anche errori di manovra.. grandi rischi di straorza...

una barca con stabilita' di peso richiede un'efficienza in virata elevatissima perche' riparte piu' lentamente e se incrocia l'onda si impozza fermandosi e ripartire son cassi.. quindi e' piu' efficace in percorsi lunghi per l'abbrivio che acquisisce .

di poppa non c'e' storia ... ci si salva un po' solo con un equipaggio esperto con spi e timone..




Immagine: [hide][Immagine: 201022682614_bigboy.jpg][/hide] 50,01 KB


Lato importante poppa o bolina? - polipo - 26-02-2010 15:28

Citazione:gianni diavolone ha scritto:
non ci siamo non ci siamo..
leggo opinioni ma non il perche di questa' o quella tesi..

provo ancora...
una barca moderna in regata stringe molto il vento..perche':
stabilita' di forma,leggera e molto,randa piu' imponente del genoa..
scivola sull'acqua....
ma soprattutto ..
una velocita' elevata sugli stacchi per raggiungere la boa di bolina ..infatti la barca alla virata per cambio di mura la barca prende l'abbrivio velocemente per la sua leggerezza e poca resistenza dell'onda..cosi' si perdona anche errori di manovra.. grandi rischi di straorza...

una barca con stabilita' di peso richiede un'efficienza in virata elevatissima perche' riparte piu' lentamente e se incrocia l'onda si impozza fermandosi e ripartire son cassi.. quindi e' piu' efficace in percorsi lunghi per l'abbrivio che acquisisce .

di poppa non c'e' storia ... ci si salva un po' solo con un equipaggio esperto con spi e timone..

Gianni forse ho sbagliato la domanda o sono stato troppo generico

Alla fine come scrive Aleufo le barche moderne vanno benissimo sia di bolina che in poppa quindi il mio discorso cade riguardo al lato prediletto nella progettazione i computer permettono di creare barche buone in entrambe le condizioni

Resta l'opinione di cinghia che considera la poppa il lato importante per prendere posizioni per via che è più facile sbagliare ma questo era OT rispetto alla mia domanda sulla progettazione che escludeva il fattore equipaggio


Lato importante poppa o bolina? - gianni diavolone - 26-02-2010 17:01

Citazione:polipo ha scritto:
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
non ci siamo non ci siamo..
leggo opinioni ma non il perche di questa' o quella tesi..

Gianni forse ho sbagliato la domanda o sono stato troppo generico

Alla fine come scrive Aleufo le barche moderne vanno benissimo sia di bolina che in poppa quindi il mio discorso cade riguardo al lato prediletto nella progettazione i computer permettono di creare barche buone in entrambe le condizioni

Resta l'opinione di cinghia che considera la poppa il lato importante per prendere posizioni per via che è più facile sbagliare ma questo era OT rispetto alla mia domanda sulla progettazione che escludeva il fattore equipaggio

No Enrico ....e' solo la mia insistenza a mettere enfasi su una cosa molto semplice..

e' ora di distinguere le barche da regata da quelle da crociera..
F1 da granturismo....
le tecnologie si trasferiscono su le granturismo..e va bene..

va bene anche per le barche...ma senza stravolgere

a cosa serve sulle crociere le prue dritte,una esasperata stabilita' di forma,una deriva e timoni in stress anoressico e cosi' via..

ma non vedete che hanno perso tutte di personalita'..sono tutte anonime ed uguali...

ciao


Lato importante poppa o bolina? - Mr. Cinghia - 26-02-2010 17:31

Citazione:Resta l'opinione di cinghia che considera la poppa il lato importante per prendere posizioni per via che è più facile sbagliare ma questo era OT rispetto alla mia domanda sulla progettazione che escludeva il fattore equipaggio

Spetta.
Non parlavamo di barche uguali ma di barche concepite in modo differente. Quindi e' venuto fuori il discorso barche piu' moderne Vs. barche piu' datate (ma sempre da regata). Lasciamo stare la crociera per un attimo.

Mentre per le andature controvento (boline) il GAP di velocita' non e' migliorato in modo sensibile con la progettazione moderna, la differenza di velocita' nelle andature portanti e' stato sensibilmente modificato.

Un esempio... la barca di GIANNI DIAVOLONE bellissima e velocissima barca da regata portata molto bene.

Se fa una regata contro una barca moderna (di pari proporzioni) ben portata in codizioni di 13/15 nodi di bolina molto probabilmente se la giocano ancora oppure arrivano in boa con poco distacco.

Ma vediamo cosa succede girata la boa.

La barca di GIANNI inizia la sua discesa... su di spi... su di big boi...giu di Genoa enorme... e la randina che porta.

La barca moderna... su di spi... giu' di fiocchetto e randa enorme che porta come un treno.

Inizia la cavalcata... la barca moderna (visti i 15 nodi e l'onda di poppa) alza il sedere e inizia a prendersi tutte le onde surfando a destra e sinistra. Leggera con parecchio sostentamento a poppa, quando infila la prua taglia il mare come un coltello, altrimenti la prua manco sta in acqua. Velocita' 9/10/12/14...poi rallenta...e poi riparte.

Qui mi fermo e chiedo a Gianni. Come andrebbe??


Lato importante poppa o bolina? - Frappettini - 26-02-2010 17:34

Di bolina contano più le qualità di una barca con una piccola componente riferita all' equipaggio, in poppa avvine il contrario.
Questa è la mia impressione.
Trovo più divertenti le regate che si svolgono con percorsi 'a bastone'


Lato importante poppa o bolina? - aleufo - 26-02-2010 17:53

Polipo...sono di una vecchia generazione ho cominciato nel 1969....ma che fosse un Balanzone o un UFO o un V34 FC se non stringeva non era la mia barca.

Scusa Gianni ma non credo che le cose stiano proprio come dici tu, le straorzate che ho preso in bolina con il Balanzone sulla raffica non riesco a prenderle con 969. Per quello che dici su gli armi....per caso ho avuto un Balanzone armato in testa con randa piccola e genova grande ed un altro con randissima e genova minuscolo....stringevano uguale. Non sarei così drastico nelle spiegazioni....

Lupo ti posso dare queste indicazioni in condizioni normali 8/10 kn reali mare di conseguenza noi stringiamo 22/23 app.Visivamente tra noi e i regata crociera tirati (molto ottimizzati, chiglia timone, pesi ecc) arriviamo anche ad un paio di gradi, con quelli normali un pò di più... Onestamente dobbiamo stare sempre belli concentrati,ma in regata questo è dovuto. In crociera (io e Aleufa) con le barche normali ( comunque sportive Comet, GS, First) la differenza è di più, ma c'è da dire che io sono sempre in regata. In poppa.....un abisso.


Lato importante poppa o bolina? - einstein - 26-02-2010 19:10

Riassumendo:
Con vento medio-leggero e mare relativo, le barche moderne a dislocamento leggero dotate di buone appendici, imho, sono superiori alle barche datate sia in bolina che in poppa. (soprattutto)
Di bolina con mare formato invece, non sono cosi' certo di tutta questa differenza di prestazioni; in poppa, anche qui non c'e' storia.
ciao


Lato importante poppa o bolina? - gianni diavolone - 26-02-2010 21:06

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Resta l'opinione di cinghia che considera la poppa il lato importante per prendere posizioni per via che è più facile sbagliare ma questo era OT rispetto alla mia domanda sulla progettazione che escludeva il fattore equipaggio

Spetta.
Non parlavamo di barche uguali ma di barche concepite in modo differente. Quindi e' venuto fuori il discorso barche piu' moderne Vs. barche piu' datate (ma sempre da regata). Lasciamo stare la crociera per un attimo.

Mentre per le andature controvento (boline) il GAP di velocita' non e' migliorato in modo sensibile con la progettazione moderna, la differenza di velocita' nelle andature portanti e' stato sensibilmente modificato.

Un esempio... la barca di GIANNI DIAVOLONE bellissima e velocissima barca da regata portata molto bene.

Se fa una regata contro una barca moderna (di pari proporzioni) ben portata in codizioni di 13/15 nodi di bolina molto probabilmente se la giocano ancora oppure arrivano in boa con poco distacco.

Ma vediamo cosa succede girata la boa.

La barca di GIANNI inizia la sua discesa... su di spi... su di big boi...giu di Genoa enorme... e la randina che porta.

La barca moderna... su di spi... giu' di fiocchetto e randa enorme che porta come un treno.

Inizia la cavalcata... la barca moderna (visti i 15 nodi e l'onda di poppa) alza il sedere e inizia a prendersi tutte le onde surfando a destra e sinistra. Leggera con parecchio sostentamento a poppa, quando infila la prua taglia il mare come un coltello, altrimenti la prua manco sta in acqua. Velocita' 9/10/12/14...poi rallenta...e poi riparte.

Qui mi fermo e chiedo a Gianni. Come andrebbe??

Mr.. e' semppre una tribolazione...vedi barche che di prua le hai tenute a bada di poppa volano via anche se portate non bene... e noi li a cercare angoli o a tirar su spi o tangonare...

per il resto hai spiegato tutto e bene ...condivido ...


Lato importante poppa o bolina? - gianni diavolone - 26-02-2010 21:17

Citazione:aleufo ha scritto:
Polipo...sono di una vecchia generazione ho cominciato nel 1969....ma che fosse un Balanzone o un UFO o un V34 FC se non stringeva non era la mia barca.

Scusa Gianni ma non credo che le cose stiano proprio come dici tu, le straorzate che ho preso in bolina con il Balanzone sulla raffica non riesco a prenderle con 969. Per quello che dici su gli armi....per caso ho avuto un Balanzone armato in testa con randa piccola e genova grande ed un altro con randissima e genova minuscolo....stringevano uguale. Non sarei così drastico nelle spiegazioni....
Lupo ti posso dare queste indicazioni in condizioni normali 8/10 kn reali mare di conseguenza noi stringiamo 22/23 app.Visivamente tra noi e i regata crociera tirati (molto ottimizzati, chiglia timone, pesi ecc) arriviamo anche ad un paio di gradi, con quelli normali un pò di più... Onestamente dobbiamo stare sempre belli concentrati,ma in regata questo è dovuto. In crociera (io e Aleufa) con le barche normali ( comunque sportive Comet, GS, First) la differenza è di più, ma c'è da dire che io sono sempre in regata. In poppa.....un abisso.

Ale ..certo non si puo' generalizzare...ma oltre al tuo Balanzone ti posso citare il vecchio (mica tanto) comet 333 che ha l'albero maggiorato ... basta un soffio che va in straorza...ma la barca era stata armata cosi' per le regate..comunque era veloce...

ciao