I Forum di Amici della Vela
Ricevitore SSB ( ? ) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Ricevitore SSB ( ? ) (/showthread.php?tid=13033)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 12-03-2010 15:36

garbino13, queste immagini sono di stamattina , ti allego qualche videata cosi' lo vedi in funzione ed una carta di Analisi:

Frequenza 7878,10 KHz - Stazione Hamburgo Radio

Immagine: [hide][Immagine: 201031283431_Ridimensiona diTaglia_6.jpg][/hide] 146,33 KB

Immagine: [hide][Immagine: 201031283518_Ridimensiona diTaglia_2.jpg][/hide] 195,79 KB

Immagine: [hide][Immagine: 20103129820_Ridimensiona diTaglia_2.jpg][/hide] 150,33 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2010312990_Ridimensiona di100312-084302.jpg][/hide] 144,12 KB

Non sono chiarissime, ma io sono in piena citta' ed ho diverse interferenze radioelettriche intorno, in barca si ricevono decisamente meglio.


Ricevitore SSB ( ? ) - rob - 12-03-2010 16:41

Citazione:garbino13 ha scritto:
beh si hai ragione, difficile è difficile almeno per me. Forse come dicevo devo capire la storia dei segnali che sento e/o devo sentire in radio. Comunque per questa sera, finirò qui se no mi incazz.... e lascio perdere. magari domani ti so dire qualche cosa di più


il tipo di suono è come questo, in particolare gli ultimi secondi del file

http://www.techyacht.com/store/Wefax-Short.wav


Ricevitore SSB ( ? ) - Edolo - 12-03-2010 22:05

Citazione:NoLe ha scritto:
Grazie Edolo per il supporto Big Grin .... dai dobbiamo riuscire a far ricevere garbino 13 questi meteofax prima che getti la spugna ... anzi la radio Big GrinBig GrinBig Grin

Vai garbino13 che ci riusciamo!!
Garbino non può buttare la spugna... siamo noi agli angoli, lui è sul ring Big GrinBig GrinBig Grin
Son sicuro che ce la farà!!! Ha un buon gancio Wink


Ricevitore SSB ( ? ) - garbino13 - 12-03-2010 23:38

ho visto il segnale che hai tu. da me non è così, purtroppo. è livellato verso l'alto ma non ha quel picco. quindi ritengo che: o la sintonia non riesco a farla, o che il segnale non è affatto buono qui da me, nonostante che sia in collina e credo di non avere attorno disturbi particolari. la scheda audio del mio pc è SiS 7012 auto driver che il programma ha individuato da solo. Mah mi metterò a fare prove di sintonia e proverò a spostare il filo dell'antenna. ti farò sapere. ciao


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 13-03-2010 07:25

Se il segnale e' piatto potrebbe essere che lo hai ascoltato in orari in cui non c'e' trasmissione da parte di Hamburgo radio, i picchi che vedi ci sono solo durante le trasmissioni altrimenti il segnale e' livellato. Regola il volume della radio non troppo elevato e metti nella presa delle cuffie del pc un jack senza fili o delle cuffiette per non sentire il rumore della radio Cool.

Dimmi una cosa, l'antenna che sin'ora abbiamo un po' trascurato dove l'hai posizionata? Dentro casa?
Se vivi in campagna e non hai particolari problemi di spazio e di condominio, fai come ho fatto io sulla mia terrazza, ho tirato un filo (con anima in acciaio intrecciato) per stendere i panni alla moglie di circa 10 mt ed a una estremita' ho collegato all'anima centrale del filo dei panni un filo elettrico di quelli da casse da autoradio lungo circa 5 metri che mi entra in casa sino al punto in cui ho la radio. Al capo finale ho intestato un jach che inserisco nella presa dell'antenna esterna della radio e funziona discretamente, comunque meglio dell'antenna filare in dotazione.

Ricapitolando, se hai settato correttamente la scheda audio in SeaTTY, se l'antenna e' lontana da disturbi elettrici particolari, se imposti la frequenza di 7878,10 (+ o - non importa) in USB e se ti sintonizzi negli orari di trasmissione devi per forza ricevere qualcosa ... altrimenti non hai settato qualcosa correttamente.


Ricevitore SSB ( ? ) - garbino13 - 14-03-2010 00:18

alle 21,00 circa di ieri sera ho voluto fare un'ulteriore prova. Frequenza 7878 MHz ed ho sentito il segnale, allora ho collegato la radio al pc e miracolosamente ho visto apparire la carta dei fronti, ma solo per il terzo e poco più di tutta la carta trasmessa, il fondo grigio su tutta la carta poi sono spariti i disegni ed ogni tanto una riga nera. anche se il segnale era molto buono e alto.beh qualche cosa sono riuscito a vedere. alcune considerazioni, forse l'antenna che è in casa non è nel migliore dei posti, il fondo grigio scuro sia con i disegni della carta che qualli senza disegni, e poi le righe nere. mah vedrò questa sera cosa riesco a fare. i decimali sulla radio non si vedono, quindi devo solo spostare la rotella del tunning e vedere se il segnale aumenta? l'antenna che mi dici di fare con un filo di acciaio??? poi con un filo di rame da antenna esterna (con la calza)? occorre il connettore da metere alla radio? Comunque come detto questa sera riproverò poi ti farò sapere. Inoltre una volta scaricate tutta la carta o anche parzialmente come e dove si salva? Altra prova che vorrei fare è quella di ricevere i messaggi navtex, come si fa anche qui ci sono orari e dove li trovo?
beh ciao e buona domenica


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 14-03-2010 05:41

La sera non e' l'orario migliore per quella frequenza, ma credo che il vero problema sia l'antenna, devi metterla esterna, cerco di spiegarti meglio la mia.

Io uso a casa un filo di 10 mt per stendere i panni (in barca invece sono stato piu' fantasioso ... ma te lo spiego piu' avanti a meno che non ti sei andato a leggere i miei vecchi post sull'argomento:coolSmile e' un filo con anima in acciaio ricoperto di gomma bianca ... insomma il classico filo da stenditoio, ho collegato ad un estremita' l'anima in acciaio con un filo elettrico da casse stereo della lunghezza di 5 mt (e' la lunghezza che mi necessita per arrivare al mio scrittoio dove tengo la radio), dal capo che entra nella radio ho messo un spinotto (jack) che fa' da connettore ... non usare un cavo d'antenna schermato, non va bene, piuttosto per fare una prova prendi un filo elettrico da 1,5 mm2 di almeno 10/15 metri distendilo all'aperto lo tiri tra la casa ed un albero e vedrai come migliora la ricezione!

Le righe nere e o il fondo della carta grigio vogliono dire che o ci sono interferenze o non hai sintonizzato perfettamente le frequenza, per quello mentre ricevi la carta gira in un senso e nell'altro la manopola del tunnig vedrai che la carta si schiarisce o scurisce. Lo spettogramma con le due linee rosse e' un valido aiuto perche' devi far in modo che il picco maggiore della frequenza sia sulla riga rossa piu' a dx.

Per i navtex devi essere sul mare, la portata e' di circa 200 Nm.

Qui trovi una spiegazione esaustiva: http://www.brunero.it/ik1qld/pdf/Navtex.pdf

Con SeaTTY basta selezionare la funzione NAVTEX e sintonizzare la frequenza di 518 KHz, al resto pensa il sw. Anche qui ci sono degli orari precisi di trasmissione, se non hai problemi di consumi elettrici a bordo (ma chi non ne ha?) lasci acceso il PC e te li ritrovi nel computer ... altrimenti devi, agli orari indicati delle varie stazioni, accendere radio e pc qualche minuto prima delle trasmissioni.


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 14-03-2010 06:38

L'applicazione SeaTTY salva in automatico le carte meteofax ricevute in una cartella che si chiama 'SeaTTY Received Message' che dovrebbe essere stata creata in automatico quando hai installato il sw.

Se non fosse a desktop, la trovi in Start > tutti i programmi > SeaTTY > seatty received message


Ricevitore SSB ( ? ) - garbino13 - 16-03-2010 00:19

Ciao, allora ho fatto la spesa, filo unipolare da 1,5 e spinotto. appena ho un pò di tempo mi metterò a fare tutto il lavoro dell'antenna esterna e tutto il resto. Proverò a mettere l'antenna prima dal lato sud/ovest della casa e poi nella parte nord/est per vedere dove c'è più segnale. Si effettivamente ho trovato dove vengono memorizzate le carte salvate, c'è un icona sul desktop. Si certo per i Navtex meglio essere a bordo, anche se questo avverrà verso metà aprile.Poi mi andrò a leggere come hai fatto l'antenna per la barca. Appena fatto il tutto di metterò al corrente di come è andata. Grazie ancora e a presto


Ricevitore SSB ( ? ) - Edolo - 16-03-2010 00:25

Citazione:garbino13 ha scritto:
Ciao, allora ho fatto la spesa, filo unipolare da 1,5 e spinotto. appena ho un pò di tempo mi metterò a fare tutto il lavoro dell'antenna esterna e tutto il resto. Proverò a mettere l'antenna prima dal lato sud/ovest della casa e poi nella parte nord/est per vedere dove c'è più segnale. Si effettivamente ho trovato dove vengono memorizzate le carte salvate, c'è un icona sul desktop. Si certo per i Navtex meglio essere a bordo, anche se questo avverrà verso metà aprile.Poi mi andrò a leggere come hai fatto l'antenna per la barca. Appena fatto il tutto di metterò al corrente di come è andata. Grazie ancora e a presto
In barca potrebbe essere sufficiente una sartia oppure uno strallo.
A presto..


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 16-03-2010 00:34

Ok fammi sapere come va', poi quando vuoi affrontiamo il problema antenna sulla barca, il suggerimento di Edolo e' perfetto su una barca a vela.


Ricevitore SSB ( ? ) - garbino13 - 16-03-2010 01:07

ok prendo nota, sulla sartia o paterazzo, che sono più vicini all'ingrsso della cabina. Appena fatto il tutto vi metterò al corrente. di nuovo un saluto. grazie


Ricevitore SSB ( ? ) - Edolo - 16-03-2010 02:16

Citazione:NoLe ha scritto:
il suggerimento di Edolo e' perfetto su una barca a vela.
Non avevo notato che sei un ADM Big GrinBig GrinBig Grin


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 16-03-2010 13:41

ADM ... quella M e' un po' inquietante Big GrinBig GrinBig Grin.... sono effettivamente un ADM non pentitoSmile, ADV, ma soprattutto un ADMS ... chissa' in futuro che succedeSmile


Ricevitore SSB ( ? ) - Edolo - 16-03-2010 19:34

Citazione:NoLe ha scritto:
ADM ... quella M e' un po' inquietante Big GrinBig GrinBig Grin.... sono effettivamente un ADM non pentitoSmile, ADV, ma soprattutto un ADMS ... chissa' in futuro che succedeSmile
Effettivamente quando scrivevo ADM anche a me mi è venuto un sorrisino Smile, ma contavo sulla buona fede WinkWink


Ricevitore SSB ( ? ) - garbino13 - 22-03-2010 21:54

per NOLE ed Edolo, che dirvi sono dispiaciuto, mortificato e deluso, ma andiamo per ordine. Ho steso un filo da 1,5 lungo 10 mt da un palo all'altro della grondaia e senza giungioni ho portato gli altri 5 mt dentro casa. Ho saldato il jack dell'antenna acceso la radio e provato e riprovato le tre frequenze consigliatomi agli orari scritti, Ma niente niente da fare. Ho riprovato anche oggi ma niente ancora di più ho rimesso anche l'antenna in dotazione ma neanche con questa ricevo più un segnale anzi aprendo il programma in alto non mi appare nemmeno la frequenza 'base' quella in nero. Poi ad un tratto mi è apparso la finestra di registrazione a SeaTTY con varie opzioni. Che vuol dire, è scaduto il tempo per l'uso e devo registrarmi e pagare(anche se non capisco come fare) oppure c'è qualche cosa d'altro. Attendo con fiducia un vostro cenno. saluti sergio


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 23-03-2010 00:29

Hai regolato il volume della radio ad almeno 1/3? .... Hai saldato correttamente il filo sul centrale del Jack! ... La demo di SeaTTY dura 30 giorni e non sono ancora trascorsi, quindi escludila, sei sempre in banda USB ... vero? frequenza 7878,10?
Secondo me hai modificato senza accorgertene qualche parametro di settaggio della radio, controlla con calma passo passo. verifica anche di essere in modalita' FAX su SeaTTY.


Ricevitore SSB ( ? ) - NoLe - 23-03-2010 05:08

garbino 13, non voglio farti incazzare ma queste due carte sono di questa sera la prima e' delle 18.59 ore locali e la seconda e' delle 19.46 sempre ore locali ... sulla frequenza 7878,10 KHz.

Se oggi non sei riuscito a ricevere evidentemente come ti ho detto prima hai inavvertitamente modificato o sbagliato qualche configurazione, perche' di sera su questa frequenza non si riceve bene di solito, evidentemente c'e' propagazione.

18.59
Immagine: [hide][Immagine: 201032223526_Ridimensiona di100322-185959.jpg][/hide] 61,78 KB

19.46
Immagine: [hide][Immagine: 2010322231131_Ridimensiona di100322-194659.jpg][/hide] 68,07 KB


Ricevitore SSB ( ? ) - ppierluigi - 23-03-2010 16:09

degen 1103 + antenna mini-whip
http://radiodxinfo.blogspot.com/2006/10/pa0rdt-mini-whip-lincredibile-antenna.html
(che fa' veramente la differenza)
poggiata sul balcone con palo di 2mt da villasanta (MB)

appena fara' caldo potro usare la loop filare de31 da interno
per le frequenze NO (oltre i 10000 khz la mini soffre per la posizione infelice)
http://www.radiointel.com/review-degende31.htm

Secondo me specialmente per gli ambienti con molto QRM (interferenze)
il filo porta in saturazione il ricevitore, poi non da ultimo con il
portatile aziendale con scheda audio intel non codifico, con un vecchio
acer con realtek no problem, ma visto che qualcosa gli e' apparso direi
di mettere semplicemente un antenna decente.

ricevo

wheatherfax
RN Northwood (GYA) England Offenbach (DDH), Germany
2618.5 (2616.6) kHz OK 3855 (3853.1) kHz OK
4610 (4608.1) kHz OK 7880 (7878.1) kHz OK
8040 (8038.1) kHz OK 13882.5 (13880.6) kHz NO
11086.5 (11084.6) kHz NO 13510 (13508.1) kHz NO
18261 (18259.1) kHz* NO

RTTY German weather
service Hamburg
4583 (4581.1) kHz OK
7646 (7644.1) kHz OK
10100.8 (10098.9) kHz NOZCZC WL88

NAVTEX
A - Corsen Radio - Francia OK
T - Ostende Radio - Belgio OK
W - La Garde - Francia OK
P - Der Helden Radio - Olanda OK
S - Pinnemberg - Germania OK
R - Roma Radio - Italia NO!
Q - Split Radio - Croazia OK

just my 2c

pp


Ricevitore SSB ( ? ) - garbino13 - 24-03-2010 00:05

Dopo aver fatto un attento controllo e rifatto una saldatura al filo dell'antenna, (sicuramente fatta male) il segnale alla radio era bello e forte. Le varie configurazioni sul Sea TTY erano giuste, ma le immagini che ho ricevuto erano solo e sempre grigie con qualche righetta più scura. Inoltre sul software TTY la frequenza era ben in evidenza e dentro le due righe rosse. Mah proverò ancora. Mentre sulla frequenza 1388,50 non sento alcun segnale sulla radio pur giostrando con il tunning. verso le 20,00 proverò l'altra frequenza e vedrò se riesco finalmente a scaricare qualche cosa. Ancora grazie per la pazienza ed il tempo che mi dedichi. Ciao sergio