I Forum di Amici della Vela
comparazione ancore - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: comparazione ancore (/showthread.php?tid=100029)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: comparazione ancore - Luciano53 - 04-03-2015 22:36

(04-03-2015 22:31)Clau Ha scritto:  
(03-03-2015 10:35)Luciano53 Ha scritto:  Non voglio infilarmi in un'altra "guerra delle ancore"
Però, perchè bisogna pagare a peso d'oro l'ancora più cara del mercato al posto di un onesto ferro zincato magari di ottimo progetto e qualità costruttive?
Poi, non mi si dica che dopo aver chiesto un mutuo per l'ancora si monta una catena in ferro zincato. Noooo, inox naturalmente così tutto luccica. E giù con le spese.
Il risultato? Test metallurgici dimostrano che l'inox "non telefona prima", quando cede lo fa di schianto.
Allego un breve estratto di alcune prove eseguite per il confronto inox/ferro zincato, in particolare la parte che riguarda le catene.
Abbastanza comica l'affermazione del produttore circa la restituzione del prezzo in caso di insoddisfazione. Si va a prendere lui l'ancora "insoddisfatta" sul fondale di una baia sperduta? Perchè il produttore gioca sul fatto che ciascuno è contento (per forza, con quello che ha pagato) fino a che riporta a bordo l'ancora.
Non ho ma sentito nessuno che sia scontento di ancore pagate dai mille euro in su262626
[hide][/hide]


39 però è bella ....la vedi luccicare sul fondale !! ha ha ha....comunque ok...anche se il mio problema è il musone e tutte toccano il dritto di prua....la ULTRA per la forma credo di no....ma vedremo cosa fare..magari la metto dentro gavone e finito il problema !!! Smiley4
Nooooo, se prendi la Ultra mettila in salotto. Fa la sua matta figura.....e non la perdi.
Occhio ai ladri d'appartamento, la Ultra è ricercatissima.Thumbsupsmileyanim


RE: comparazione ancore - Clau - 04-03-2015 23:51

(04-03-2015 22:36)Luciano53 Ha scritto:  
(04-03-2015 22:31)Clau Ha scritto:  
(03-03-2015 10:35)Luciano53 Ha scritto:  Non voglio infilarmi in un'altra "guerra delle ancore"
Però, perchè bisogna pagare a peso d'oro l'ancora più cara del mercato al posto di un onesto ferro zincato magari di ottimo progetto e qualità costruttive?
Poi, non mi si dica che dopo aver chiesto un mutuo per l'ancora si monta una catena in ferro zincato. Noooo, inox naturalmente così tutto luccica. E giù con le spese.
Il risultato? Test metallurgici dimostrano che l'inox "non telefona prima", quando cede lo fa di schianto.
Allego un breve estratto di alcune prove eseguite per il confronto inox/ferro zincato, in particolare la parte che riguarda le catene.
Abbastanza comica l'affermazione del produttore circa la restituzione del prezzo in caso di insoddisfazione. Si va a prendere lui l'ancora "insoddisfatta" sul fondale di una baia sperduta? Perchè il produttore gioca sul fatto che ciascuno è contento (per forza, con quello che ha pagato) fino a che riporta a bordo l'ancora.
Non ho ma sentito nessuno che sia scontento di ancore pagate dai mille euro in su262626
[hide][/hide]


39 però è bella ....la vedi luccicare sul fondale !! ha ha ha....comunque ok...anche se il mio problema è il musone e tutte toccano il dritto di prua....la ULTRA per la forma credo di no....ma vedremo cosa fare..magari la metto dentro gavone e finito il problema !!! Smiley4
Nooooo, se prendi la Ultra mettila in salotto. Fa la sua matta figura.....e non la perdi.
Occhio ai ladri d'appartamento, la Ultra è ricercatissima.Thumbsupsmileyanim


Thumbsupsmileyanim magari faccio anche l'assicurazione ....ma sono già convinto: catena e prendo in cantiere un bel sasso da 100 chili. ha ha ha ha....


RE: comparazione ancore - Moody - 05-03-2015 11:32

(04-03-2015 21:15)utente non attivo Ha scritto:  Dove sto io c'è solo posidonia, a meno che non ancoro a 50 metri dalla costa. Ho provato la kobra (solo una volta per capire quanto fosse efficace) su posidonia con molto vento e dando solo 3 volte il fondale, e dopo aver scivolato (più che arato) per un metro si è poi infossata nella nella posidonia e non si è più mossa di un centimetro.
Su posidonia è buona regola dare molta catena in modo da far lavorare di peso l' ancora e non di forma distruggendo i fondali, ma con la kobra sei sicuro che in caso di vento forte non ti abbandona nemmeno su questi fondali
Non sono un biologo ma pare che sia il giro della catena a fare danni maggiori sulla posidonia...
Poi se si evita il brandeggio (o come si chiama), tipo con le cime a terra, grandi danni non se ne fanno. Però se non vedo la chiazza di sabbia non calo l'ancora (ho una kobra 12 kg... e Golia di 18 kg :22Smile.


RE: comparazione ancore - utente non piu' attivo - 05-03-2015 11:38

Bah, dipende tutto da quanta catena dai, e comunque essa scompare tra le alghe ed ha un movimento di sali e scendi nella parte terminale che si stacca dal fondale, non ho visto assolutamente danni fatti dalla catena.
Invece i tanti motoscafari che gettano l'ancora quasi a piombo, quelli si che fanno danni, inizi subito a vedere galleggiare la posidonia in grosse quantità, uno spettacolo straziante


RE: comparazione ancore - Moody - 05-03-2015 11:49

Si, è vero. Se non si muove non penso che ci siano grossi problemi.


RE: comparazione ancore - Resolution - 06-08-2018 17:51

(07-07-2014 22:10)matteo Ha scritto:  Ho avuto per diversi anni Delta e ho ora da diversi anni la kobra 2: parecchia differenza nella presa iniziale dove a volte, con fondo un po' più duro, la delta fa fatica. La kobra prende sempre immediatamente e si interra completamente se la tiri.
Non ho dubbi: meglio kobra

Anch'io sono passato dalla Delta alla Kobra2 e mi pare migliore, anche se non ho fatto test comparativi. Di sicuro la Kobra2 si rilascia meglio, avendo il fuso curvo. Non ho musone basculante.