I Forum di Amici della Vela
in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) (/showthread.php?tid=85617)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 29-04-2013 22:35

STOOOOOP
Ho chiesto di non scrivere più su questo 3D. Potrete rispettare questa mia volontà?


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - OrzamiAddosso - 29-04-2013 23:05

Agli ordini comandanteBig Grin
Ma stavamo comunque discutendo in maniera civile senza litigare, però figurati....
Ciao


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - kawua75 - 29-04-2013 23:07

Citazione:TestaCuore ha scritto:
STOOOOOP
Ho chiesto di non scrivere più su questo 3D. Potrete rispettare questa mia volontà?
non è che siamo il tuo giocattolino con cui puoi fare on-off quando ti pare!

Manda un MP ai moderatori e chiedi la cancellazione oppure comincia a mandare in quel posto qualcuno e vedrai che ta la bloccano all'istante! Wink


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 29-04-2013 23:08

[WinkBig Grin anche questo è vero


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - einstein - 30-04-2013 19:01

Citazione:clavy ha scritto:
il succo della discussione sta nel capire se la poggiata del V andava oltre il suo
diritto pre far ripartire la barca



Credo anch'io che questo sia il punto saliente.
Non vorrei riaccendere gli animi, ma riguardando bene il video, a parte errori di prospettiva, sembra proprio che il V, per riprendere velocità, sia andato ben oltre i gradi canonici di poggiata post virata. Se consideriamo la poggiata di TC per evitarlo e la rotta del V appena riappare sul lato sx del Bavaria, beh, o c'è stato un improvviso salto di vento a sx, come rilevato da Klaus, o il V ha poggiato di una quarantina di gradi oltre la sua rotta di bolina (quasi al traverso). Se questo sia lecito o meno, ai giudici l'ardua sentenza.
ciao

PS. Scusami Ric se sono stato disubbidiente. Blush


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 30-04-2013 19:27

Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:clavy ha scritto:
il succo della discussione sta nel capire se la poggiata del V andava oltre il suo
diritto pre far ripartire la barca



Credo anch'io che questo sia il punto saliente.
Non vorrei riaccendere gli animi, ma riguardando bene il video, a parte errori di prospettiva, sembra proprio che il V, per riprendere velocità, sia andato ben oltre i gradi canonici di poggiata post virata. Se consideriamo la poggiata di TC per evitarlo e la rotta del V appena riappare sul lato sx del Bavaria, beh, o c'è stato un improvviso salto di vento a sx, come rilevato da Klaus, o il V ha poggiato di una quarantina di gradi oltre la sua rotta di bolina (quasi al traverso). Se questo sia lecito o meno, ai giudici l'ardua sentenza.
ciao

PS. Scusami Ric se sono stato disubbidiente. Blush
Come non perdonarti Big Grin


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - andante - 30-04-2013 19:29

io invece obbedisco e non scrivo più! Big GrinBig GrinBig Grin


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Gof - 30-04-2013 20:15

Citazione:einstein ha scritto:
Credo anch'io che questo sia il punto saliente.[...]
per riprendere velocità, sia andato ben oltre i gradi canonici di poggiata post virata.

Senza alcun riferimento a quanto sia effettivamente accaduto, questi argomenti non c'entrano assolutamente nulla con il regolamento; la barca mure a dritta ha diritto a poggiare e cambiare la rotta quanto le pare e senza dover motivare niente a nessuno, purché rispetti le limitazioni della 16 (l'altro non deve manovrare immediatamente ecc.ecc.)


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Alpa550 - 30-04-2013 20:40

69 e 2 non vanno nemmeno nominate: sono fuori luogo.
Ad essere sinceri, andrebbero date a moltissimi armatori i quali forzano le manovre e le rotte solo in virtù del fatto che i 'barconi' difficilmente vengono fatti cozzare fra loro a causa dell'entità dei danni (non è la paura della 14, statene certi) spesso invalidante rispetto agl'urti fra derivette.... quindi l'armatore ritiene che se forza, l'altro probabilmente cede....
Anche questo per me è comportamento antisportivo!

Visto che Riccardo chiede a tutti di non aggiungere altro, io non interverrò in qualità di Udr, se non per ricordare che il comportamento

Citazione:Messaggio di TestaCuore
...una volta a terra sono andato a fare protesto comunicando anche a lui le mie intenzioni; purtroppo non c'era nessuno disponibile per raccogliere la protesta ed ho deciso di andarmene....

corrisponde a non voler fare protesta e mettersela via. Da signori poi non andrebbe sbandierata su di un forum.
Inoltre se a terra non è esposto l'orario limite per le proteste significa che si deve aspettare e che c'è tempo (gl'altri stanno lavorando per voi e non si stanno divertendo), ammesso che al passaggio davanti al CdR si sia espressa la propria volontà di protestare. Se la pasta al forno diventa più urgente della protesta allora significa che non si aveva una vera intenzione di protestare.

Mi spiace dirlo, ma la vela ha sempre meno 'signori' e il gentleman's agreement se ne va a farsi fottere. (senza riferimenti diretti a nessuno, anche perchè non ho detto cosa evince -un Cdp- da quanto si legge)

Saluti
Luca


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 30-04-2013 20:42

Mi rendo conto che c'è molta ignoranza e libera interpretazione in merito alle regole...ed io sono il primo ad ignorarle, motivo per cui su questo caso abbiamo voluto sentire il parete di un giudice. Poi magari vi aggiorneremo, senza polemiche, su cosa ci diranno. Speravo che qui rispondesse un giudice ma ciò noneè avvenuto,motivo per cui ho chiesto di sospenderlo,perché non ci stava portando da nessuna parte.


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Alpa550 - 30-04-2013 20:59

Citazione:TestaCuore ha scritto:
Mi rendo conto che c'è molta ignoranza e libera interpretazione in merito alle regole...ed io sono il primo ad ignorarle, motivo per cui su questo caso abbiamo voluto sentire il parete di un giudice. Poi magari vi aggiorneremo, senza polemiche, su cosa ci diranno. Speravo che qui rispondesse un giudice ma ciò noneè avvenuto,motivo per cui ho chiesto di sospenderlo,perché non ci stava portando da nessuna parte.

Riccardo, io non ho risposto semplicemente perchè il video potrebbe aiutare solo se anche velapiuk dicesse la sua raccontando per filo e per segno l'avvenimento. Purtroppo quando faccio il Cdp devo poter fare domande ad entrambe le parti per poter valutare cosa è realmente successo.
Da solo, il video -a causa delle prospettive e dello schiacciamento dell'obiettivo - non dice molto. Fornisce semplicemente spunti per le domande da porre alle parti.

Sulla 16.2 non credo vi sia nulla da aggiungere a ciò che ha detto Gof.


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 30-04-2013 21:01

Si,ma infatti mi sono reso conto (meglio tardi che mai) che il forum non poteva essere di aiuto ma anzi...Wink


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - n/a - 30-04-2013 21:07

alle domande che mi faranno domani i giudici io risponderò. Purtroppo, la protesta non è stata presentata in modo corretto da parte di TestaCuore, ma nonostante ciò noi del V40 abbiamo insistito affinchè si discutesse l'accaduto davanti ai giudici.


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 30-04-2013 21:10

Confermo


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - Sebastian - 30-04-2013 21:49

Ricordate? Minuto 8:50
Belle regate.

[hide]

[/hide]


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - andante - 30-04-2013 22:24

questa é la vela e la coppa America, altro che 'sti catamarani del cavolo ...


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - kermit - 30-04-2013 23:09

Citazione:andante ha scritto:
questa é la vela e la coppa America, altro che 'sti catamarani del cavolo ...
E' vero, bellissima coppa america ora non la seguo più. Avete notato come scivola l'acqua sulla carena? Chissà che prodotto usavano


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - andante - 30-04-2013 23:31

Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
questa é la vela e la coppa America, altro che 'sti catamarani del cavolo ...
E' vero, bellissima coppa america ora non la seguo più. Avete notato come scivola l'acqua sulla carena? Chissà che prodotto usavano

sicuro non la coppercoat!!!!!
cosa darai adesso a Jolie?


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - N/A - 30-04-2013 23:35

Citazione:Sebastian ha scritto:
Ricordate? Minuto 8:50
Belle regate.

[hide]

[/hide]
Fortuna per alinghi che li non c'era la 16.2 Big Grin
Correggio,guardando questo video https://www.youtube.com/watch?v=uQUwYooGQjE&feature=youtube_gdata_player
Si capisce dalla loro spiegazione cosa è successo! In pratica alinghi ha poggiato prima che tnz ultimasse la virata (e comunque molto prima, dando loro tutto il tempo per potersi tenere discosti) ed ha mantenuto quella rotta puntando apposta su di loro che, non aspettandosi tale manovra , alla fine hanno sbagliato non dandogli acqua! Grande furbata!


in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) - kermit - 30-04-2013 23:44

Citazione:andante ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:andante ha scritto:
questa é la vela e la coppa America, altro che 'sti catamarani del cavolo ...
E' vero, bellissima coppa america ora non la seguo più. Avete notato come scivola l'acqua sulla carena? Chissà che prodotto usavano

sicuro non la coppercoat!!!!!
cosa darai adesso a Jolie?
Che tasto dolente che tocchi!!!! E' il mio incubo di questi tempi sono determinato per la Coppercoat ma nello stesso tempo sono terrorizzato dal colore che con il cromatismo della mia barca non c'entra assolutamente nulla.
Penso che che alla fine la metterò comunque perchè è un prodotto eccezionale, mi sono dato un appuntamento (con me stesso) a settembre i vaantaggi che ho avuto su kermit sovrastano tutto il resto