I Forum di Amici della Vela
Svitare bullone mancione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Svitare bullone mancione (/showthread.php?tid=100598)

Pagine: 1 2


Svitare bullone mancione - kpotassio - 28-07-2014 18:05

Ho notato che uno dei 4 dadi che bloccano i bulloni che uniscono il mancione alla flangia invertitore NON è autobloccante.

Quindi vorrei sostituirlo.

Come faccio a bloccare l'asse con la barca in acqua per fare forza sulla vite da mollare?


RE: Svitare bullone mancione - Giogiogio - 28-07-2014 18:33

Per aiutarti sarebbe utile poter vedere una foto; considera che se il dado ha una rondella spaccata o auto bloccante va bene anche il dado non auto bloccante.


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 28-07-2014 18:35

stasera faccio foto... purtroppo sto dado non ha nulla, non vorrei fosse impastato di frenafiletti


RE: Svitare bullone mancione - mimita - 28-07-2014 20:43

Dipende da che tipo di invertitore hai. Io ad esempio a seconda che debba svitare o avvitare una delle viti dei giunti metto marcia avanti o indietro in modo che faccia resistenza e riesco benissimo a farlo.


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 28-07-2014 21:58

È un technodrive, tcm40m.
Ecco le foto del dado incriminato.


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 28-07-2014 21:59

Altra foto


RE: Svitare bullone mancione - maurotss - 28-07-2014 22:19

Il bullone con testa esagonale va tenuto fermo inserendo la chiave nell' esagono ruotando l'asse tutto a DS metti un spessore tavoletta di legno sul fondo della sentina poi con la chiave adatta allenti il dado che pare da 17.


RE: Svitare bullone mancione - mimita - 29-07-2014 09:38

Chiave a brugola magari di quelle inserite nel cricco per avere più impugnatura nella mano destra ,chiave fissa nella sinistra e ..colpetto deciso. Così facendo lo sforzo si bilancia tirando con la destra e spingendo con la sinistra non ci sarebbe nemmeno bisogno di frenare il riduttore che comunque inserendo la marcia o avanti o indietro ( scusa non ricordo ora ) oppone resistenza anche lui. P.s. Il technodrive lo fa !


RE: Svitare bullone mancione - S8S8 - 29-07-2014 10:24

...premetto che non sono un meccanico e percio riferisco solo quanto fatto notare e con l'occasione magari qualche addetto ai lavori ADV potra confermare o smentire.
Per accoppiare il mancione i dadi auto bloccanti sono poco consigliati in quanto nel tempo causa temperatura il teflon potrebbe venire meno e percio e preferibile usare i dadi schiacciati e frenafiletto e opportuna rondella.

...per lo smontaggio del tuo bullone il lavoro mi sembra particolarmente semplice,
procurati una chiave a cricchetto e inserisci bussolotto per brugola,incastra e vai di chiave con colpo deciso


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 29-07-2014 11:18

...se ci fosse lo spazio sarebbe anche semplice... il problema è che è tutto dentro una nicchia dove non si arriva con quasi nulla, se non smontando un pò di roba attorno.
Mi sa che lo faccio al prossimo alaggio, non vorrei trovare rogne.
Quel bullone si è già fatto di sicuro 200 ore di smotorata, e spero non voglia mollare proprio ora.

Lo tengo d'occhio... intanto mi procuro i bussolotti che serviranno, tanto devo cambiare la cuffia e prima o poi quel mancione lo devo smontare.


RE: Svitare bullone mancione - kermit - 29-07-2014 12:25

(29-07-2014 10:24)S8S8 Ha scritto:  ...premetto che non sono un meccanico e percio riferisco solo quanto fatto notare e con l'occasione magari qualche addetto ai lavori ADV potra confermare o smentire.
Per accoppiare il mancione i dadi auto bloccanti sono poco consigliati in quanto nel tempo causa temperatura il teflon potrebbe venire meno e percio e preferibile usare i dadi schiacciati e frenafiletto e opportuna rondella.

...per lo smontaggio del tuo bullone il lavoro mi sembra particolarmente semplice,
procurati una chiave a cricchetto e inserisci bussolotto per brugola,incastra e vai di chiave con colpo deciso
Smentisco.... l'asse di una linea d'asse è forse la parte più fredda che c'è in sala macchine in quanto l'asse è immerso nell'acqua e non c'è motivo per cui si debba riscaldare. Di contro di linee d'asse "smancionate" a seguito di bulloni allentati e privi di dado autobloccante ci sono sono un infinità e direi che è anche una cosa pericolosa, in quanto se la linea d'asse va fuori centratura c'è il rischio di rottura dell'astuccio e la possibilità di aprire una via d'acqua enorme con possibilità di affondare la barca.

A mio parere quindi dadi autobloccanti senza ombra di dubbio


RE: Svitare bullone mancione - mimita - 29-07-2014 13:52

Comunque sentiamme' , se lo lasci anche così non c'è problema ,na se vuoi stare tranquillo senza sdraiarti ogni mezz'ora a controllare con il patema,aggiungi un altro dado basso e stringilo sul primo. La soluzione dado e controdado e' sempre stata la più usata e sicura ,quindi......zzzzzzzzz!


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 29-07-2014 15:18

Grazie Mimita, seguirò il tuo consiglio! Smiley32


RE: Svitare bullone mancione - svarzi - 29-07-2014 16:37

anche a me, che ho solo la rondella spakkata, mi hanno detto tutti di stare tranquillo


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 29-07-2014 17:15

(29-07-2014 16:37)svarzi Ha scritto:  anche a me, che ho solo la rondella spakkata, mi hanno detto tutti di stare tranquillo

Si, però quella astina dell'olio... Smiley26

Hai risolto?


RE: Svitare bullone mancione - Edolo - 29-07-2014 17:18

(29-07-2014 16:37)svarzi Ha scritto:  anche a me, che ho solo la rondella spakkata, mi hanno detto tutti di stare tranquillo
Beh ma.... non dirmi che non avevi l'astina autobloccante!!! 9191Smiley34


RE: Svitare bullone mancione - svarzi - 29-07-2014 17:19

(29-07-2014 17:15)kpotassio Ha scritto:  
(29-07-2014 16:37)svarzi Ha scritto:  anche a me, che ho solo la rondella spakkata, mi hanno detto tutti di stare tranquillo

Si, però quella astina dell'olio... Smiley26

Hai risolto?

per forza, era astina di plastica!! 22222222
si, comprato mandrino e svitato, dopo, con soli euro 56,00,
è arrivata astina nuova, che dire, economichissima
2727272727


RE: Svitare bullone mancione - Edolo - 29-07-2014 17:24

(29-07-2014 17:19)svarzi Ha scritto:  
(29-07-2014 17:15)kpotassio Ha scritto:  
(29-07-2014 16:37)svarzi Ha scritto:  anche a me, che ho solo la rondella spakkata, mi hanno detto tutti di stare tranquillo

Si, però quella astina dell'olio... Smiley26

Hai risolto?

per forza, era astina di plastica!! 22222222
si, comprato mandrino e svitato, dopo, con soli euro 56,00,
è arrivata astina nuova, che dire, economichissima
2727272727
Si era rotta anche a me... toglierla però non era stato un gran casino per fortuna. A me che parevano troppi 19 euro per l'astina del mio!!! Ladri!!!


RE: Svitare bullone mancione - kpotassio - 29-07-2014 18:18

queste astine si rompono con una facilità disarmante... va a finire che il guadagno lo fanno tutto con le astine da sostituire...
minquibus!


RE: Svitare bullone mancione - svarzi - 29-07-2014 18:43

io adesso ho risolto mettendoci un bullo a brugola tipo questo, ogni tanto, lo sviterò e con astina controllerò olio , poi rimetterò bullone e asta conservo.
Vuoi vedere che mi dura una vita????