I Forum di Amici della Vela
Allargare foro tondo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Allargare foro tondo (/showthread.php?tid=104305)



Allargare foro tondo - kpotassio - 05-12-2014 11:14

Ho fatto alcuni fori rotondi su un pannello di legno, con tazza da 60.
Dovrei ora allargarli, di circa 1,5 cm.
Dato che la tazza ha la punta / guida in centro come faccio a riposizionarla sul vuoto?

Esistono punte in grado di fresare un bordo di legno con una certa precisione?
Non mi serve che il foro sia perfettamente tondo, certo sarebbe meglio... ma poi il bordo viene coperto e non è a vista.


RE: Allargare foro tondo - mimita - 05-12-2014 11:21

Di solito ( se possibile) si sottopone fissandolo un pezzo di compensato terzo.poi con la fresa vecchia centrandola sul vecchio foro si ottiene il foro di centraggio dal quale si riparte con la fresa maggiorata. Troppo complicato ? Nin zo !


RE: Allargare foro tondo - mckewoy - 05-12-2014 11:22

allargare un foro tondo è il desiderio di molti-quasi tutti

primo fai un segno su come il foro dovrebbe venire. poi prendi un legnetto 5mm x 200mm.
gli fai un taglio longitudinale da 100mm a metà del lato corto.
infili nel taglio un foglio di carta vetrata grossa piegata in due.
infili il legnetto nel "mandrillo" del trapano.
fai girare all'interno del buco già fatto.
la carta vetrata si dispone ad S
cerca di stare al centro

buon lavoro


RE: Allargare foro tondo - Temasek - 05-12-2014 11:25

Se hai una tazza da 75 mm.
a)Fori un pezzo di compensato con la 75 mm, la posizioni sopra il foro e la usi come guida-tazza.
Spero di essermi spiegato.

b): con una fresatrice manuale, costruendoti sempre una "maschera esterna di foratura".

c):Tracci i contorni del foro, seghi col seghetto alternativo e rifinisci con carta vetrata.


RE: Allargare foro tondo - dapnia - 05-12-2014 12:42

Se hai la fresa più grande come ha detto Mimita, diversamente col la punta da pantografo o gratti.


RE: Allargare foro tondo - kpotassio - 05-12-2014 13:15

(05-12-2014 11:21)mimita Ha scritto:  Di solito ( se possibile) si sottopone fissandolo un pezzo di compensato terzo.poi con la fresa vecchia centrandola sul vecchio foro si ottiene il foro di centraggio dal quale si riparte con la fresa maggiorata. Troppo complicato ? Nin zo !

Grazie, devo vedere se riesco a mettere un pezzo di legno dietro, per fare come giustamente mi suggerisci...


RE: Allargare foro tondo - RMV2605D - 05-12-2014 16:32

Se vuoi un centraggio preciso prendi il disco tagliato con la fresa più piccola, se lo hai buttato fanne un altro.

Con la fresa più grande fai un disco con un altro pezzo di legno.

Infila la punta sul foro del disco Grande e poi sul piccolo e uniscili con un paio di chiodi.

Infila l'insieme nel buco piccolo: il disco piccolo centra perfettamente il foro piccolo, il disco grande non permette all'insieme di entrare nel foro piccolo.

Ora metti la fresa grande sull'insieme e realizza il foro grande, dopo un po', quando ha fatto una cava di qualche millimetro, puoi anche cavare i due dischi e andare fino in fondo.

898989


RE: Allargare foro tondo - dapnia - 05-12-2014 17:47

Buona idea, me la segno.
Grazie


RE: Allargare foro tondo - kpotassio - 05-12-2014 18:26

(05-12-2014 16:32)RMV2605D Ha scritto:  Se vuoi un centraggio preciso prendi il disco tagliato con la fresa più piccola, se lo hai buttato fanne un altro.

Con la fresa più grande fai un disco con un altro pezzo di legno.

Infila la punta sul foro del disco Grande e poi sul piccolo e uniscili con un paio di chiodi.

Infila l'insieme nel buco piccolo: il disco piccolo centra perfettamente il foro piccolo, il disco grande non permette all'insieme di entrare nel foro piccolo.

Ora metti la fresa grande sull'insieme e realizza il foro grande, dopo un po', quando ha fatto una cava di qualche millimetro, puoi anche cavare i due dischi e andare fino in fondo.

898989

Geniale!
Thumbsupsmileyanim


RE: Allargare foro tondo - mckewoy - 05-12-2014 19:25

(05-12-2014 16:32)RMV2605D Ha scritto:  Se vuoi un centraggio preciso prendi il disco tagliato con la fresa più piccola, se lo hai buttato fanne un altro.

Con la fresa più grande fai un disco con un altro pezzo di legno.

Infila la punta sul foro del disco Grande e poi sul piccolo e uniscili con un paio di chiodi.

Infila l'insieme nel buco piccolo: il disco piccolo centra perfettamente il foro piccolo, il disco grande non permette all'insieme di entrare nel foro piccolo.

Ora metti la fresa grande sull'insieme e realizza il foro grande, dopo un po', quando ha fatto una cava di qualche millimetro, puoi anche cavare i due dischi e andare fino in fondo.

898989

ottima idea ma deve passare da fi 60 a fi 75. l'altezza della corona circolare è poco ( 7,5mm ) . forse sarebbe meglio fare un buco ad un pezzo di legno più grande da mettere sotto.


RE: Allargare foro tondo - burrascaforza5 - 05-12-2014 20:02

Disegni un cerchio da 75 su cartoncino che poi ritagli e centri sull vecchio dischetto.
Riposizionando il dischetto nella cava abbozzi la nuova circonferenza sul pannello e controlli bene che sia centrata.
Infine con la tazza da 75 segui la nuova circonferenza.
Sicuramente stai nel millimetro


RE: Allargare foro tondo - paolaninolife - 05-12-2014 20:49

(05-12-2014 16:32)RMV2605D Ha scritto:  Se vuoi un centraggio preciso prendi il disco tagliato con la fresa più piccola, se lo hai buttato fanne un altro.

Con la fresa più grande fai un disco con un altro pezzo di legno.

Infila la punta sul foro del disco Grande e poi sul piccolo e uniscili con un paio di chiodi.

Infila l'insieme nel buco piccolo: il disco piccolo centra perfettamente il foro piccolo, il disco grande non permette all'insieme di entrare nel foro piccolo.

Ora metti la fresa grande sull'insieme e realizza il foro grande, dopo un po', quando ha fatto una cava di qualche millimetro, puoi anche cavare i due dischi e andare fino in fondo.

898989

Già fatto in un modo simile ed ha funzionato perfettamente