I Forum di Amici della Vela
Eliminare i connettori MC4 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Eliminare i connettori MC4 (/showthread.php?tid=107878)



Eliminare i connettori MC4 - burrascaforza5 - 25-04-2015 21:12

per semplicità ed economia avrei deciso di eliminare i connettori MC4 e collegare direttamente i cavi alle prolunghe che vanno ai regolatori

nel collegare 2 pannelli fv da 100W, ho fatto passare (dal gavone al quadro dove si trovano i regolatori), 2 cavi bipolari di adeguata sezione

ora per il collegamento dei 2 bipolari ai 2 pannelli dovrei crimpare 4 connettori MC4 e unirli con un semplice click
peccato che la pinza costi un botto e poi non me ne farei nulla in seguito e se chiamo un elettricista siamo da capo a 12 Smiley4

quali controindicazioni vedete nel tagliare i connettori MC4 delle uscite dei pannelli e collegare i 4 cavi (rispettando bene le polarità) ai 2 bipolari con morsetti adeguati e ficcare il tutto dentro una scatolina stagna?


RE: Eliminare i connettori MC4 - pepe1395 - 25-04-2015 21:41

I pannelli li colleghi in serie o in parallelo?
BV!


RE: Eliminare i connettori MC4 - S.Barbara - 25-04-2015 21:43

Mah, se i connettori non li hai acquistati, allora posso capire.
A questo punto, allora, risparmia anche la spesa della scatola stagna, pressacavi ecc.
Procurati un pezzo di guaina termorestringente, un saldatore ed un poco di stagno (che in barca ci dovrebbero sempre essere).
Una volta eseguita la saldatura, dovrai avere l'accortezza di sovrapporre due spezzoni di termorestringente (che avrai infilato prima di saldare), il primo, a contatto col filo saldato, piu corto del secondo, in modo di opporre più resistenza possibile al passaggio dell'umidità.
Se poi riesci a trovare della guaina termorestingente con la colla al suo interno, un pezzo è più che sufficente.
Io uso questa, ma ce n'è di diverse marche:

http://solutions.3mitalia.it/wps/portal/3M/it_IT/EU-ElectronicsElectrical/Home/ProdInfo/JointsTerminations/JointsTerminationProdCatNonUK/?PC_Z7_RJH9U5230GE3E02LECIE200484000000_nid=0BK2N4QXH3beHHKQD9T371gl

La guaina dovrà sovrapporsi al rivestimentoo del filo per 10-15mm per parte.
Credo sia la soluzione migliore a più economica.
Buon lavoro.


RE: Eliminare i connettori MC4 - IanSolo - 25-04-2015 21:48

Nesuna se sigilli bene, io ho fatto proprio cosi'.
Se hai preoccupazioni per la completa impermeabilita' puoi acquistare presso un rivenditore di materiale elettrico il particolare gel siliconico per sigillatura di connessioni interrate, si tratta di un prodotto che si versa nella scatoletta e una volta polimerizzato assume la consistenza della gelatina rendendo il tutto perfettamente stagno, in caso di necessita' di riparazione si taglia facilmente con una lametta e si asporta completamente (non incolla).
E' qualcosa del genere di questi:
http://www.bricoman.it/negozio/elettricita-illuminazione/cavi-elettrici/accessori-posa/guaine-gel-isolanti/siliconico-bicomponente-03kg-giunzioni-stagne/10023590/
http://siliconesigillante.com/
http://www.raytech.it/prodotti.php


RE: Eliminare i connettori MC4 - burrascaforza5 - 25-04-2015 22:45

grazie ragazzi, siete molto di conforto, in questa serata uggiosa

pepe
ho 2 pannelli e 2 regolatori, indipendenti

s.barbara
non ho acquistato nulla, cavo di collegamento a parte
volevo proprio evitare di acquistare materiale che non mi sarebbe servito in futuro,

ian
non sapevo dell'esistenza del gel siliconico, molto interessante grazie