I Forum di Amici della Vela
rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: rimotorizzo o revisiono il vecchio? (/showthread.php?tid=111775)



rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Moby Dick - 09-10-2015 11:52

L'attuale motore è un MD 22 P-B con sdrive 120S. Dopo 14 anni di onorato servizio e con circa 4000 ore ritengo sia arrivato il momento di intervenire prima di affrontare la prossima stagione. Visti i prezzi dei ricambi Volvo e le eventuali spese per un intervento sul sdrive ho considerato anche la possibilità di rimotorizzare con un D2-55. Ma al di la dei costi mi sono sorti alcuni dubbi sul nuovo. Sono partirti con il mod. A e attualmente sono arrivati alla F; ha gli ingranaggi per la distribuzione, fatto positivo ma la pompa dell'olio prende la forza dalla distribuzione; non ha lo scambiatore per il raffreddamento dell'olio motore presente solo sul turbo e non sull'aspirato; non è prevista la vaschetta di espansione per il liquido di raffreddamento interno ma solo un tappo sullo scambiatore; lo sdrive che è un Hurt ZF è senz'altro migliore del 120S e dopo un inizio di problemi a livello planetario per i dischi frizione ora sembra che funzioni; ma anche qui inizialmente prescrivevano l'olio ATF per poi sottovoce, a mezza voce consiliare di usare lo stesso olio motore.
La base è un Perkins che veniva utilizzato anche per macchine agricole e industriali; a detta di un meccanico molto competente la produzione è cessata perché è stato scaricato dai produttori di macchinari dati i suoi problemi.
L'attuale è un mulo e alla Perkins si trovano ancora i ricambi perché non solo montato sui vecchi modelli Rover e Montego ma anche sui muletti.
Che faccio? Lancio la monetina per decidere?


RE: rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Nessuno 38 - 09-10-2015 12:27

@Moby Dick
A mio parere con 59 Hp del MD 22 la barca è sottomotorizzata.
Tenuto conto che, anche ipotizzando un lavoro con i fiocchi, avresti comunque un motore di vecchia concezione e che oggi i motori nuovi te li tirano dietro, io penserei ad un 75 Hp che ti permetterà certamente prestazioni migliori delle attuali, che la barca merita al 100%.


RE: rimotorizzo o revisiono il vecchio? - andros - 09-10-2015 12:30

in effetti un 60hp su un 45' ...


RE: rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Moby Dick - 09-10-2015 14:15

(09-10-2015 12:27)Nessuno 38 Ha scritto:  @Moby Dick
A mio parere con 59 Hp del MD 22 la barca è sottomotorizzata.
Tenuto conto che, anche ipotizzando un lavoro con i fiocchi, avresti comunque un motore di vecchia concezione e che oggi i motori nuovi te li tirano dietro, io penserei ad un 75 Hp che ti permetterà certamente prestazioni migliori delle attuali, che la barca merita al 100%.
Il fatto è che il 75 Hp in realtà è il 55 cavalli cui viene aggiunto il turbo e io in mare non voglio la turbina sul motore, dà problemi. Lo MD ha 59 Hp, il D2-55, appunto 55Hp. Una differenza di non poco conto è la cilindrata, il primo 2 l con max potenza a 3600 giri, il secondo 2,2 l con max potenza a 3000 giri. In realtà poi l'uso migliore è a un numero di giri cui corrisponde la coppia max che oscilla intorno a 2300/2400 giri/m


RE: rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Franzdima - 09-10-2015 14:25

Il 75cv non dà problemi se si ha l'accortezza di usarlo ad un regime "pimpante" e se si usa un olio di qualità cambiandolo ad intervalli regolari.
Insomma, va come tutti i motori turbo, se lo tratti bene è longevo quanto un aspirato.


RE: rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Mikey - 09-10-2015 14:26

Due anni fa mi sono posto lo stesso quesito. Fatte varie considerazioni e analizzati diversi preventivi non ho avuto alcun dubbio e ho rimotorizzato. Una revisione approfondita può arrivare a costare il 60/70 per cento di un nuovo ed è, per me, un'operazione antieconomica. La maggior coppia la maggiore silenziosità ma sopratutto la tranquillità che ti da un motore nuovo sono impagabili


RE: rimotorizzo o revisiono il vecchio? - Nessuno 38 - 09-10-2015 16:10

(09-10-2015 14:15)Moby Dick Ha scritto:  ... In realtà poi l'uso migliore è a un numero di giri cui corrisponde la coppia max che oscilla intorno a 2300/2400 giri/m
Quanto osservi conferma in toto quanto ho precedentemente osservato. A maggior ragione 75 Hp ... con elica adeguata !