![]() |
|
Sostituzione pilota - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Sostituzione pilota (/showthread.php?tid=140840) |
Sostituzione pilota - Fabino - 19-04-2020 sono arrivato al punto di non ritorno, ovvero il mio vecchio pilota Robertson ha deciso di andare in pensione, lui può… Avendo a bordo strumentazione Simrad con rete NMEA2000 ho valutato tra le proposte del gruppo Navico, B&G Simrad Lowrance e quello che avrei scelto è il NAC 3. La domanda che ora mi sorge spontanea è se oltre alla centrale, NAC3, dovrei cambiare anche la pompa e l'attuatore. La tecnologia è la medesima tra il Robertson ed il NAC3. Qualcuno ha esperienze da condividere? E, soprattutto, è un buon pilota? Grazie e BV Fabio RE: Sostituzione pilota - matteo - 19-04-2020 Tecnicamente non so aiutarti, ma Robertson/Simrad ha inventato l’autopilota. Io la tua domanda la girerei a loro. Matteo (tutto Simrad e mai problemi in 12 anni) RE: Sostituzione pilota - Blu - 06-05-2020 Secondo me non dovrai cambiare pompa e attuatore con la NAC 3 che è predisposta con molte tipologie di motori. Però per essere sicuro, senti il negoziante e trasmettigli i dati del tuo attuatore (foto, modello se disponibile ecc. ). Prova a sentire "Paine store" di Rimini: vendono online con buon servizio di assistenza pre e post vendita online e sono molto disponibili. RE: Sostituzione pilota - Fabino - 06-05-2020 (06-05-2020, 11:56)Blu Ha scritto: Secondo me non dovrai cambiare pompa e attuatore con la NAC 3 che è predisposta con molte tipologie di motori. Grazie mille |