I Forum di Amici della Vela
Sostituire Cristec CPS2 OEM 12V/25A con Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (https://forum.amicidellavela.it/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Sostituire Cristec CPS2 OEM 12V/25A con Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) (/showthread.php?tid=154958)



RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - rveronico - 30-08-2025

mi rispondo da solo: penso basti fare un ponticello dal negativo di trickle al negativo di battery.


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - maema - 31-08-2025

Il Cristec ha 3 uscite che si dividono la corrente nominale in base allo stato di carica delle batterie ad esso collegate, e ad esempio, se un'uscita è impegnata con una batteria più scarica delle altre su quell'uscita andrà quasi tutta la corrente nominale fino a che non si livelleranno dividendosela. Il Victron 1+1 invece ha un uscita a corrente nominale e l'altra "trickle"al max con 4A (come scritto sul manuale) quindi non sono uguali...


Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - Hook - 31-08-2025

Io alla fine ho lasciato il Cristec che non é male!


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - rveronico - 31-08-2025

@maema Quindi tu non lo cambieresti?


Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - Hook - 31-08-2025

Ero tentato di sostituirlo con il Victron non per una reale esigenza ma solo per la soddisfazione di integrarlo con gli altri dispositivi Victron. Alla fine ho deciso di comprare solo il sensore di temperatura Cristec per ottimizzarne la carica.


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - maema - 31-08-2025

@rveronico Sinceramente non mi piace cambiare senza motivo, ma non per soldi !, se guardo al mero guadagno, essendo il mio lavoro ne avrei tutto l'interesse), ma piuttosto odio questa tendenza del si cambia e non si ripara, molti strumenti/display oggi sono incapsulati nei box e sigillati a caldo, impossibili da aprire, del resto il costo di produzione è così esiguo che "dicono" non vale la pena ripararli... Io controllerei se le tensioni tirate fuori dal vecchio Cristec per le varie fasi sono corrette, dopodichè lo lascerei al suo posto, magari dando una pulita e controllata alla ventola e all'interno se è molto datato. Ha senso creare una rete integrata quando il sistema ad esempio è gestito da un BMS "parlante" che regola le tensioni e le correnti... ma con batterie al piombo quello che conta è avere correnti sufficienti durante i cicli per ottimizzare le ricariche e la desolforazione, ma ripeto: è una mia opinione.


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - rveronico - 31-08-2025

Sono d'accordo sull'odio alla tendenza a cambiare per soli fini consumistici. Essendo il mio Cristec del 2008 è in effetti un po' datato ma funziona, non saprei preò come controllarlo (devo studiare). Immaginavo tuttavia che avendo un sistema Victron (shunt, mppt, batterie) probabilmente aveva senso aggiornare anche il caricabatteria, da lì le mie domande.
Ps sarebbe corretto il mio commento sul ponticello per il negativo?


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - maema - 31-08-2025

Credo che il negativo sia già in . testarlo in ohm direttamente, ma non vedrei ragione per la quale non lo sia,
suppongo che l'uscita Trickle sia presa con un diodo o mosfet dall'uscita principale...


Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - Hook - 31-08-2025

Il negativo, normalmente, é in comune tra servizi e motore. Per quanto riguarda il Cristec, se vai sul loro sito trovi tutta la documentazione. In ultimo, se dovessi decidere per il Victron, scegli un modello adeguato alle batterie da caricare.


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - rveronico - 01-09-2025

La mia domanda era proprio questa: devo comunque prevedere un cavo che vada dal negativo trickle alla massa? Devo provare testarlo in ohm come diceva Maema.


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - DrakeRnC - 01-09-2025

Attento, che nei Victron smart tutte le uscite utilizzano lo stesso algoritmo di carica, quindi le batterie servizi e quella motore devono avere necessariamente la stessa chimica. Devi anche fare attenzione che le batterie AGM che usi, ovvero Victron per servizi e Varta per motore, vadano caricate con lo stesso algoritmo ("normal" o "high", ovvero Vmax 14,4 o 14,7V). Il grosso vantaggio di avere tutto Victron Smart, è che se domani installerai un MPPT anche lui smart, parlerà sulla rete Victron Bluetooth con il Phoenix e si organizzeranno fra loro su chi deve caricare cosa Big Grin Personalmente mi trovo bene con il sistema integrato Victron, non cambierei. Riguardo la domanda sul cablaggio del negativo, sinceramente non so risponderti, quindi mi taccio Big Grin (per la cronaca, ho modificato il messaggio perchè avevo scritto una imprecisione riguardo la gestione della chimica delle batterie. Ho rivisto il manuale e funziona come ho scritto ora Big Grin ).


RE: Victron Phoenix Smart IP43 12V / 30A (1+1) - AndreaB72 - 01-09-2025

Non è chiaro cosa intenda maema con testare gli ohm. Se intende verificare che INTERNAMENTE il Victron abbia le massa del trickle charge e main charge in comune, credo che sia un pessima strategia: non si deve mai progettare un impianto in base a come sono fatti i dispositivi internamente (ma non documentato!). Metti che effettivamente il Victron sia fatto così e che tu possa portare solo il positivo alla batteria motore; domani Victron fa la versione 2.0 che supporta circuiti separati - tu fai l'upgrade e pensi di essere a posto, ma in realtà non funziona niente - e questo è il caso buono dove non fai danni.

@DrakeRnC Non mi risulta che l'IP43 abbia la possibilità di selezionare algoritmi diversi per il trickle charge. Anzi, sospetto che sia una stupida uscita a tensione massima costante e corrente costante (diciamo che sia un educated guess...). Per avere algo differenti, servono due CB indipendenti. Che io sappia non esistono CB con algo differenziati per porta.