I Forum di Amici della Vela
tendenza all'orza sotto raffica - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: tendenza all'orza sotto raffica (/showthread.php?tid=42587)

Pagine: 1 2 3


tendenza all'orza sotto raffica - planet86 - 21-05-2010 21:41

ciao a tutti, non so se la sezione è quella giusta perciò se ho sbagliato non me ne vogliate, comunque il problema è questo:
La mia barca è un first 32 degli anni 80 ed ha il seguente problema, premesso che la tendenza all' orza per sotto raffica è normale, la barca sotto raffica ha una tendenza all'orza esagerata, la barca è armata con fiocco al 150% e randa full batten, sotto raffica con vento intorno ai 20 nodi la barca non ha problemi di stabilità anzi regge molto bene la tela, ma sotto raffica di bolina parte all'orza e si mette quasi prua al vento rendendo inefficace il timone.
Anche mettendo tutta la barra sopravvento la barca non reagisce minimamente al timone(rimane quasi prua al vento) che ha solo un effetto frenante e pur non avendo ancora la falchetta in acqua rende necessario sventare la randa quasi completamente rendendo la vita molto complicata al randista anche per colpa del trasto della randa durissimo! quali possono essere le cause e come posso risolvere il problema o almeno ridurlo? l'unica soluzione in questi casi è prendere una mano di terzaroli anche se la barca potrebbe reggere tranquillamente l'andatura!


tendenza all'orza sotto raffica - lord - 21-05-2010 21:51

Interverranno tanti più esperti, ma a 20 nodi con un 32, probabilmente con delle vele non recentissime, con un genoa 150%, se prendi una mano non mi sembra una roba gravissima.
Giocati comunque prima: carrello genoa indietro, cazzatona di paterazzo.
Trasto randa sottovento e se non basta, prova sopravento con scotta randa lasca quanto basta per aprire la parte in alto della vela e raddrizzare un po'la barca .


tendenza all'orza sotto raffica - mindbomb - 21-05-2010 21:56

Fiocco al 150% con 20 nodi mi sembra una cosa esagerata, è quasi un drifter; credo che il problema stia lì, l'ho notato recentemente con un baltic 46 con fiocco al 135%; com vento sui 30 kn e una mano alla randa, bisognava anche ridurre di un buon 30% il fiocco altrimenti sotto raffica il timone diventava prima talmente duro da non riuscire a governare e poi la barca partiva all'orza.


tendenza all'orza sotto raffica - clavy - 21-05-2010 21:58

La sezione corretta sarebbe stata quella sails and rigging penso.
Le reazioni che descrivi della barca sembrano quelle di una troppo invelata, non capisco come la barca possa passare da perfettamente equilibrata a straorza per una raffica, probabilmente sei già un po' impiccato: sapresti dire qual'è l'angolo di sbandamento e l'angolo di timone che tieni prima della raffica?
Tieni presente che 'in generale' in bolina stetta si dovrebbe tenere un angolo di sbandamento tra i 15° ed i 20° ed un angolo di timone di 3°- 4°, albero prima e vele poi vanno regolati per ottenere questo equilibrio.
E' normale che con un genoa al 150% si debba lascare randa alla grande, perchè è una parte minore della superficie velica, e portare il timone completamente sopra vento (alla poggia) peggiora le cose perchè lo mandi in stallo diminuendo la sua efficienza, indentifichi il fenomeno quando senti che il timone vibra e si alleggerisce oltre a vedere la schiuma in acqua.
Imho ridurre tela a prua, in un range tra i 15 ed i 20 nodi.


tendenza all'orza sotto raffica - Nastro Azzurro - 21-05-2010 22:12

porta carrello trasto sopravento e cazza il paterazzo per sventare la penna, il genoa però mi pare esagerato


tendenza all'orza sotto raffica - fast37 - 21-05-2010 22:34

Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
porta carrello trasto sopravento e cazza il paterazzo per sventare la penna, il genoa però mi pare esagerato


il carrello della randa sopravvento con 20 nodi è una bella novità... com con 20 nodi è il genoa al 150€ è normaile che straorzi, tutta quella tela fa ingavonare la barca e fa lavorare malissimo timone e piano dideriva. con 20 nodi di bolina ci vuole un fiocco, poi se il vento aumenta ancora e la barca risulta essere ancora troppo orziera, prendi una mano.


tendenza all'orza sotto raffica - Nastro Azzurro - 21-05-2010 22:37

Non è una novità svergoli e sventi in alto


tendenza all'orza sotto raffica - Kraste - 21-05-2010 22:40

Risposta 1
A 20 kn con quell'armo devi sventare qualcosa o ridurre.
Quindi IMHO chi ha già scritto prima di me ti ha gia detto tutto.
Aggiungo che è normale che ti vada in straorza....
La spinta della pala del timone oltre certe condizioni non è più sufficente a contrastare la varie forze che portano la barca verso l'orza.
Quindi il timone diventa nullo, ovvero vi è una cavitazione nel flusso che colpisce la pala.


Ora. Riposta numero 2:

Nessun problema Planet.
Basta che affondi il bulbo di circa 80 cm e allunghi la pala del timone di 1 metro.
Poi a quel punto puoi maggiorare l'albero per compensare la bassa reazione con venti leggeri. Se prevedi poi una randa ad alto allunamento miglori ancora la prestazione.
....e benvenuto nel mondo dei dannati!Cool


Poi quando prendi 20 nodi di vento....

Torni a leggere questo 3D dall'inizio Big Grin Big Grin Big Grin


__________


tendenza all'orza sotto raffica - Robertkastle - 21-05-2010 22:47

troppa tela


tendenza all'orza sotto raffica - Anto61 - 21-05-2010 23:29

concordo con troppa tela, tieni presente che più la barca è sbandata più va all'orza, e quindi conoscendo la tua barca è meglio anticipare tale situazione riducendo siaun pò il genoa ma anche la randa tenedola il più possibile scarellata vista che questa condiziona la tendenza all'orza, perlomeno io farei così Wink


tendenza all'orza sotto raffica - memo - 21-05-2010 23:43

urla al randista di RESISTERE
e ai falchettari di SCHIACCIARE
poi le orzate sotto raffica, son tutto buono!!!Cool
scherso
cava un po di tela , tanto di fiocconi ne avrai un paio, no ?
pe se arrivi a 20 /22° di sbandamento, sei gia' al limite


tendenza all'orza sotto raffica - Kraste - 21-05-2010 23:49

Citazione:memo ha scritto:
urla al randista di RESISTERE
e ai falchettari di SCHIACCIARE
poi le orzate sotto raffica, son tutto buono!!!Cool
scherso
cava un po di tela , tanto di fiocconi ne avrai un paio, no ?
[u]pe se arrivi a 20 /22° di sbandamento, sei gia' al limite [u]

Se hai Mr. Cinghia a bordo fino a 32° puoi resistere. Come schiaccia lui non schiaccia nessuno.
Big Grin Big Grin


tendenza all'orza sotto raffica - sonmì - 21-05-2010 23:55

E' ovvio con un genoa al 150%
... se solo pensi dove sta il centro velico di un genoa così ... (circa incrocio delle mediane del 'triangolo'/genoa ... molto vicino all'albero!!), quindi, 'sommandolo' al centro velico della randa, avrai un piano velico con centro mooolto a poppavia del centro di deriva ... e la barca va all'orza! Anzi, più vento c'è e più violentemente va all'orza.


tendenza all'orza sotto raffica - Temasek - 21-05-2010 23:56

Il bello è che:
magari scopri che con quel vento e meno vela,
la barca viaggia più forte!Big GrinBig Grin


tendenza all'orza sotto raffica - Kraste - 21-05-2010 23:59

Citazione:Temasek ha scritto:
Il bello è che:
magari scopri che con quel vento e meno vela,
la barca viaggia più forte!Big GrinBig Grin
E qui potremmo aprire la discussione:
'Ma in effetti a noi piace di più stare sbandati, perchè sembra di correre di più...'


tendenza all'orza sotto raffica - lord - 22-05-2010 00:36

Citazione:fast37 ha scritto:
Citazione:Nastro Azzurro ha scritto:
porta carrello trasto sopravento e cazza il paterazzo per sventare la penna, il genoa però mi pare esagerato


il carrello della randa sopravvento con 20 nodi è una bella novità...

Non mi sembra una novità.
Se non vuoi ridurre è un buon modo di sventare/svergolare la parte alta della randa.E' però sottinteso che per fare questa operazione devi lascare un po' la scotta randa.


tendenza all'orza sotto raffica - Slam - 22-05-2010 00:42

Citazione:sonmì ha scritto:
E' ovvio con un genoa al 150%
... se solo pensi dove sta il centro velico di un genoa così ... (circa incrocio delle mediane del 'triangolo'/genoa ... molto vicino all'albero!!), quindi, 'sommandolo' al centro velico della randa, avrai un piano velico con centro mooolto a poppavia del centro di deriva ... e la barca va all'orza! Anzi, più vento c'è e più violentemente va all'orza.

Yes!!! quotoWink


tendenza all'orza sotto raffica - lupo planante - 22-05-2010 00:46

ma un bel fiocco e una mano alla randa??


tendenza all'orza sotto raffica - Luca_L - 22-05-2010 01:03

Citazione:clavy ha scritto:
La sezione corretta sarebbe stata quella sails and rigging penso.
Le reazioni che descrivi della barca sembrano quelle di una troppo invelata, non capisco come la barca possa passare da perfettamente equilibrata a straorza per una raffica, probabilmente sei già un po' impiccato: sapresti dire qual'è l'angolo di sbandamento e l'angolo di timone che tieni prima della raffica?
Tieni presente che 'in generale' in bolina stetta si dovrebbe tenere un angolo di sbandamento tra i 15° ed i 20° ed un angolo di timone di 3°- 4°, albero prima e vele poi vanno regolati per ottenere questo equilibrio.
E' normale che con un genoa al 150% si debba lascare randa alla grande, perchè è una parte minore della superficie velica, e portare il timone completamente sopra vento (alla poggia) peggiora le cose perchè lo mandi in stallo diminuendo la sua efficienza, indentifichi il fenomeno quando senti che il timone vibra e si alleggerisce oltre a vedere la schiuma in acqua.
Imho ridurre tela a prua, in un range tra i 15 ed i 20 nodi.
clavy, non centra molto con il discorso (come dicono tutti: sventa randa e metti fiocco)ma mi potresti cortesemente spiegare cosa vuol dire quella vibrazione del timone di cui parlavi prima? non l'ho mai capito! Io credevo che fosse una cosa positiva perchè le vele sono ben equilibrate e la barca procede dritta senza tendere ne all'orza ne alla poggia ma evidentemente mi sbagliavo...Palla 8Palla 8Palla 8


tendenza all'orza sotto raffica - Corry - 22-05-2010 01:05

Citazione:lupo planante ha scritto:
ma un bel fiocco e una mano alla randa??

Già,troppo semplice?!!Wink