I Forum di Amici della Vela
Vhf e dichiarazione di conformità - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Vhf e dichiarazione di conformità (/showthread.php?tid=51314)



Vhf e dichiarazione di conformità - ggalizia - 11-12-2010 02:13

Quando ho comprato la barca il vhf fisso montato era quello della foto che posto. Possiedo le istruzioni in inglese, ma non credo che abbia la conformità cee. C'è un sito dove potrei cercarla ? Qualcuno degli esperti mi può aiutare ?



[hide][Immagine: 20101210191256_DSCN3975.jpg][/hide]


Vhf e dichiarazione di conformità - pieros - 11-12-2010 02:29

Fatti dare la licenza dal precedente proprietario e con quella fai la modifica !


Vhf e dichiarazione di conformità - Montecelio - 11-12-2010 02:59

La tua è un Natante o una Imbarcazione? Te lo chiedo perchè, per esperienza diretta, se il VHF non ha la conformità, può rimanere installato in una imbarcazione fino ad una eventuale sostituzione, ma se la barca cambia proprietario, questi la deve sostituire.
Tu, come stai messo? Se il tuo è un natante, con un VHF senza certificazione CE puoi navigare solo fino a sei miglia dalla costa.


Vhf e dichiarazione di conformità - ggalizia - 11-12-2010 03:06

La mia è un natante, acquistato da natante. Però adesso mi sono messo in testa di immatricolarlo.
Il vecchio proprietario non aveva la licenza, mi ha dato solo le istruzioni.


Vhf e dichiarazione di conformità - Markolone - 11-12-2010 03:06

Citazione:Montecelio ha scritto:
La tua è un Natante o una Imbarcazione? Te lo chiedo perchè, per esperienza diretta, se il VHF non ha la conformità, può rimanere installato in una imbarcazione fino ad una eventuale sostituzione, ma se la barca cambia proprietario, questi la deve sostituire.
Tu, come stai messo? Se il tuo è un natante, con un VHF senza certificazione CE puoi navigare solo fino a sei miglia dalla costa.

Io la sapevo diversamente, cioè sulla barca può starci solo un apparato omologato. Tantè che io, pur avendo un vecchio apparato fisso perfettamente funzionante e pur rimanendo all'interno delle 6 miglia, ho aggiunto un portatile omplogato in modo da avere una copertura 'formale'.
Tra l'altro come fai ad ottenere l'autorizzazione all'uso se questa è vincolata ad un ben preciso apparato oltre che alla specifica barca?


Vhf e dichiarazione di conformità - Palmitos way - 11-12-2010 03:37

Citazione:Montecelio ha scritto:
Se il tuo è un natante, con un VHF senza certificazione CE puoi navigare solo fino a sei miglia dalla costa.
Mettiamo qualche punto fermo:
1 - I natanti navigano solo entro le 6 miglia.
2 - Entro le 6 miglia non è richiesta la dotazione del vhf.
3 - Tutti gli apparati a bordo devono essere certificati, a prescindere dalla zona di navigazione.

Essendo possesore di un Ray Jefferson senza certificazione sarei ben contento di essere smentito, ma temo che i vhf antecedenti la normativa attuale siano destinati a rimanere nel casssetto...


Vhf e dichiarazione di conformità - RMV2605D - 12-12-2010 23:03

Citazione:Palmitos way ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Se il tuo è un natante, con un VHF senza certificazione CE puoi navigare solo fino a sei miglia dalla costa.
Mettiamo qualche punto fermo:
1 - I natanti navigano solo entro le 6 miglia.
2 - Entro le 6 miglia non è richiesta la dotazione del vhf.
3 - Tutti gli apparati a bordo devono essere certificati, a prescindere dalla zona di navigazione.

Essendo possesore di un Ray Jefferson senza certificazione sarei ben contento di essere smentito, ma temo che i vhf antecedenti la normativa attuale siano destinati a rimanere nel casssetto...

Confermo. Anche io avevo un Ray Jefferson da circa 20 anni, regolarmente iscritto il licenza era in regola, anche se ora non più certificabile.
Quando è partito per fulmine, assieme a tutta la strumentazione, ho dovuto mettere un apparecchio nuovo, certificato e, non dimentichiamolo, aggiornare la Licenza.
Già che c'ero ho fatto anche l'esame SRC e inserito il MMSI per godere dei vantaggi del DSC.

Big GrinBig GrinBig Grin


Vhf e dichiarazione di conformità - Montecelio - 14-12-2010 04:27

Citazione:Palmitos way ha scritto:
Citazione:Montecelio ha scritto:
Se il tuo è un natante, con un VHF senza certificazione CE puoi navigare solo fino a sei miglia dalla costa.
Mettiamo qualche punto fermo:
1 - I natanti navigano solo entro le 6 miglia.
2 - Entro le 6 miglia non è richiesta la dotazione del vhf.
3 - Tutti gli apparati a bordo devono essere certificati, a prescindere dalla zona di navigazione.

Essendo possesore di un Ray Jefferson senza certificazione sarei ben contento di essere smentito, ma temo che i vhf antecedenti la normativa attuale siano destinati a rimanere nel casssetto...

Non è esatto, i natanti possono navigare fino a 6 o 12 miglia se senza CE, anche oltre se CE.
Sul fatto che il VHF anche se non obbligatorio debba comunque essere omologato, non metto bocca perchè non lo so.


Vhf e dichiarazione di conformità - Montecelio - 14-12-2010 04:47

Citazione:ggalizia ha scritto:
La mia è un natante, acquistato da natante. Però adesso mi sono messo in testa di immatricolarlo.
Il vecchio proprietario non aveva la licenza, mi ha dato solo le istruzioni.

Bandiera Italiana?


Vhf e dichiarazione di conformità - Giorgio - 14-12-2010 05:25

Quindi io posso andare fino a 12 nm con il Panettone?????Non avevo capito cosi'BlushBlush


Vhf e dichiarazione di conformità - Montecelio - 14-12-2010 05:41

Era già stata data una risposta in Normative-Normative nautiche, sì, puoi arrivare a 12 miglia se hai una certificazione RINA che indica oltre sei migliua come limite di navigazione, oppure copia di una vecchia licenza da cui si evinca che quel modello era immatricolato senza limiti.
Oppure puoi non avere limiti, perciò oltre le 12 miglia, con Bandiera Belga.