I Forum di Amici della Vela
Passerella mod. Edolo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Passerella mod. Edolo (/showthread.php?tid=51784)

Pagine: 1 2


Passerella mod. Edolo - Edolo - 22-12-2010 23:00

Leggendo la discussione di Williwaw sulla passerella, mi è tornata in mente una mia vecchia idea, mai realizzata ovviamente.
Trattasi di una passerella telescopica. Il disegno sotto è giusto una bozza alla quale non sono ancora state inserite le necessarie battute.
[hide][Immagine: 20101222155919_Passerella.JPG][/hide]

Cosa ne pensate? Idea malsana o perseguibile? Per l'eventuale realizzazione pensavo al carbonio, a me sconosciuto tra l'altro come metodologia di lavorazione.

Commenti ed idee saranno come sempre graditissimi.
Ciao


Passerella mod. Edolo - Giorgio - 22-12-2010 23:29

Bhe tutte le passerelle radiocomandate son fatte cosi.....


Passerella mod. Edolo - Edolo - 22-12-2010 23:33

Citazione:Giorgio ha scritto:
Bhe tutte le passerelle radiocomandate son fatte cosi.....
Inconsciamente forse ho preso spunto da quelle, però manocomandate non ne ho mai viste. Ci sarà un motivo?
Ciao


Passerella mod. Edolo - Giorgio - 22-12-2010 23:35

Si.....temo.....che manocomandata.....non funga....Blush


Passerella mod. Edolo - Edolo - 22-12-2010 23:36

Citazione:Giorgio ha scritto:
Si.....temo.....che manocomandata.....non funga....Blush
mmmm... ha il sapore di sfida CoolBig Grin


Passerella mod. Edolo - Bompa - 22-12-2010 23:51

Un giorno ne ho visto una come da disegno e non era telecommandata, ma era un po brutarella. Forse fatta in casa, non mi sono attardato sul caso.

Bompa


Passerella mod. Edolo - Edolo - 22-12-2010 23:55

Citazione:Bompa ha scritto:
Un giorno ne ho visto una come da disegno e non era telecommandata, ma era un po brutarella. Forse fatta in casa, non mi sono attardato sul caso.

Bompa
Bo, secondo me sarebbe facilmente stivabile, tutto li. Chiaro, andrebbe fatta a modo con dei rinforzi ad U sui lati. C'è da ragionarci un po'.


Passerella mod. Edolo - Blu - 23-12-2010 00:07

La pla--imo ne fa una basata sullo stesso meccanismo, prova a dare un occhio


Passerella mod. Edolo - Edolo - 23-12-2010 00:09

Citazione:Blu ha scritto:
La plastimo ne fa una basata sullo stesso meccanismo, prova a dare un occhio
Trovata http://blog.yachtandsail.it/post/1977/passerella-telescopica-da-plastimo certo che con 500 euro... cambio barca Big Grin


Passerella mod. Edolo - sarastro - 23-12-2010 00:10

... praticamente una passrella erettile ... .... manocomandata ???

Big Grin

hummmmmm

ocio che qualcuno non arrivi a proporne una gonfiabile, con due bei corpi cavernosi tubolari ai lati ...

Big Grin

saluti velici
sarastro


Passerella mod. Edolo - Edolo - 23-12-2010 00:12

Citazione:sarastro ha scritto:
... praticamente una passrella erettile ... .... manocomandata ???

Big Grin

hummmmmm

ocio che qualcuno non arrivi a proporne una gonfiabile, con due bei corpi cavernosi tubolari ai lati ...

Big Grin

saluti velici
sarastro
Direi che in questo caso si può dire 'battuta del pifferino' Big Grin


Passerella mod. Edolo - magosebino - 23-12-2010 00:29

modello Edolo ? non Ponte di legno ? 42

scusa la battuta Camuna , ma non riuscivo a trattenermi

ps ho visto una cosa simile in alluminio su motoscafi


Passerella mod. Edolo - Edolo - 23-12-2010 00:31

Citazione:magosebino ha scritto:
modello Edolo ? non Ponte di legno ? 42

scusa la battuta Camuna , ma non riuscivo a trattenermi

ps ho visto una cosa simile in alluminio su motoscafi
Ah!!! ora ho capito il riferimento geografico!! Big GrinBig Grin
Facevo il verso al grappino mod. Sensi 42


Passerella mod. Edolo - Blu - 23-12-2010 17:10

[hide][img]/img] cancello, ha già linkato edolo


Passerella mod. Edolo - zankipal - 23-12-2010 17:22

Quella della Plastimo l'ho comprata su richiesta di un cliente, è molto piccola quando è chiusa ma tiene pochi kg e mi sa che se la sovracarichi si piega e non rientra più.


Passerella mod. Edolo - Edolo - 23-12-2010 17:31

Citazione:zankipal ha scritto:
Quella della Plastimo l'ho comprata su richiesta di un cliente, è molto piccola quando è chiusa ma tiene pochi kg e mi sa che se la sovracarichi si piega e non rientra più.
Grazie, comunque non ci penso nemmeno a spendere quella cifra per una passerella. Wink


Passerella mod. Edolo - wind e sea - 23-12-2010 18:27

penso che costruire una passerella che pesa 10 kg anche se retrattile non ha senso....specialmente se porta max 100 kg

io invece mi appresto a costruire una passerella in sandwich, spero leggerissima, che mi servirà per allargare il divanetto in quadrato utilizzandolo come letto matrimoniale. la lunghezza dovrebbe essere intorno al 1,80 m che però deve aggiungersi alla lunghezza della plancetta di poppa....inoltre quando non serve può restare in quadrato affiancata alla parete verticale della seduta, praticamente scomparendo, spero inoltre di potervi fissare l'aggancio per il pulpito a prua in caso di ormeggio di prua


Passerella mod. Edolo - Blu - 23-12-2010 19:11

Per me, su una barca di 35 ft, la gestione dello stivaggio della passerella a bordo è una gran seccatura.
Attualmente utilizzo una scala di alluminio di 2 mt alla quale è applicato un calpestio in compensato marino e due ruote in fondo.
E' resistente, larga quanto basta, lunga il giusto nella media degli ormeggi, ma è una gran seccatura da riporre.
In trasferimenti, o in caso di brutto tempo, va a occupare la cuccetta di poppa, altrimenti se ne sta obrobriosamente attaccata alle draglie e candelieri verso prua per tutta la vacanza.
Sto pensando a suluzioni alternative, ma non ho trovato il prodotto giusto al prezzo adeguato.
Voi cosa usate e dove le stivate?


Passerella mod. Edolo - Edolo - 23-12-2010 19:26

Infatti il problema è quello, sulla mia da 30 piedi. Anche a me averla attaccata sulle draglie non piace, anche perchè è un bel muretto per l'acqua. Apposta pensavo a quella di cui sopra.

Citazione:Blu ha scritto:
Per me, su una barca di 35 ft, la gestione dello stivaggio della passerella a bordo è una gran seccatura.
Attualmente utilizzo una scala di alluminio di 2 mt alla quale è applicato un calpestio in compensato marino e due ruote in fondo.
E' resistente, larga quanto basta, lunga il giusto nella media degli ormeggi, ma è una gran seccatura da riporre.
In trasferimenti, o in caso di brutto tempo, va a occupare la cuccetta di poppa, altrimenti se ne sta obrobriosamente attaccata alle draglie e candelieri verso prua per tutta la vacanza.
Sto pensando a suluzioni alternative, ma non ho trovato il prodotto giusto al prezzo adeguato.
Voi cosa usate e dove le stivate?



Passerella mod. Edolo - eloisa - 23-12-2010 19:52

[hide][Immagine: 20101223125022_Immagine 247.jpg][/hide]

questa e' autocostruita pesa 4.5 kg e' lunga 1.80 metri si piega in due
e' stata collaudata da un mio amico del peso di 110 kg.