I Forum di Amici della Vela
Rigger & Ottimizzazione - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rigger & Ottimizzazione (/showthread.php?tid=53246)



Rigger & Ottimizzazione - irruenza - 28-01-2011 06:44

Allora,
nell'ottica di migliorare giorno dopo giorno le prestazioni in regata e, dopo aver già affrontato e chiuso il discorso allenamenti, equipaggio, vele, etc etc, vorrei concentrarmi sul capitolo OTTIMIZZAZIONE BARCA e con questo intendo:
1) visita di un bravo Rigger (se ADV ancora meglio!) per controllo e messa a punto di attrezzatura, albero, etc e che mi faccia una bella lezione (devo e voglio imparare!)
2) Ottimizzazione Certificati. Regato in ORC: è venuto lo stazzatore, ha stazzato vele e barca e amen. Forse, dopo 3 anni si può migliorare qualcosina....E l'IRC ?? Mi hanno detto che potrei essere più avvantaggiato in IRC...Sarà vero???

La barca (jeanneau Sun Fast 37) è a Sanremo.

Avete nomi da suggerirmi (anche via MP se preferite) per la mia zona per queste 2 figure professionali??? Un idea di prezzi? Vostre esperienze in merito???

Grassssie


Rigger & Ottimizzazione - marbr - 28-01-2011 15:48

consigli e nomi non ne ho, ma la mia minima esperienza mi ha insegnato che il rigger può prepararti una buona, solida, sicura base su cui lavorare, però poi la messa a punto è fatta di ore di navigazione condite di regolazioni, prove, confronti e ancora prove.

fondamentale è l'eventuale intervento sul settaggio dell'albero e manovre fisse fatto con il velaio, in modo da far coincidere l'idea che ha generato le vele con l'effettiva forma delle stesse nelle varie condizioni.

come abbiamo visto in altre discussioni, una bella e nuova vela può essere poco efficace se inferita nell'albero 'sbagliato'


Rigger & Ottimizzazione - Mr. Cinghia - 28-01-2011 15:48

Big Grin Ottimizzazione dei certificati...
Scusa, mi pare evindente la confusione che si e' creata su questo argomento.
Il certificato CERTIFICA uno stato di fatto di una determinata barca.
Non ottimizzi il certificato bensì la barca. Ma sta smania di migliorare il certificato io non la capisco. Limiamo il bulbo?? Taglimo l'albero? Su un sun fast 37 cosa vuoi modificare scusa??
Parlo in generale, non del tuo caso specifico che hai fatto bene asollvare. E' una realta' distorta che si e' venuta a creare. Una leggenda metropolitana sull'ottimizzazione complici stazzatori e cantieri compiacenti.

Torno al punto 1) . Leggo spesso che le regolazioni del rig sono viste come singole azioni da effettuare al fine di un miglioramento/peggioramento delle singole prestazioni.
Ma credete davvero che sia tutto così 'manualistico', che la regolazione di una barca sia un asitoto privo di componenti aleatorie?
Cazzo 2 cm. lo strallo...faccio piu' angolo.
Mollo la sartia sottovento e la barca corre di piu'.
Ma ci credete davvero? O credete piuttosto che sia l'ensamble delle regolazioni che porta ad un miglioramento generale? Regolazioni fatte con pazienza estenuante, con metodica precisione, con ore e ore di tabella alla mano e controlli delle VT, degli angoli, in condizioni di mare e vento sempre differenti (perche' non esiste mai una giornata uguale all'altra).
Non guardiamo le regolazioni come azioni isolate ma guardiamo ogni regolazione come un cambiamento che implica altre regolazioni intrecciate tra di loro in una inestricabile conseguenza di rendimenti.

Quindi, quel paio di ore che avrai il rigger a bordo per me serviranno a poco.
Piuttosto trova un bravo velaio e portatelo in barca un paio di regate.
Ma soprattutto esci in barca ore e ore.. fatti le tabelline... e modifica, ruota, molla, cazza, gira, briga, mena... e scrivi tutto. E quando penserai di aver capito tutto... non avrai capito nulla e le tabelline diranno tutto e il contrario di tutto ma conoscerai un po' meglio la tua barca e le reazioni che gli imprimi toccandola. Wink


Rigger & Ottimizzazione - Mr. Cinghia - 28-01-2011 15:51

marbr mi ha anticipato di poco ma ha le idee chiare. Wink


Rigger & Ottimizzazione - irruenza - 28-01-2011 17:55

Ringrazio entrambi ma spero di trovare post con nomi e numeri di telefono ugualmente.

Grazie


Rigger & Ottimizzazione - irruenza - 28-01-2011 17:58

Per le prossime risposte, ricordo che:

Citazione:Messaggio di irruenza
Allora,
... dopo aver già affrontato e chiuso il discorso allenamenti, equipaggio, vele, etc etc,....

La barca non è nuova e sconosciuta, ore di allenamenti e regate se ne fanno così come tabelline, etc etc etc

CERCO NOMI E NUMERI DI TELEFONO

Grasssie


Rigger & Ottimizzazione - matteo - 28-01-2011 19:14

Citazione:irruenza ha scritto:

CERCO NOMI E NUMERI DI TELEFONO

Grasssie

Ciao omonimo, ti ho mandato MP.
matteo


Rigger & Ottimizzazione - irruenza - 28-01-2011 19:22

Citazione:matteo ha scritto:
Citazione:irruenza ha scritto:

CERCO NOMI E NUMERI DI TELEFONO

Grasssie

Ciao omonimo, ti ho mandato MP.
matteo

Grazie Mille Matteo!!!

Sei stato gentilissimo!


Rigger & Ottimizzazione - gedeone marco - 28-01-2011 19:43

Matteo (matteo),
se gli hai mandato i riferimenti di chi so io... Matteo (irruenza) ricordati che siamo avversariWinkWink.

Matteo (I), purtroppo devo dire che i nomi son sempre quelli, che le cose che ti dicono in 2, 5, 10 fosse anche 20 ore, ti suoneranno come banalità perché le sapevi già (anche se magari non le applicavi).

Ti faccio qualche domanda io:
Hai le velocità target? rispetto a quelle come sei messo? Inoltre se riesci a portare la barca a velocità superiori a quelle del certificato già vai molto bene.

Ottimizzare il certificato: qui non concordo con Cingha, è proprio per avere il certificato migliore che lavori (SENZA BARARE sottolineo). Poi mi pare inutile sottolineare che non agisci sul pezzo di carta, altrimenti basta il 'bianchetto'.

Nei meandri ORC si trova sempre qualche 'refuso' da sfruttare.

Marco


Rigger & Ottimizzazione - irruenza - 28-01-2011 19:56

Citazione:gedeone marco ha scritto:
Matteo (matteo),
se gli hai mandato i riferimenti di chi so io... Matteo (irruenza) ricordati che siamo avversariWinkWink.

Matteo (I), purtroppo devo dire che i nomi son sempre quelli, che le cose che ti dicono in 2, 5, 10 fosse anche 20 ore, ti suoneranno come banalità perché le sapevi già (anche se magari non le applicavi).

Ti faccio qualche domanda io:
Hai le velocità target? rispetto a quelle come sei messo? Inoltre se riesci a portare la barca a velocità superiori a quelle del certificato già vai molto bene.

Ottimizzare il certificato: qui non concordo con Cingha, è proprio per avere il certificato migliore che lavori (SENZA BARARE sottolineo). Poi mi pare inutile sottolineare che non agisci sul pezzo di carta, altrimenti basta il 'bianchetto'.

Nei meandri ORC si trova sempre qualche 'refuso' da sfruttare.

Marco

Ciao Marco,
ti ho mandato una mail....

Direi che urge lunga chiaccherata perchè ho molto da imparare e voglio imparare.
Avversari???? Ma piantala che vi sorpasso solo se siete ormeggiati!!! Big GrinBig GrinBig Grin Per Voi (e quelli come Voi) ci vorrebbe il BarcaVelox per rallentarvi!!!!

Quindi, mettiti l'anima in pace, avvisa Emanuele e preparatevi a farmi delle belle lezioni (pago in contanti (pochi) + birre (tante) Big GrinBig GrinBig Grin)


Rigger & Ottimizzazione - marbr - 28-01-2011 21:24

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
marbr mi ha anticipato di poco ma ha le idee chiare. Wink

direi sul filo dei secondiBig Grin


irruenza
mi spiace che le ns risposte non contenessero nomi e numeri, ma mi pare che tu sia un po' confuso quando dici

'vorrei concentrarmi sul capitolo OTTIMIZZAZIONE BARCA'
e ancora
'visita di un bravo Rigger...per controllo e messa a punto di attrezzatura, albero,etc'

come già detto il bravo rigger difficilmente potrà migliorare le vs prestazioni, a meno che tu per miglioramento di prestazioni non intenda:
- cominciare a toglier grilli a destra e manca e sostituire tutto con legature e tessile in genere
- buttare il tangone di alu x uno carbonioso
- metter qualche barber
- far si che la parola poliestere sia confinata allo scafo ma NON a drizze, scotte e manovre in genere
- togliere spiroidale per tondino o meglio tessili vari
- ecc.

cioè spender molto per risparmiare poco peso (ma tutto fa!)
e se con allenamenti ed equipaggio sei già sistemato allora potrebbe anche starci

ok per il nick, ma il tuo commento alle risposte mia e di Mr. poteva essere + morbidoWink

pace e bene


Rigger & Ottimizzazione - sailor13 - 28-01-2011 22:44

Citazione:marbr ha scritto:
come già detto il bravo rigger difficilmente potrà migliorare le vs prestazioni, a meno che tu per miglioramento di prestazioni non intenda:
- cominciare a toglier grilli a destra e manca e sostituire tutto con legature e tessile in genere
- buttare il tangone di alu x uno carbonioso
- metter qualche barber
- far si che la parola poliestere sia confinata allo scafo ma NON a drizze, scotte e manovre in genere
- togliere spiroidale per tondino o meglio tessili vari
- ecc.

cioè spender molto per risparmiare poco peso (ma tutto fa!)
Mi sembra un pò troppo riduttivo, anche se sono il primo a dire che il rigger è solo un buon manovale...
IO credo che un bravo rigger può migliorare le potenzialità di molte barche, e anche di parecchio, bisogna vedere se poi chi è a bordo è capace di sfruttarle...


Rigger & Ottimizzazione - irruenza - 28-01-2011 22:53

Citazione:marbr ha scritto:

ok per il nick, ma il tuo commento alle risposte mia e di Mr. poteva essere + morbidoWink

pace e bene

Hai ragione anche tu....ma è venerdi!!!!!!!!!!! Clienti rompi balle, stress, tasse, etc etc etc etc

Cmq grazie per il tuo post Big GrinBig GrinBig Grin

Peace and love ('love' da NON interndersi come proposta!!!) Big GrinBig GrinBig Grin


Rigger & Ottimizzazione - marbr - 29-01-2011 20:01

sailor lungi da me l'intenzione di sminuire la categoria, cercavo solo di mettere a fuoco meglio la richiesta di irruenza (tranquillo che tanto la proposta amorosa non l'avrei accettataBig Grin) che mi sembrava stesse mischiando un po' le cose riguardo la desiderata messa a punto.

concordo pienamente con te sul 'migliorare le potenzialità' giustamente sottolineato e, se leggi il mio primo messaggio, seppur in modo diverso, ma esprimevo lo stesso concetto.


Rigger & Ottimizzazione - einstein - 29-01-2011 20:10

Citazione:sailor13 ha scritto:

Mi sembra un pò troppo riduttivo, anche se sono il primo a dire che il rigger è solo un buon manovale...
IO credo che un bravo rigger può migliorare le potenzialità di molte barche, e anche di parecchio, bisogna vedere se poi chi è a bordo è capace di sfruttarle...

Quoto. Wink
ciao


Rigger & Ottimizzazione - zankipal - 30-01-2011 03:43

Siamo tutti d'accordo che ottimizzare non serve a nulla se parti male o se vai dalla parte sbagliata, se sbagli i punti di scotta ecc..
ma se uno le regate le fa per vincere, non per partecipare, tutto quello che si può fare per amentare le prestazioni della barca DEVE essere fatto, non è tanto l'aumento di prestazioni che ne deriva, ma la mantalità giusta per affrontare la regata, in tutte le situazioni che ci saranno, a partire dalla gestione dell'equipaggio, alla tattica, alla concentrazione e così via.

che poi il giorno che non sbagli nulla, quelle piccole modifiche faranno la differenza.


Rigger & Ottimizzazione - lupo planante - 31-01-2011 03:54

Citazione:marbr ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
marbr mi ha anticipato di poco ma ha le idee chiare. Wink

direi sul filo dei secondiBig Grin


irruenza
mi spiace che le ns risposte non contenessero nomi e numeri, ma mi pare che tu sia un po' confuso quando dici

'vorrei concentrarmi sul capitolo OTTIMIZZAZIONE BARCA'
e ancora
'visita di un bravo Rigger...per controllo e messa a punto di attrezzatura, albero,etc'

come già detto il bravo rigger difficilmente potrà migliorare le vs prestazioni, a meno che tu per miglioramento di prestazioni non intenda:
- cominciare a toglier grilli a destra e manca e sostituire tutto con legature e tessile in genere
- buttare il tangone di alu x uno carbonioso
- metter qualche barber
- far si che la parola poliestere sia confinata allo scafo ma NON a drizze, scotte e manovre in genere
- togliere spiroidale per tondino o meglio tessili vari
- ecc.

cioè spender molto per risparmiare poco peso (ma tutto fa!)
e se con allenamenti ed equipaggio sei già sistemato allora potrebbe anche starci

ok per il nick, ma il tuo commento alle risposte mia e di Mr. poteva essere + morbidoWink

pace e bene
stessa musica nell'automobilismo sportivo/turistico, dove si spendevano 15 mila euro per alleggerire di pochi kg la macchina, cambiando addirittura le pulegge... poi magari quello che guidava era un manzo di 90 kgBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Rigger & Ottimizzazione - sailor13 - 31-01-2011 04:35

A maggior ragione, invece. Barca ed equipaggio devono progredire di pari passo, magari non servono le vele in carbonio e le sartie in PBO, ma neanche andare in giro con le mutande di dacron e le drizze di chewing gum...


RE: Rigger & Ottimizzazione - sergiot - 11-09-2014 09:38

@Sailor13 cerco di ritrovare un bravo rigger di nome Andrea ex medaglia d'oro in un campionato internazionale , con un cognome particolare che pero non riesco in nessun modo a ricordare. Oggi ha un azienda/impresa come rigger ed altro insieme ad altri due soci.
Puoi aiutarmi ?
Grazie
ps
Ti capita di venire a Crotone?


RE: Rigger & Ottimizzazione - pepito - 12-09-2014 11:12

(11-09-2014 09:38)sergiot Ha scritto:  @Sailor13 cerco di ritrovare un bravo rigger di nome Andrea ex medaglia d'oro in un campionato internazionale , con un cognome particolare che pero non riesco in nessun modo a ricordare. Oggi ha un azienda/impresa come rigger ed altro insieme ad altri due soci.
Puoi aiutarmi ?
Grazie
ps
Ti capita di venire a Crotone?

Andrea Mura?