I Forum di Amici della Vela
riparazione vela - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: riparazione vela (/showthread.php?tid=58558)



riparazione vela - MaurizioGiambalvo - 02-06-2011 15:20

ho un picolo strappo circa cm 3 orizzontale su randa, in prossimità
dell'albero, chiedo consigli x intervento riparazione
grazie


riparazione vela - Montecelio - 02-06-2011 16:30

Portala da un Velaio.


riparazione vela - stefano702 - 02-06-2011 16:44

Citazione:Montecelio ha scritto:
Portala da un Velaio.
quoto!!!Wink


riparazione vela - stevern - 02-06-2011 16:53

A volte mi è capitato di farlo essendo in crociera. A bordo porto sempre con me filo in dacron e tessuto in dacron adesivo. Ritagliato una porzione abbondante rispetto alla zona da riparare ho steso l'adesivo acendo attenzione a d evitare le pieghe puntando prima da un angolo e tirando il resto con una spatolina di plastica. E' importante poi scaldare tutta la superficie interessata manualmente e con un panno. fatto ciò ho cucito con filo sottile di dacron le bordature e incrociato in diagonale. In questo modo la vela ha retto per tutta la stagione. E' ovvio che dipende dall'entità e dal periodo iin cui usi la barca e da quello estivo in cui i velai hanno difficoltà ad assicurarti un lavoro in tempi ragionevoli. E' anche ovvio che se vuoi un lavoro fatto a regola d'arte e se la vela vale ( scusa la cacofonia) dovrai organizzarti con un velaio e pertanto quoto gli amici che te lo hanno già consigliato. WinkWink


riparazione vela - pippu2007 - 03-06-2011 14:03

Citazione:stevern ha scritto:
A volte mi è capitato di farlo essendo in crociera. A bordo porto sempre con me filo in dacron e tessuto in dacron adesivo. Ritagliato una porzione abbondante rispetto alla zona da riparare ho steso l'adesivo acendo attenzione a d evitare le pieghe puntando prima da un angolo e tirando il resto con una spatolina di plastica. E' importante poi scaldare tutta la superficie interessata manualmente e con un panno. fatto ciò ho cucito con filo sottile di dacron le bordature e incrociato in diagonale. In questo modo la vela ha retto per tutta la stagione. E' ovvio che dipende dall'entità e dal periodo iin cui usi la barca e da quello estivo in cui i velai hanno difficoltà ad assicurarti un lavoro in tempi ragionevoli. E' anche ovvio che se vuoi un lavoro fatto a regola d'arte e se la vela vale ( scusa la cacofonia) dovrai organizzarti con un velaio e pertanto quoto gli amici che te lo hanno già consigliato. WinkWink



riparazione vela - Temasek - 03-06-2011 15:44

Puoi fartelo da tè, o fartelo fare.

A Domaso ho un'amico che ripara vele,
ma anche a Mandello, c'è chi può fartelo.
Ti mando un MP con i recapiti.