I Forum di Amici della Vela
Salpa ancora da riparare o sostituire? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Salpa ancora da riparare o sostituire? (/showthread.php?tid=59135)



Salpa ancora da riparare o sostituire? - andrea kind - 16-06-2011 22:34

[hide][Immagine: 2011616163219_DSCF6011.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2011616163323_DSCF6014.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2011616163356_DSCF6017.jpg][/hide]


Salpa ancora da riparare o sostituire? - Frappettini - 16-06-2011 22:36

Sadsmiley


Salpa ancora da riparare o sostituire? - enea66 - 16-06-2011 22:50

Sentite condoglianze


Salpa ancora da riparare o sostituire? - andrea kind - 16-06-2011 23:13

Cari marinai il mio salpancora originale dopo 16 anni di onorato servizio mi ha fatto questo scherzo che vedete nelle foto. La base in lega di Alluminio ( o zama?)si è sfaldata come polvere. C'è chi dice che si tratta di correnti galvaniche perchè non ben isolato, altri che le leghe di scarsa qualità possono dopo tanti anni sbriciolarsi.
Il motore anche se vetusto è però perfettamente funzionante come tutte le altri parti meccaniche importanti per il funzionamento.
Ho smollato i dadi e controdadi di tutti e quattro i progionieri che sono annegati nella parte di lega rimasta ben consistente in coperta sotto il pernolega, ma non c'è verso di smontare l'apparato per sostituire la base in lega.
2 possibilità: fare piazza pulita con un flessibile ed installare un nuovo s.a. oppure cercare in qualche modo di ricreare la base su cui montare il beccuccio che convoglia la catena nel gavone di prua utlizzando vetroresina, compensato marino etc...
Qualche altro suggerimento da chi ha magari avuto un problema simile?
Grazie Andrea


Salpa ancora da riparare o sostituire? - MrPendolo - 17-06-2011 00:01

Mi sembra di capire che la parte sbriciolata non debba sopportare sforzi particolari e che comunque i meccanismi del s.a. funzionino tutti.
Se così fosse, prima di spendere un milione di euro io proverei a riaccroccare qualcosa di funzionale, magari riutilizzando l'invito in acciaio che si vede in foto.

BV


Salpa ancora da riparare o sostituire? - gourmet - 17-06-2011 00:11

Salvare si può salvare... ma anche se meccanicamente funzionante... sei sicuro che ne valga la pena..???
comunque senza scomodare i tornitori... penso che qualsiasi buon carpentiere in inox saprà rifarti la base del salpa con l'ingoia catena... ma a conti fatti... smonta e rimonta.. e accidenti vari.. e poi 17 anni ha lavorato... vuoi proprio spremerlo fino all'ultimo...??? mandalo in pensione con un onorevole ben servito... e fatti un nuovo salpa...!!!CoolCoolCool ciao


Salpa ancora da riparare o sostituire? - gourmet - 17-06-2011 00:18

Ciao Pendolo... UN MILIONE di EURO...??????????? Big GrinBig GrinBig Grin che bestia di salpa usi...??? in oro massiccio con inserti in platino e tempestato di diamanti...??? SmileSmileSmile
dalla foto sembra un 500W semplice semplice... niente di particolarmente costoso... per questo dicevo se ne val la pena...


Salpa ancora da riparare o sostituire? - GT - 17-06-2011 00:21

Arrivati a questo punto, cambialo!


Salpa ancora da riparare o sostituire? - Frappettini - 17-06-2011 01:49

ma l' hai vista bene la terza foto? ancora poco e la calandra del motore elettrico si sfalderà corrosa dalla ruggine...dammi retta cambia il s.a.; ogni tanto sul ns. mercatino o quello di Bolina appaiono delle offerte dignitose.


Salpa ancora da riparare o sostituire? - Edolo - 17-06-2011 06:56

Stica!! Messo maluccio eh! ma che marca e modello é? Lofrance x caso?
Comunque io farei la firma subito su un salpa che dura 16 anni.
Probabilmente sarebbe anche riparabile, forse spenderesti poco meno che non prenderlo nuovo...forse. Direi che non ne vale proprio la pena, considerando la garanzia sul nuovo.
Ad un amico successe una cosa simile, nel suo caso i prigionieri in acciaio non furono montati con il duralac e le galvaniche corrosero letteralmente tutta la carcassa in alluminio. In quel caso la riparazione fu vantaggiosa.
Sai dirci la storia di quel verricello? Era da molto fermo? Ha mai visto dell'acqua dolce? Fossi in te riguarderei anche l'impianto elettrico partendo da quella scatoletta che si vede, partendo dal mettere qualche pressa cavo.
Condoglianze per il nonsalpancora. Smile
Facci sapere come procederai. Ciao


Salpa ancora da riparare o sostituire? - pippu2007 - 17-06-2011 13:48

Citazione:Frappettini ha scritto:
Sadsmiley



Salpa ancora da riparare o sostituire? - edanade - 17-06-2011 14:42

Ed e' da chiedere[?][?][?][?][?]
Cambiare!!!!!!!


Salpa ancora da riparare o sostituire? - RMV2605D - 17-06-2011 23:13

Direi anche io che da come è messo conviene pensare al nuovo.
Direi che assomiglia al mio Lofrans Airon a cui ho sostituito la base di alluminio che si era profondamente corrosa in corrispondenza delle viti di inox che reggevano lo sviacatena.

Nella discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32529
ho descritto l'operazione con anche diverse foto.

Nel mio caso, come si vede nel 3d indicato, l'apparato motore non è nel pozzo catena ma nella cabina di prua, per cui non ha compromissioni di sorta.

La base in inox è stata fornita direttamente da Lofrans, Sail Point di Aprilia Marittima la ha montatae revisionato il tutto.

Il verricello è tornato meglio di nuovo dopo 23 anni di vita.

Big GrinBig GrinBig Grin


Salpa ancora da riparare o sostituire? - Edolo - 17-06-2011 23:26

Citazione:RMV2605D ha scritto:
Direi anche io che da come è messo conviene pensare al nuovo.
Direi che assomiglia al mio Lofrans Airon a cui ho sostituito la base di alluminio che si era profondamente corrosa in corrispondenza delle viti di inox che reggevano lo sviacatena.

Nella discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32529
ho descritto l'operazione con anche diverse foto.

Nel mio caso, come si vede nel 3d indicato, l'apparato motore non è nel pozzo catena ma nella cabina di prua, per cui non ha compromissioni di sorta.

La base in inox è stata fornita direttamente da Lofrans, Sail Point di Aprilia Marittima la ha montatae revisionato il tutto.

Il verricello è tornato meglio di nuovo dopo 23 anni di vita.

Big GrinBig GrinBig Grin
Ho avuto l'occasione di portare due verricelli lofrance presso la loro sede qui a Monza e te lo portanto veramente pari al nuovo, anche se il prezzo potrebbe far protendere per un salpa nuovo. L'azienda in questione comunque è molto seria ed i loro operai meritano una menzione perchè molto seri, preparati e disponibili. Lavorativamente parlando... dei veri brianzoli. Manco il tempo di darglielo e mi hanno aperto il salpancora davanti ai miei occhi.
Ottima qualità ed assistenza l'ho trovata anche presso la Orvea, sempre a Monza.
Sono forse un po' cari rispetto ai concorrenti, ma in entrambe i casi c'è da dire che il prezzo rispecchia sia la qualità che il post vendita.


Vi faccio una domanda: secondo voi il mantenere sempre la catena sul verricello, magari per lunghe pause invernali, potrebbe influire negativamente sulla durata del salpancore, veicolando magari delle galvaniche? Motivo per cui ho posto la domanda ad andre kind riguardo alla storia del suo.

Ciao


Salpa ancora da riparare o sostituire? - MOZZO MARINO - 18-06-2011 01:18

una verniciatina e torna come nuovo Big GrinBig Grin


Salpa ancora da riparare o sostituire? - gaspa13 - 21-06-2011 15:15

io cambierei comunque tutto,perchè anche se completamente revisionato,l'accrocchio è vecchio e non si sa mai che salti fuori qualcosaltro.
Poi i prezzi sono abbordabili e i motori nuovi assorbono qualcosa di meno.Cool


Salpa ancora da riparare o sostituire? - andrea kind - 24-06-2011 05:09

Fino ad oggi non ho avuto accesso al PC e vi ringrazio solo ora per i Vs interventi.
Ieri in un conosciuto negozio di Milano mi hanno detto che ci vogliono 800 euro per un nuovo salpaancora da 1000 W da sostituire a quello delle foto di cui francamente non conosco la marca. Mi interessa il clipper da 300 Euro di cui parla Alessandro. Dove l'hai acquistato? Il problema per sostituirlo è ora quello di togliere quello che rimane del vecchio. Vado con il flessibile per essere veloce? Temo di rovinare la coperta...
La storia di questo salpaancora? Da quando ho la barca , 5 anni, la catena è sempre stata sul verricello anche in inverno quando non uso la barca.Sono state veramente le correnti galvaniche o uno sfaldamento della lega perche di bassa qualità come mi ha detto un meccanico in cantiere?