I Forum di Amici della Vela
Quesito su regolazione vele - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Quesito su regolazione vele (/showthread.php?tid=59765)



Quesito su regolazione vele - Matteo1 - 04-07-2011 18:12

Ieri mi è successa una cosa strana, andatura di bolina larga sotto costa, vento 10/12 nodi, genoa perfetto, randa anche. Ad un certo punto la randa ha incominciato a respingere vistosamente nella parte medio alta (randa steccata)e il genoa è rimasto perfetto. Ho provato mille regolazioni, ma niente. Ho virato e tutto è tornato a posto.

Non mi era mai successo, da cosa può dipendere?

Grazie

Matteo


Quesito su regolazione vele - lapo - 04-07-2011 18:19

la butto lì.... effetto rifrullo tra genoa e randa?!


Quesito su regolazione vele - Edolo - 04-07-2011 18:20

Non è che si era incastrata una stecca al paterazzo?


Quesito su regolazione vele - Mansail - 04-07-2011 18:23

10/12 di reale?


Quesito su regolazione vele - Matteo1 - 04-07-2011 18:29

Si 10/12 circa di reale con rafficato. Nessun incastro con altre parti. La base a posto ma circa a metà solo verso l'albero la stecca si piegava contro vento. Penso anch'io che sia stato un effetto creato dal genoa, ma come evitarlo? Ho provato a lascare la scotta del genoa, ma nessun risultato. Avevo anche a bordo la 'suocera' ho preferito virare, ma il dubbio non mi fa dormire, se mi capita con più vento che faccio?


Quesito su regolazione vele - ADL - 04-07-2011 18:36

magari una raffica più vivace delle altre. una bella scrollata alla randa e la stecca torna dalla parte giusta...certo scrollare un 470 è facile, non so quanta forza ci possa volere per un barcone e/o come fare...per certo il vang non aiuta.


Quesito su regolazione vele - paolo 55 fusi - 05-07-2011 05:21

... il boma un pò alto ?


Quesito su regolazione vele - graz - 05-07-2011 15:00

Citazione:Matteo1 ha scritto:
Si 10/12 circa di reale con rafficato. Nessun incastro con altre parti. La base a posto ma circa a metà solo verso l'albero la stecca si piegava contro vento. Penso anch'io che sia stato un effetto creato dal genoa, ma come evitarlo? Ho provato a lascare la scotta del genoa, ma nessun risultato. Avevo anche a bordo la 'suocera' ho preferito virare, ma il dubbio non mi fa dormire, se mi capita con più vento che faccio?
La butto li
dopo una lunga riflessione
io dico che è la 'suocera'


Quesito su regolazione vele - Maro - 05-07-2011 15:11

Citazione:Messaggio di Matteo1
Ieri mi è successa una cosa strana, andatura di bolina larga sotto costa, vento 10/12 nodi, genoa perfetto, randa anche. Ad un certo punto la randa ha incominciato a respingere vistosamente nella parte medio alta (randa steccata)e il genoa è rimasto perfetto. Ho provato mille regolazioni, ma niente. Ho virato e tutto è tornato a posto.

Non mi era mai successo, da cosa può dipendere?

Grazie

Matteo
e subito dopo hai notato degli strani cerchi concentrici sulla superficie dell'acqua?
Alzando gli occhi hai visto una notevole recrudescenza di schie chimiche lasciate da aerei invisibili?

Succede, talvolta succede, ma è messo sempre tutto a tacere....SleepySleepySleepy


Quesito su regolazione vele - Mr. Cinghia - 05-07-2011 15:18

Citazione:Messaggio di Matteo1
Ieri mi è successa una cosa strana, andatura di bolina larga sotto costa, vento 10/12 nodi, genoa perfetto, randa anche. Ad un certo punto la randa ha incominciato a respingere vistosamente nella parte medio alta (randa steccata)e il genoa è rimasto perfetto. Ho provato mille regolazioni, ma niente. Ho virato e tutto è tornato a posto.
Non mi era mai successo, da cosa può dipendere?

Grazie
Matteo

Sei sicuro che il carrello della scotta fosse regolato uguale uguale?
E anche il punto della scotta del genoa?


Quesito su regolazione vele - Mikey - 05-07-2011 18:35

E' successo anche a me, ma con la stecca a metà randa, in uscita dalla virata, ma con 8-9 nodi. Stecca troppo 'puntata', nel mio caso


Quesito su regolazione vele - Matteo1 - 22-07-2011 22:02

Citazione:Vince_VR ha scritto:
Innanzitutto, invito i moderatori, i super moderatori, gli amministratori ed il webmaster a bannare immediatamente questo reprobo che osa parlare di regolazione di vele in banchina (orrore!!!) neanche fosse la barca di Berlusconi!!!!

Io ipotizzo che si sia creata una sovrapressione nella parte alta dell'albero (dove il vento è maggiore) e che questa sia riuscita a 'ribaltare' la stecca (forse un po' troppo 'puntata'?): poi, la tensione in balumina è stata tale da non permettere più alla stessa di riflettere sottovento.

Succede, a volte: laschi la scotta ma resta il vang, così la balumina sembra rilasciata ma in realtà è ancora un po' tesa, specialmente se c'e' vento, e poi la stecca troppo puntata tende a restare flessa, e poco importa a lei se è flessa sopravvento: in questi casi l'inversione delle stecche è dovuta alla 'frustata' della vela che cambia mure.

Scommetto una birra che quando verificherai troverai quella stecca troppo puntata.

Ti devo una birra......avevi ragione.