I Forum di Amici della Vela
Vite spezzata come toglierla? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Vite spezzata come toglierla? (/showthread.php?tid=61052)

Pagine: 1 2


Vite spezzata come toglierla? - nour - 09-08-2011 01:51

Il materiale è legno ed il foro non può essere ingrandito, la vite lunga forse 5-6 cm si è rotta a metà.
Suggerimenti?
Grazie


Vite spezzata come toglierla? - Gianni Mandrioli - 09-08-2011 03:30

Citazione:Messaggio di nour
Il materiale è legno ed il foro non può essere ingrandito, la vite lunga forse 5-6 cm si è rotta a metà.
Suggerimenti?
Grazie
presso le utensilerie serie esistono dei dispositivi per togliere le viti spezzate, ora non ricordo il nome, ma il venditore ti saprà consigliare per bene, devi conoscere il diam. oppure vai con il pezzo che si è spezzato. Però mi sovviene che siamo a ferragosto, corri corri che forse fai ancora in tempoBig GrinBig GrinBig Grin


Vite spezzata come toglierla? - gourmet - 09-08-2011 03:31

... la vedo dura...!!!
L'unica via potrebbe essere fare un nuovo foro e mettere una nuova vite... se devi fissare un pezzo...!!!
Se invece lo devi disassemblare non vedo alternative... vai di trapano...!!!


Vite spezzata come toglierla? - lxl_F.18_lxl - 09-08-2011 03:35

Citazione:Gianni Mandrioli ha scritto:
Citazione:Messaggio di nour
Il materiale è legno ed il foro non può essere ingrandito, la vite lunga forse 5-6 cm si è rotta a metà.
Suggerimenti?
Grazie
presso le utensilerie serie esistono dei dispositivi per togliere le viti spezzate, ora non ricordo il nome, ma il venditore ti saprà consigliare per bene, devi conoscere il diam. oppure vai con il pezzo che si è spezzato. Però mi sovviene che siamo a ferragosto, corri corri che forse fai ancora in tempoBig GrinBig GrinBig Grin
Intendi gli estrattori?


Vite spezzata come toglierla? - LoNiro - 09-08-2011 03:59

Puoi provare a martellare un giravite piano sopra la vite in maniera da creare un taglio e poi sfitare la vite... Se la vite è fuori puoi con una sega a fare uno spacco per poi svitare con un giravite... Un'altra soluzione ma un po' difficile da attuare è quella di saldare un pezzo di ferro sulla vite e poi svitare....


Vite spezzata come toglierla? - Rivetto - 09-08-2011 05:13

Puoi tentare con gli estrattori citati sopra. Viti coniche con filetto che 'spira' in senso contrario. Defi fare un foro nella vite, lo infili e sviti. più sviti e più lui si avvita nel foro.
Io provai con viti in inox saldate, a causa di corrosione, in un tocco di aluminio. Risultato si son spezzati gli estrattori....Però nel legno.

http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=458


Vite spezzata come toglierla? - gourmet - 09-08-2011 06:25

Citazione:Rivetto ha scritto:
Puoi tentare con gli estrattori citati sopra. Viti coniche con filetto che 'spira' in senso contrario. Defi fare un foro nella vite, lo infili e sviti. più sviti e più lui si avvita nel foro.
Io provai con viti in inox saldate, a causa di corrosione, in un tocco di aluminio. Risultato si son spezzati gli estrattori....Però nel legno.

http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=458

Se la vite si è spezzata nel legno... sicuramente è di piccolo diametro e l'estrattore dubito che ce la faccia a smuoverla senza spezzarla nuovamente... però... tentar non nuoce... CoolCoolCool


Vite spezzata come toglierla? - paguro - 09-08-2011 14:27

con gli estrattori devi fare attenzione perchè sono di acciaio molto duro. Se li usi storti o li forzi piegandoli, si spezzano. Importante fare un foro dritto (difficile quando la vite è spezzata) e avvitare a fondo l'estrattore.
Quando fai il buco col trapano, usa una velocità molto bassa.
In bocca al lupo.


Vite spezzata come toglierla? - palve - 09-08-2011 15:22

Prima se riesci scalda il pezzo di vite con uno stagnatore in modo che il metallo dilatandosi allarghi la sede nel legno.
Poi quando si è raffreddato prova a svitare come sopra indicato


Vite spezzata come toglierla? - Temasek - 09-08-2011 16:33

Alta soluzione (vers. a):

Bagna il legno, (per non bruciarlo e fagli anche una mascherina di protezione.)
Salda un dadino al gambo della vite, se la vite si presenta a filo,
li saldi attraverso il foro del dadino.
Cerca di non rovinare la parte esagonale.
Il calore ti rammollirà eventuali resine che tengono bloccata la vite al legno.
Con una chiave esagonale, sviti la vite.

Soluzione (vers. b)

Esistono anche delle 'punte da centro', col taglio sinistrorso.
(però si possono trovare, in delle ferramenta ben fornite, di attrezzature per tornitori.)
Montata in un'avvitatore che gira al rovescio, ti permette di forare il gambo della vite e quando farà presa, di estrarla.


Vite spezzata come toglierla? - scud - 09-08-2011 17:29

Se é una vite autofilettante le sezioni piene della vite saranno piccole. A meno che non si tratti di almeno un 6mm io non mi ci metterei col trapano e i 'cava-mordi' o cava-morti che sono appunto le punte tipo maschio per filettare ma sinistrorse. Infatti a meno che tu non possa portare il pazzo sotto un trapano a colonna difficilmente riuscirai a forare il nocciolo della vite in asse. Ce la puoi fare se é di 6mm ma con 4mm lascia perdere.

Se un po' del moncone sporge vai di cagnetta o pinze

Se non sporge con uno scalpello prova a farci un taglio e ad usare un cacciavite a taglio

Saldare per me fai un disastro

meglio a quel punto turare il buco e rifarlo o fare un tassello con una tazza e reincollarci un tassllo del medesimo legno

Scud


Vite spezzata come toglierla? - irruenza - 09-08-2011 18:02

'Vite spezzate....'

Sembra il titolo di uno speciale di Studio Aperto.... Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin


Vite spezzata come toglierla? - otto - 09-08-2011 18:03

Citazione:scud ha scritto:
Se é una vite autofilettante le sezioni piene della vite saranno piccole. A meno che non si tratti di almeno un 6mm io non mi ci metterei col trapano e i 'cava-mordi' o cava-morti che sono appunto le punte tipo maschio per filettare ma sinistrorse. Infatti a meno che tu non possa portare il pazzo sotto un trapano a colonna difficilmente riuscirai a forare il nocciolo della vite in asse. Ce la puoi fare se é di 6mm ma con 4mm lascia perdere.

Se un po' del moncone sporge vai di cagnetta o pinze

Se non sporge con uno scalpello prova a farci un taglio e ad usare un cacciavite a taglio

Saldare per me fai un disastro

meglio a quel punto turare il buco e rifarlo o fare un tassello con una tazza e reincollarci un tassllo del medesimo legno

Scud
Mi sa che l'unica soluzione e' questa di Scud Smiley14


Vite spezzata come toglierla? - nour - 09-08-2011 19:23

Grazie a tutti .... è difficilissimo 42
Il numero di un bravo falegname?Big Grin


Vite spezzata come toglierla? - gourmet - 09-08-2011 20:35

Ma non riesci a postare una foto di questa vite? di che sezione è? autofilettante o metrica? dov'è messa per essere così inaccessibile? Dove si è rotta? la testa a filo oppure lo stelo in interno...??? quanto in interno??? è una vite che regge qualcosa... che assembla due pezzi... che blocca... cosa??? Possibile che non sia possibile abbandonarla... turare il foro e rimetterne una a fianco a pochi cm. o mm. di distanza...???
dai nour... faccela vedè...!!! magari qualche consiglio in più riusciamo a dartelo...
CoolCoolCool


Vite spezzata come toglierla? - Rufus - 09-08-2011 21:16

Farci il taglio sopra con una fresa circolare, di piccolo diametro, messa su una cavo flessibile da trapano, proteggendo l'intorno, la fresa tende a sgusciare. Una volta fatto il taglio agire con il cacciavite a taglio. Occhio allo spessore della fresa se è troppo largo e la fessura troppo profonda rischi di spaccare le alette che si sono fatte e aumenta il problema.

In alternativa dovresti autocostruirti una segna a tazza di un millimetro maggiore della vite (con un tubicino di acciaio) per scavarci intorno poi levarla un una pinza con i becchi. Poi nel foro poco più largo metterci un tassello e una nuova vite.


Vite spezzata come toglierla? - gourmet - 10-08-2011 00:40

Citazione:Rufus ha scritto:
Farci il taglio sopra con una fresa circolare, di piccolo diametro, messa su una cavo flessibile da trapano, proteggendo l'intorno, la fresa tende a sgusciare. Una volta fatto il taglio agire con il cacciavite a taglio. Occhio allo spessore della fresa se è troppo largo e la fessura troppo profonda rischi di spaccare le alette che si sono fatte e aumenta il problema.

In alternativa dovresti autocostruirti una segna a tazza di un millimetro maggiore della vite (con un tubicino di acciaio) per scavarci intorno poi levarla un una pinza con i becchi. Poi nel foro poco più largo metterci un tassello e una nuova vite.

La prima ipotesi solo se sei un 'dentista'... ma se hai tranciato il gambo... facilmente trancerai anche le alette... CoolCoolCool

La seconda è fattibile... ma quant'è lunga sta vite???
se come dice circa 6 cm... la vedo dura anche col tubetto... che per forza di cose dev'essere il più sottile possibile... e quando morde un paio di cm nel legno... si attorciglia su se stesso... CoolCoolCool

Io userei una sega a tazza più grande... anche oltre un paio di cm. poi estrarrei tutto il blocchetto tagliato senza scheggiarne la superficie... (così facendo ho anche spazio utile per lavorare intorno alla vite) recupererei il primo strato da reincollare sul tassello che andrei a mettere al suo posto....

Ma non fai prima a metterci sopra un quadro...????CoolCoolCool


Vite spezzata come toglierla? - dapnia - 11-08-2011 00:34

http://www.artfer.net/shop/utensili-beta/utensili-beta-catalogo/utensili-beta-utensili-forare-filettare/utensili-beta-maschi-giramaschi/beta-giramaschi-a-cricchetto-reversibile-48970.html

Scaldi (scaldi, non bruci tutto) un po' il moncone con un accendino e ci metti una goccia di sapone liquido in giro, mordi il moncone con uno di questi (ottima qualità dell'attrezzo = ottimo lavoro), e con calma sviti.
Se non prendi il moncone perché è a filo, ci fai una cavetta in giro con un coltellino o scalpello piccolo.


Vite spezzata come toglierla? - gourmet - 12-08-2011 21:57

Citazione:dapnia ha scritto:
http://www.artfer.net/shop/utensili-beta/utensili-beta-catalogo/utensili-beta-utensili-forare-filettare/utensili-beta-maschi-giramaschi/beta-giramaschi-a-cricchetto-reversibile-48970.html

Scaldi (scaldi, non bruci tutto) un po' il moncone con un accendino e ci metti una goccia di sapone liquido in giro, mordi il moncone con uno di questi (ottima qualità dell'attrezzo = ottimo lavoro), e con calma sviti.
Se non prendi il moncone perché è a filo, ci fai una cavetta in giro con un coltellino o scalpello piccolo.

Ha scritto tranciata a metà...
non credo che abbia monconi utilizzabili...
per trovare il moncone deve arrivarci rovinando il meno possibile la faccia a vista del legno... l'attrezzo più idoneo è la sega a tazza...
ha un taglio sottile e regolare... facilmente dissimulabile... poi sotto può farci di tutto... ma non ho ancora capito il perchè di questo problema... che non penso sia solo estetico...!!! CoolCoolCool


Vite spezzata come toglierla? - baudelaire - 13-08-2011 04:30

io ho rotto un bullone come te da 6 mm ... uca usciva un leggero filetto, circa un millimetro.
Con saldatrice fondi un pò di acciaio sul filetto poi prendi un testa di bullone da 8 o 10 mm e la fondi a sua volta sul pezzo fuso prima sul filetto che fuoriesce, infine prendi chiave adatta e sviti !!! CoolCoolCool ..... sempre se esce un pò di filetto ! stacchi batterie e estintore a portata di mano se sei nel vano motore ! non si samai Big GrinBig Grin