I Forum di Amici della Vela
Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Collegare Raymarine A50 con la serie st60 (/showthread.php?tid=67206)



Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - gpgrossi - 11-01-2012 19:56

Di solito faccio da solo, ma con l'elettronica ho pochissima confidenza e mi sono quindi affidato ad uno specialista.
Ho sostituito il vecchio Raymarine425 con un A50 (non D) nuovo trovato ad un prezzo molto interessante ed ho chiesto di collegargli gli altri apparecchi. Il mio spacciatore ha collegato solo l'autopilota ST4000, ma non gli altri ST60 (wind+tridata) ed il vhf (mi interessa per via dell'AIS in funzione soccorso). Dice che per collegarli serve un altro pezzo in quanto non sono compatibili e questo un po' mi sembra na strunzata....aspetto lumi da qualcuno un po' più esperto di me.


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - IanSolo - 12-01-2012 00:00

Ti ha fornito (purtroppo per te) un'informazione esatta : la serie 'A' di cui fa parte l'A50 ha il bus NMEA e non il SeaTalk tipico degli strumenti ST60, richiede pertanto l'aggiunta di un 'NMEA SeaTalk converter' (cod. E85001) perche' gli strumenti possano chiacchierare come si conviene.
In particolare questo e' evidenziato nelle pagine 25 e 68 del manuale di installazione :
http://www.raymarine.com/GetFile.aspx?fileId=814&categoryId=3
e alla pagina 16 del manuale utente :
http://www.raymarine.com/GetFile.aspx?fileId=1027&categoryId=3

Peccato ! ma, almeno, buon vento !!


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - gpgrossi - 13-01-2012 02:53

Grazie mille per l'informazione, magari poteva dirmelo prima....almeno secondo te il prezzo è valido (400€ + iva compreso montaggio)? E sai per caso cosa può costare il 'Nmea Seatalk converter'? Grazie ancora


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - gpgrossi - 13-01-2012 03:24

A me in realtà interessa collegare stazione vento e log al pilota per avere la possibilità di utilizzarlo con i dati del vento (rotta su wind etc.), mentre collegato al gps mi interessa solo per i trasferimenti lunghi. Posso collegarli tra loro e non all'A50?


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - IanSolo - 13-01-2012 05:09

------
Posso collegarli tra loro e non all'A50?
------
Mi risulta che l'autopilota che hai sia provvisto di interfaccia SeaTalk, e' quindi collegabile direttamente agli strumenti della serie ST60 (attenzione al modo di alimentarli, bisogna fare in modo che l'autopilota non venga alimentato dagli strumenti pena anomalie o, addirittura, serio guasto : in pratica il modo piu' semplice e' di collegarli allo stesso interruttore del quadro).
Cosi' fa cio' che interessa ma, senza il converter, l'A50 non vede i dati provenienti dagli strumenti pero' se non interessa va benissimo anche cosi'.
Per i prezzi basta consultare mr. Internet.


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - gpgrossi - 14-01-2012 06:36

Grazie ancora.


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - haydude - 28-01-2012 01:10

Alla serie A manca il Seatalk. L'ST4000 ha l'interfaccia NMEA oltre a SeaTalk, ma e' l'unico strumento che ci potrai collegare.

L'interfaccia che hanno indicato sopra costa parecchio: intorno alle 140 Sterline su eBay, quindi diciamo 150-160 Euro.

Meglio se lo restituisci e prendi i soldi indietro o lo vendi e compri un usato C classic che spendendo alla fine la stessa cifra (o meno) ti da in piu' la possibilita' di collegare radar e fishfinder, oltre che visualizzare l'input AIS.

Adesso ti faccio arrabbiare:
http://www.ebay.co.uk/itm/Raymarine-C80-Navigation-Display-/130634869004?pt=UK_CarsParts_Vehicles_BoatEquipment_Accessories_SM&hash=item1e6a71e90c

Suppongo che potra' andare intorno alle 500-600. Ho visto i C70 andare per meno di £400.


Collegare Raymarine A50 con la serie st60 - gpgrossi - 31-01-2012 03:23

Ciao Haydude, non mi sono arrabbiato Cool, ho richiamato 'lo spacciatore' grazie anche ai consigli del forum e lui mi ha completato i collegamenti. Gli strumenti sono ora connessi tra loro (ad eccezione del chartplotter) e fanno ciò che mi serve. Posso usare l'autopilota in funzione wind o route e lanciare il messaggio DSC (era questo che intendevo non l'AIS che non ho). Poi ha promesso che monterà anche il trasduttore per ecoscandaglio visto che mi ha fornito un A50D ma senza trasduttore. E' vero che la serie C che mi hai segnalato consente di montare anche il radar, ma non è assolutamente tra le mie priorità al limite trovo più sensato l'acquisto di un ricevitore AIS ma anche questo non per ora ed il mio A50 può gestirlo. Inoltre dovrei acquistare anche un'antenna GPS esterna.
Insomma sono soddisfatto dell'acquisto e visto anche che mi ha riparato l'autopilota, rimesso in sesto tutta l'elettronica (compreso il settaggio bussola tra gps, autopilota e bussola tradizionale) e regalato un piccolo gps cartografico da usare in pozzetto per gli atterraggi in porti/rade sconosciute....sono certo di aver speso bene i miei soldi. Grazie ancora per i consigli che spero di poter ricambiare nelle aree di mia competenza (interni e finiture sono il mio mestiere),