I Forum di Amici della Vela
Questa è corrosione galvanica? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Questa è corrosione galvanica? (/showthread.php?tid=67627)

Pagine: 1 2


Questa è corrosione galvanica? - Giorgio - 24-01-2012 01:09

2828...ogni tanto mi guardo dal dare certi suggerimenti e lascio andare avnti gli altriBig Grin


Questa è corrosione galvanica? - danielef - 24-01-2012 01:38

Citazione:IanSolo ha scritto:
Manu75, un tornitore usando un tondino di quella misura ti rifa' l'asticciola in un lampo ad un prezzo sicuramente inferiore a quello del ricambio e, se non vuoi spendere e accetti un arrangiamento, una leggera riduzione nel tratto filettato (eresia ! anche con una lima se hai una buona mano) e una passata con una filiera del diametro appena inferiore all'attuale, una bella rondella piu' il giusto dado autobloccante e con pochi centesimi tiri avanti un altro bel po' di tempo.
Scusa, ma a questo punto: una pulita, una bella 'inguacchiata' al pistone+asticella+dado+rondella con epossidica ed è veramente a posto per la vita del resto del cesso o quasi! Smile

Quanto ai collegamenti di terra, ascoltate Giorgio e Ian, no? Lasciate il cavo in pace che qui non ha colpa.

Daniele


Questa è corrosione galvanica? - manu75 - 24-01-2012 01:41

Citazione:IanSolo ha scritto:
Manu75, un tornitore usando un tondino di quella misura ti rifa' l'asticciola in un lampo ad un prezzo sicuramente inferiore a quello del ricambio e, se non vuoi spendere e accetti un arrangiamento, una leggera riduzione nel tratto filettato (eresia ! anche con una lima se hai una buona mano) e una passata con una filiera del diametro appena inferiore all'attuale, una bella rondella piu' il giusto dado autobloccante e con pochi centesimi tiri avanti un altro bel po' di tempo.
Grazie a tutti dei consigli,lavoro in una torneria,il problema di rifarlo non sussiste,volevo capire piuttosto come eliminare questo inconveniente e soprattutto evitare che colpisse particolari più fondamentali della pompa del cesso.
Da quello che ho capito comunque materiale migliore e non fare ristagnare l'acqua
grazie ancora
e buon vento a tutti


Questa è corrosione galvanica? - IanSolo - 24-01-2012 02:13

-----
Da quello che ho capito comunque materiale migliore e non fare ristagnare l'acqua
-----
Si, giusto anche se si puo' fare la considerazione che quell'asta un bel po' di anni li ha e, come noi, ha il 'diritto' (sigh!) di sentirsi vecchia, una rifatta durera' ancora moltissimo (beato te che puoi farti facilmente lavoretti del genere!).


Questa è corrosione galvanica? - gianni diavolone - 25-01-2012 17:46

ma che correnti galvaniche ... del tubo ...
quello si e' spaccato a forza di pompare .. poi un po' di ossido ..
ogni tanto nel water metti un po' di olio di semi e pompa ..lo stantuffo si lubrifica e scorre piu' dolcemente senza forzare ...

ciao