I Forum di Amici della Vela
pannelli solari e batterie preventivo molto buono - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: pannelli solari e batterie preventivo molto buono (/showthread.php?tid=67851)



pannelli solari e batterie preventivo molto buono - federico_lisa - 27-01-2012 05:13

nel mio girovagare su internet ho trovato un sito che segnalerò su richiesta (dato che mi sembra che nn si possa fare pubblicità gratuita...
di circa 1700 euro per:

3 batterie agm da 200ah
1 batteria agm da 45ah
3 pannelli solari da 90 ah
1 regolatore di tensione
1 parallelatore di carica, ripartitore di tensione
e ogggettini vari

batterie e pannelli garantiti per quindici anni

a me non sembra male a voi??

a vostro avviso poi il tutto è sufficiente per il mio nove metri, dovrò avere frigo, lucine varie, salpancora da subito,
e in futuro gps autopilota e radar
considerate che specie nel primo caso la barca la userò ogni giorno dato che ci abiterò sopra e il motore lo userò il meno possibile...


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - stefanostrocchi - 27-01-2012 05:19

Ciao...
beh obbiettivamente mi sembra un pò eccessivo...
3 pannelli da 90 watt immagino...
considera che un frigo a regime cosuma tra i 30 e i 45ampere giorno a seconda del freddo, della coibentazione...
Se hai gli strumenti accesi e qualche lu a led...praticamente il solo consumo pensante sarebbe il frigo... Un pannello da 90 watt circa dovrebbe darti 30 ampere/giorno....
Mi sembra una spesona...tra l'altro 3 pannelli da 90 watt ti copriono circa 3 metri x 1,5 metri di superfice, hai il roll barr? Controlla che a quel prezzo complessivo, devono essere pannelli rigidi (quelli con la cornice di alluminio) per cui devi piazzarli in posti adatti ( tipo appesi alle draglie) però secondo me ti basta molto meno...( meglio quelli flessibili attaccati alla tuga...
Per il salpa cmunque è meglio accendere il motore...
S.


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - federico_lisa - 27-01-2012 05:35

sono rigidi con il supportino in alluminio, io pensavo di piazzarne uno sull'albero principale e altri 2 su quello più piccolo che ho a poppa,
forse farò uno e uno e il terzo sulla tuga, o forse ne prenderò due....
come cifra come sembra allineata alta o bassa???


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - andros - 27-01-2012 05:40

non ho capito mica..4 batterie?per un 9mt?
3 pannelli da 90??
hazz!

ma ch barca è? un ketch?


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - federico_lisa - 27-01-2012 05:54

sono forse un po' esagerato???Wink per qualche tempo abiterò io li al lago, non ci sono banchine o possibilità di ricarica, di inverno la luce non è fortissima e li avrò il portatile della fidanzata, il mio i cellulari, il phon della donna magari un inverter 220 e poi in futuro anche qualche aggeggino tipo gps e affini per quando andrò al mare,
è ancora un po' difficile per me fare piani, dato che adesso di impianto elettrico non ce nè e sono alla fase verniciatura degli interni, che seguirà all' io mi invento il mobilio nuovo (di cui adesso ho solo schizzi poi farò delle bellissime dime in cartone e poi farò quelli veri)
poi impiantistica elettrica acqua e gas, refitting delle vele alberi e drizze che sono la parte messa meglio in quanto almeno ci sono... e poi avrò finito... tra l'altro questo week end mi sono ripromesso di fare una qualche foto per voi con il blackberry della donna...
tra l'altro un altro problema, lo scaldabagno (fondamentale per le docce calde in inverno della mia fidanzata) io ho da subito escluso una cosa elettrica, dato che sono un ignorante in materia amperaggi e affini Sadsmiley quindi mi sono convinto che ciucciano tantissimo e siano principalmente 220, per cui volevo conprare uno scaldabagno a gas che ho visto su internet montare su camper e barche inglesi, in italia il rina mi sa che non li ammette, ma io sono un natante e poi se divento olandese... voi cosa ne dite??


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - federico_lisa - 27-01-2012 06:02

è autocostruita, è stata sia sloop che ketch in precedenza, dato che ho un albero di un sette metri che mi avanza con la sua randa la faccio ketch, se poi dovessi vedere che a vela come ketch è troppo orziera torno allo sloop con le vele ed il secondo albero lo uso come gru per i relitti che gioco a recuperare e come ' albero di natale' per le robe elettroniche dato che i roll bar non mi piacciono...


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - andros - 27-01-2012 06:09

la vita in barca specie un 9mt impone delle rinuce
per mancanza e di spazio e di energia.
i programmi che hai in mente sono molto ambiziosi.
un boiler ciuccia un casino in 12v.
phon e compagnia pure.
3 pannelli non credo reggeranno il carico
che dire? auguri.


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - Giorgio - 27-01-2012 06:20

Ma ....invece di tutto quel kasino.....un generatore da un paio di kw a 300 euri no?


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - federico_lisa - 27-01-2012 06:50

si il boiler mi sembra un problema enorme per quello punto di più a quello a gas, che poi è un piccolo scaldabagno piezoelettrico per cui evito anche lo spazio di un boiler, quanto alle rinunce, io mi accontenterei di una lampada a petrolio il vento che serve e cibo fresco, ma le donne loro sono un'altra cosa e io perenne inseguitore di mulini a vento mi trovo a dover cercare di fare andare daccordo le mie due donne, una un po' passatella, ma che si adatta a tutto che è felice quando mi vede e che in questi due anni, nonostante le sue molteplici mancanze mi ha dato molto, l'altra è bella e piena di belle potenzialità, che purtroppo butta per essere come tutti e tanti vizi che le ha dato la sua vita super agiata, la vera sfida non saranno le batterie probabilmente...

ma per non andare su cose da banchina ovvero vita in barca e ragazzine viziate Big Grin

se escludiamo che la mia donna usi il phon tutto il giorno e che lo scaldabagno sarà a gas, l'impianto è comunque sottodimensionato??


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - magicvela - 27-01-2012 16:30

Una bella stufa a gasolio Taylor o Dickinson con l'opzione per il riscaldamento acqua e risolvi il problema sia dell'acqua calda che del riscaldamento invernale. Per il resto...auguri... ciao


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - andros - 27-01-2012 17:57

devi diversificare.
un riscaldatore tipo webasto o altro con funzione acqua calda
e generatorino per emergenze.
affidare il tutto a 3 pannelli solari è un'utopia.
es:
http://camper.webasto.it/riscaldamento/dual-top/dual-top-rha-100.html


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - stefanostrocchi - 27-01-2012 18:58

Beh, il piano mi sembra ambizioso e MOLTO FIKO!
Bravo! La rottura di balle è il Phon! :-D

Effettivamente l'idea di un bel generatorino che te lo copri pure al BRICO..e lo accendi quando devi usare le robe a 220 serie.
Ma il motore ce l'ha? Perchè se ce l'ha cisono dei boiler che scaldano l'acqua con il motore acceso e funzionano molto bene, e violà
la fidanzata è servita e shampaata...

CErto fa un pò di rumore...ma...
Poi sul lago farà freddo..il riscaldamento?? Webasto?

COmunque secondo me 2 batterie da 100 amp + una per motore ti bastano, se i pannelli ricaricano e 2 da 100 watt di pannelli messi bene alla luce senza ombre ( appesi alle draglie funziona bene xchè li puoi orientare) dovrebbero darti abbastanza per tutti gli aggeggi vari... anche il portatile in teoria...CErto una botta di un oretta di generatore al giorno...aiuta!


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - stefanostrocchi - 27-01-2012 19:06

Ah, per rispondere alla domanda però:
1700 euro per tutta quella roba è buono...
però secondo me puoi spenderne solo 1000 circa x 3 batterie, 2 pannelli
e usare il risparmiato x generatore, webasto & co che costicchia!


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - lfabio - 27-01-2012 19:08

Volendo ci sono anche i generatori - di cui mi verra' anche il nome - bivalenti, nati proprio per queste esigenze: scaldano aria, scaldano acqua e danno corrente, nati per chi sta in barca a lungo. Il problema e' che a memoria il costo e' MOLTO significativo ($15k -> EUR 25k almeno)
Eccoli : http://www.mackboring.com/RecreationalMarine/WhisperGen_Generators.aspx

http://www.whispergen.com/ nota importante han cambiato proprieta' e sono in Spagna... verosimilmente notizia peggio che pessima.

PLEASE NOTE:
The off-grid DC WhisperGen™ heat and power system is not longer available as our factory in Christchurch was severely damaged and was demolished as a result of the earthquakes in February 2011.
...ecco, perfetto Sad

Ce n'era anche un altra serie.. http://www.microgen-engine.com han rifatto il sito e non si capisce un accidente. In ogni caso, sospetto che NON sia cosa che interessa in questo caso.

In ambito totalmente diverso, ci sono vari kit di recupero calore dal motore e dal generatore, volendo.


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - magicvela - 27-01-2012 19:49

Stiamo parlando sempre di un 9 mt vero? e dove lo metti un generatore di quelli? altra cosa, usare il webasto & C in uso intensivo senza fonti di energia esterni(vedi luce in banchina) é secondo me improponibile.

Per come la vedo io, visto che ci vuole provare a vivere costantemente io l'attrezzerei così:

Pannelli solari da circa 175W in su entro i limiti di spazio disponibile (in inverno il frigo consuma poco e d'estate l'acqua calda si usa meno)
2 batterie servizi almeno 100 Ah l'una
1 batteria motore di potenza dipende dalla grandezza del motore ma cmq non meno di 45 Ah
Motore predisposto con il riscaldamento del circuito acqua sanitraria
Un piccolo generatore portatile (da circa 1 a 2 KW ) da usare alla bisogna per ricarica e per l'eventuale 220 volt quando si ha bisogno (questo può essere istallato anche in modalità fissa a bordo), evitando di utilizzare l'inverter.
Riscaldamento a gasolio o kerosene o paraffina (dipende dai gusti) con stufa marina che consuma poco in termini energetici elettrici e funziona sempre anche senza corrente (serbatorio a caduta) che scalda sia la barca che acqua del boiler.
In base alla mia esperienza così si dovrebbe essere autonomi e avere tutto funzionante con spazio (poco) che su un 9 mt. Ciao


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - lfabio - 28-01-2012 06:26

Il whispergen (era) piccolo. Certo, il costo non regge e comunque non si trova piu, per cui il problema non si pone nemmeno in linea teorica.


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - lfabio - 28-01-2012 20:33

Sempre volendo spendere cifre spiacevoli (ma molto meno) ci sono anche le celle a combustibile, piccole e leggere, le ELOY le fa una ditta tedesca. Questo giusot per dare elementi all' OP...


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - Giorgio - 29-01-2012 05:43

Bhe con il generatorino ci fa la 220 e accende il carica batterie e carica quello che vuole....sclada l'acqua e fa fungere il phon.....


pannelli solari e batterie preventivo molto buono - federico_lisa - 29-01-2012 23:49

quello che si vede nella sezione centrale sta sotto al pavimento, lo scaldabagno è una roba così...
http://www.campingworld.com/shopping/item/eccotemp-portable-tankless-water-heater/37786

[hide][Immagine: 2012129164839_BARCA.png][/hide]

gli spazi sotto al pavimento a occhio li ho, devo ancora finire di verniciare a prua poi faccio le misure precise...