I Forum di Amici della Vela
Info winch Knowsley England - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Info winch Knowsley England (/showthread.php?tid=70554)



Info winch Knowsley England - feraz - 01-04-2012 02:17

Salve a tutti,
vorrei chiedere se qualcuno conosce questi winch e se ha un manuale o saprebbe dirmi come aprirli e smontarli.

All'inizio pensavo ci fosse la solita vite al centro, ma non è così. Ci sono 3 fori nella corona interna alla campana di cui uno sembra anche 'fuori asse' e dopo diversi tentativi sembra gli piaccia rimanere in questa posizione. Questi 3 fori mi fanno pensare che magari ci vuole una chiave apposita... non saprei

La corona centrale, se la si tira verso l'alto, ha un gioco di 2-3 mm, così come la campana.

Ho provato a cercare sia su questo forum che su internet, ma non ho trovato nulla.

Help!!

Ho provato a caricare delle foto ma mi da sempre errore:

'Oggetto Request error 'ASP 0104 : 80004005'

Operazione non consentita

/outputFile.asp, line 13'

Grazie e bv a tutti


Info winch Knowsley England - feraz - 01-04-2012 17:25

Ecco qui, sono riuscito a caricarvi le immagini dei winch in questione

Spero che qualcuno di voi riesca a darmi qualche info...

[[hide][hide][hide][img]http://img851.imageshack.us/img851/3814/img20120331135926.jpg[hide][img][/hide][/hide]
By feraz82 at 2012-04-01

[[hide][hide][hide][img]http://img267.imageshack.us/img267/6608/img20120331135948.jpg[hide][img][/hide][/hide]
By feraz82 at 2012-04-01

<img src='http://imageshack.us/photo/my-images/851/img20120331135926.jpg' />
[[hide][hide][hide][img]http://img585.imageshack.us/img585/801/img20120331135939.jpg[hide][img][/hide][/hide]
By feraz82 at 2012-04-01


Info winch Knowsley England - velacutter - 02-04-2012 01:50

Non ho esperienza diretta, ma so che esiste una chiave con due pioli che nel tuo caso dovrebbero andare nei due buchi liberi,
forse il terzo foro disassato è solo un riferimento?
Se trovo un'immagine della chiave la posto. Ciao


Info winch Knowsley England - Frappettini - 02-04-2012 02:33

Citazione:velacutter ha scritto:
Non ho esperienza diretta, ma so che esiste una chiave con due pioli che nel tuo caso dovrebbero andare nei due buchi liberi,
forse il terzo foro disassato è solo un riferimento?
Se trovo un'immagine della chiave la posto. Ciao

...e se invece il terzo foro fosse la sede per un perno avente funzioni di bloccaggio?


Info winch Knowsley England - Giorgio - 02-04-2012 05:55

A mio avviso...ma non conosco l'oggetto deve mettere una spina nel terzo foro facendolo collimare e poi con una chiave con due pioli svita il tutto.....quando rimonta...rimette la spina avvita epoi la leva e l'esagono e' libero di girare.....


Info winch Knowsley England - velacutter - 03-04-2012 00:04

Penso che Giorgio abbia interpretato molto bene il meccanismo, potrebbe proprio essere questa la soluzione;
non ho trovato foto della chiave a pioli, però mi sembra di averla vista a bordo di navi, per aprire e chiudere
i tappi di imbarco liquidi.
Continuo a cercare, ciao.


Info winch Knowsley England - feraz - 03-04-2012 15:46

Grazie a tutti, dovrei aver capito qual'è la chiave... l'ho vista su diverse barche, per aprire i serbatoi soprattutto dell'acqua. Ora mi metto alla ricerca Smile

Non ho ben capito invece cosa intende Giorgio per 'spina'. Una sorta di perno?


Info winch Knowsley England - old_al - 03-04-2012 15:52

Anche i Barient montati sulla mia precedente barca avevano 2 buchi per una chiave a pioli; in assenza di tale chiave io li ho sempre smontati con un cacciavite ed una piccola martellata. Il terzo buco non nasconde una vite o ...?


Info winch Knowsley England - feraz - 03-04-2012 19:09

Citazione:old_al ha scritto:
Anche i Barient montati sulla mia precedente barca avevano 2 buchi per una chiave a pioli; in assenza di tale chiave io li ho sempre smontati con un cacciavite ed una piccola martellata. Il terzo buco non nasconde una vite o ...?

Proverò con un cacciavite e martello. Il terzo buco sembra non nascondere niente... ma dovrebbe fare un minimo di gioco? a me sembra che non lo fa


Info winch Knowsley England - Temasek - 03-04-2012 21:47

Oggi è il giorno delle Googlate.Big GrinBig Grin

Googla 'Chiave a compasso' e ti apparirà quella che quì chiamano
'Chiave a pioli'

Naturalmente devi scegliere la chiave con i piolini che vanno giusti nei due buchettiWink

Per come è fatto il sistema:
Credo che la ghiera con su scritto 'Knowsley', sia il 'dado' che chiude la campana, la coincidenza del terzo buchino, serve come spia,
per reggistrare il gioco del tamburo.


Info winch Knowsley England - feraz - 04-04-2012 01:40

Citazione:Temasek ha scritto:
Oggi è il giorno delle Googlate.Big GrinBig Grin

Googla 'Chiave a compasso' e ti apparirà quella che quì chiamano
'Chiave a pioli'

Naturalmente devi scegliere la chiave con i piolini che vanno giusti nei due buchettiWink

Per come è fatto il sistema:
Credo che la ghiera con su scritto 'Knowsley', sia il 'dado' che chiude la campana, la coincidenza del terzo buchino, serve come spia,
per reggistrare il gioco del tamburo.

Mitico! Smile

Ora provo a rimediare la chiave a compasso che fa per me!