I Forum di Amici della Vela
fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! (/showthread.php?tid=75154)

Pagine: 1 2


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 19-07-2012 20:10

Cari ragazzi, ci siamo; sto trattando un yamaha 5 cv 2t del '96 (almeno così si evince dal libretto).
Non ho mai avuto/comprato un fuoribordo (ho da un anno un Honda 2,3 cv 4t arrivato con la barchina), avete qualche suggerimento da darmi su cosa controllare per non cadere in un incauto acquisto? Ho appuntamento domani a mestre...
Cosa ne pensate del motorino in questione?

Cambio motore perché ho intenzione di andare in Croazia e perché in un paio di situazioni non mi sono sentito proprio sicuro con il 2,3 cv anche se è un motore eccezionale, leggero e con poca/nessuna manutenzione; in più questo sarebbe a gambo lungo che l'honda è sempre lì lì per uscire dall'acqua anche con il mare increspato...

Grazie mille a chi vorrà darmi delle dritte a proposito! Smile


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - Frappettini - 19-07-2012 20:22

Citazione:Messaggio di ixaco
Cari ragazzi, ci siamo; sto trattando un yamaha 5 cv 2t del '96 (almeno così si evince dal libretto).
Non ho mai avuto/comprato un fuoribordo (ho da un anno un Honda 2,3 cv 4t arrivato con la barchina), avete qualche suggerimento da darmi su cosa controllare per non cadere in un incauto acquisto? Ho appuntamento domani a mestre...
Cosa ne pensate del motorino in questione?

Cambio motore perché ho intenzione di andare in Croazia e perché in un paio di situazioni non mi sono sentito proprio sicuro con il 2,3 cv anche se è un motore eccezionale, leggero e con poca/nessuna manutenzione; in più questo sarebbe a gambo lungo che l'honda è sempre lì lì per uscire dall'acqua anche con il mare increspato...

Grazie mille a chi vorrà darmi delle dritte a proposito! Smile

quoto perchè con te, non si sa mai...mi cambi il testo in corso d' opera!Big Grin
da un punto di vista burocratico, devi controllare che il numero di matricola esposto ne fb corrisponda a quanto riportato sulla dichiarazione di potenza o altro documento accompagnatorio il fb.

Da un punto di vista meccanico...con una visione di mezz' ora non risolvi nulla...prova a metterlo in moto, dwve partire al primo/seconto tiro, se hai la possibilità ,inserisci la marcia e poi metti in folle... ma ti togli pochi dubbi; dovresti portarlo da un meccanico.
In generale consiglio sempre di comprare l' usato da un concessionario, alemno hai una garanzia di un anno.


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - barcapolacca - 19-07-2012 20:23

L'unico dubbio è il consumo del 2 tempi.

Controlla che sia pulito e asciutto sia da olio sia da residui di calcare (perdite d'acqua) nel fondo della calandra e sulla testa, i rinvii dell'accelleratore devono scorrere bene e così anche il richiamo dell'avviamento, se ha serbatoio separato il connettore sul motore è un punto critico, così come le tubazioni devono essere perfettamente sciutte, l'elica con la marcia ingranata non deve avere gioco e le marce devono entrare senza inceppamenti, la candela nei 2T fornisce molte informazioni:
- grigio/metallica leggermente ruvida è la condizione ottimale
- i bordi dell'elettrodo arrotondati sono sintomo di una scaldata,
- secca e annerita sovente indica che la bobina è 'cotta'
- bagnata, basta rivedere la miscela Wink.
Sarebbe utile comunque verificare la girante e cambiare comunque l'olio del piede.
Se puoi avviarlo controlla che vada ovviamente facilmente in moto sia a freddo sia a caldo e ovviamente che la spia dell'acqua spruzzi bene, in pressione e che non scaldi.

Personalmente per il meteor cercherei un Johnson 4HP 2T.


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 19-07-2012 20:42

@Frap: Wink
Grazie ragazzi per le preziose indicazioni!
In effetti non mi sento molto furbo ad acquistare in questo modo, tra l'altro non è nemmeno particolarmente a buon mercato (dovremmo essere attorno ai 450€) ...il problema è che sono un po' di fretta. Il venditore dice di aver cambiato girante e olio piede a novembre; mi chiedo perchè non sia stato cambiato l'olio motore e la candela...

Lo scambio avverrà in campo neutro, che faccio, mi porto un secchio d'acqua per vedere se sputa bene!?Smile
Speriamo di non fare una cacchiata...comunque lo porto subito da un meccanico per dargli un'occhiata...

Perchè Johnson?
Ho sempre sentito parlare bene dei Yamaha, questo ha due serbatoi e per me è interessante e pratico per le piccole scorrazzate attorno al Conero...


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - alx - 19-07-2012 20:45

Dello yamaha non so che dirti, mi spiace, ma il mi' fratello sta vendendo un selva capri 6cv del 2006, gambo lungo, veramente ottimo, a 550 euro...

se puo interessarti fammi sapere, che sento se ce l'ha ancora.

Wink


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 19-07-2012 21:08

Citazione:alx ha scritto:
Dello yamaha non so che dirti, mi spiace, ma il mi' fratello sta vendendo un selva capri 6cv del 2006, gambo lungo, veramente ottimo, a 550 euro...

se puo interessarti fammi sapere, che sento se ce l'ha ancora.

Wink

Hoilà, il Yamaha è già fuori budget ...grazie per la proposta però! Smile


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - barcapolacca - 19-07-2012 21:25

Citazione:ixaco ha scritto:
[br...non sia stato cambiato l'olio motore e la candela...

...

Perchè Johnson?
Ho sempre sentito parlare bene dei Yamaha...

Perché i 2 tempi non hanno olio nel motore Big Grin
Le candele moderne durano molto di più, è comunque un buon segno, comprane una di scorta.

Così! Perché sul lago hanno quasi tutti il Johnson 4HP, è leggero , ha il doppio serbatoio e spinge un casino. D'altro canto è introvabile.
Yamaha è sicuramente una garanzia, ho avuto solo una cattiva impressione dell'8hp che montato su un firstino spinge poco e consuma un botto.

C'è anche un altro motore molto buono e adatto, l'Honda 5hp 4T


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 19-07-2012 21:47

Con l'honda 5cv 4t (?) siamo però su un altro piano di spesa...!
La spinta dipende principalmente dall'elica giusto?


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - barcapolacca - 19-07-2012 22:03

Citazione:ixaco ha scritto:

La spinta dipende principalmente dall'elica giusto?

Essenzialmente si, ma nonstante le prove continua a spingere male. Molto probabilmente è una casualità se fosse un problema esteso si saprebbe.


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - gianni diavolone - 20-07-2012 13:51

ma dove sei andato a cercare il motore . . . ???


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 20-07-2012 14:54

Citazione:gianni diavolone ha scritto:
ma dove sei andato a cercare il motore . . . ???

...lascia stare, la fretta e certe pressioni fanno fare cose..., speriamo di non prendere un'inchiappettata e di riuscire a vendere il mio piuttosto...

PS
Lo scambio avverrà (se tutto ok) a pochi km da casa Wink


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - Carlo Campagnoli - 20-07-2012 15:21

Anche secondo me il prezzo è decisamente alto.
Per affidabilità in generale preferirei un 2T, molto più leggero e semplice, quello che non c'è non si rompe, ma fuma e consuma di più, poi devi fare miscela.
Con un briciolo di criterio un buon motore è eterno.
Io sul Firstino avevo un Yamaha 8 CV bicilindrico, vibrava poco, scaldava nulla (dopo 1 ora di funzionamento smontavi le candele a mano!!), era leggero (cosa importante su un barchino di quel tipo)consumava forse un po' di più, ma alla fine dell'anno invece di 25 magari erano 50 gli Euro spesi in carburante.

Il prezzo che chiede per un motore di 16 anni mi sembra assurdo, a quel punto tutta la vita il Selva, cerca al limite di trattare un po', ma almeno è seminuovo!!

Ultima cosa, occhio, magari lo sai bene, ma in Croazia per un motore da 5-6 cv, chiedono la patente, o te la fanno fare al volo in dogana (ulteriore tassa occulta), forse il 2,3 è esente (non so)
Saluti
Carlo


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 20-07-2012 18:09

Grazie per i consigli, sicuro che tratterò!
Patente ok! Wink


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - Capitan Papino - 20-07-2012 19:31

Citazione:barcapolacca ha scritto:
Citazione:ixaco ha scritto:
[br...non sia stato cambiato l'olio motore e la candela...

...

Perchè Johnson?
Ho sempre sentito parlare bene dei Yamaha...

Perché i 2 tempi non hanno olio nel motore Big Grin
Le candele moderne durano molto di più, è comunque un buon segno, comprane una di scorta.

Così! Perché sul lago hanno quasi tutti il Johnson 4HP, è leggero , ha il doppio serbatoio e spinge un casino. D'altro canto è introvabile.
Yamaha è sicuramente una garanzia, ho avuto solo una cattiva impressione dell'8hp che montato su un firstino spinge poco e consuma un botto.

C'è anche un altro motore molto buono e adatto, l'Honda 5hp 4T
johnson ed evinrude non sono identici???


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - barcapolacca - 20-07-2012 20:21

Citazione:giampierosalvucci ha scritto:

johnson ed evinrude non sono identici???

Si credo che il modello a cui mi riferisco sia lo stesso

[hide][Immagine: BMS138_1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: Johnson4hp1982-163x250.jpg][/hide]


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 21-07-2012 03:44

...scoppietta bello vispo e potente...! Smile
Lunedì se ne va dal meccanico a darsi una bella ingrassata e una visita di controllo...
Grazie ancora per i validi suggerimenti!Smile


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - snupetta - 21-07-2012 04:10

è troppo tardi dovevi portare il meccanico con te per vedere il motore prima di prenderloSmile


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 21-07-2012 05:04

Chi non risica non rosica!
Vabbeh, ogni tanto tocca fidarsi...speriamo bene...Smile ma mi sono detto che non lo faccio più...seguirò il consiglio di Frap, comprare da un concessionario che te lo garantisce...anche se...
Comunque la più grossa fregatura l'ho presa quando ho portato la macchina da un meccanico per dirmi come era messa...due anni d'inferno terminati con un bel cubo un metro per un metro per un metro...Sad


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - kalipso - 22-07-2012 05:07

ciao x il motore fuori bordo controlla la girante ,gioco elica,compressione cilindro,olio al piede,e fumosita,e zinco.


fuoribordo per il Meteor! Yamaha 5cv, fatto! - ixaco - 03-08-2012 05:31

Riprendo la discussione; Smile
Allora, il responso del meccanico è stato che è un ottimo motore in eccellenti condizioni, solo usato poco; con una sistematina e una bella ingrassata è bello che attaccato, c'ho fatto pochi metri (devo tira su ancora l'albero dopo aver fatto carena) e devo dire che è proprio un'altra storia!!!SmileSmileSmile
La testa poi, gira tutta, non è che posso fare a meno di usare l'invertitore secondo voi?
Non vedo sputare acqua dalla testa ma piuttosto all'altezza del piede immerso c'è tutto un ribollire...suppongo che l'acqua venga fuori di lì Blush spero, non ho il manuale accidenti...!
Sul libretto c'è scritto che dovrebbe consumare 2,9 lt/h...penso a massimo reggime, secondo voi cosa dovrebbe consumare a velocità di crociera, e che velocità mi devo aspettare che tenga il mio Meteorino spinto da codesta meraviglia della tecnica? Smile