I Forum di Amici della Vela
Rottura drizza gennaker - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Rottura drizza gennaker (/showthread.php?tid=75611)



Rottura drizza gennaker - faberroma - 01-08-2012 04:30

durante la riva Giannutri la drizza del gennaker, una volta ammainato, si presentava sfilacciata all'altezza dell'impiombatura. In quel caso avevamo pensato fosse stata causata dal fatto che era stata assicurata ad un golfare dove sbatte il genoa durante le virate. L'ho fatta rifare e siamo partiti per le vacanze.
Durante la traversata sabato notte verso la Corsica ad un certo punto si e' tagliata del tutto col risultato di trovarsi con il gennaker in acqua e, soprattutto con la drizza venuta giù dentro l'albero.
sbaglio io ad issarla fino alla carrucola o devo pensare ad un problema sulla stessa che taglia la cima?
Appena posso andrò su a vedere come ripassarla e controllo, ma nel frattempo qualcuno e' a conoscenza di probemi simili?
L'albero e' selden.
Ciao e grazie
Fabrizio


Rottura drizza gennaker - sailor13 - 01-08-2012 05:04

un aiutino?


Rottura drizza gennaker - faberroma - 01-08-2012 05:22

Citazione:sailor13 ha scritto:
un aiutino?
Tipo?


Rottura drizza gennaker - kermit - 01-08-2012 13:24

Fabrizio ma come hai trovato una drizza sfilacciata e non sei andato in TA a controllare dove si sfilacci? Hai messo almeno un pallina di arresto prima dell'impiombatura per evitare che si incastri la drizza nel bozzello oppure ti si sfili nell'albero come ti è successo?

Tu hai un frazionato e il genoa credo non c'entri nulla. In genere la drizza del gennaker esce dall'asola dell'albero e va rinviata in TA con un bozzello che deve lavorare ruotando evitando usure ed accompagnado tutti i movimenti della drizza e del gennaker. Mi ricordo che Sventola la drizzava in una maniera orribile con il bozzello staccato dalla TA che lavorava malissimo forse avete lo stesso albero chiedi a lui se ha risolto.


Immagino che la drizza non sia in Dyneema forse è il caso di ...


Rottura drizza gennaker - marbr - 01-08-2012 13:56

c'è qualcosa che la rovina, cosa è da vedere

potrebbe essere la puleggia rotta (+ probabile),
tu dici: 'sbaglio a issarla fino alla carrucola' cosa intendi? dopo la puleggia dovrebbe esserci una qualche guida per la drizza (così che la stessa non lavori sulle guance della povera rotella in plastica), se mancasse o si fosse persa potrebbe essere la causa

potrebbe volerci pazienza per sfilare la drizza caduta dentro, farà di tutto per restarci SmileSmile

il materiale della drizza, a meno che non sia sotto dimensionato, mi sembra improbabile possa influire. invece basta pochissimo (una sporgenza non sufficientemente liscia) a far danni.

ora almeno sai che fare al tramonto, vorrai mica startene sempre lì a far aperitivi, vero?Big Grin


Rottura drizza gennaker - kermit - 01-08-2012 16:15

Citazione:marbr ha scritto:
c'è qualcosa che la rovina, cosa è da vedere

potrebbe essere la puleggia rotta (+ probabile),
tu dici: 'sbaglio a issarla fino alla carrucola' cosa intendi? dopo la puleggia dovrebbe esserci una qualche guida per la drizza (così che la stessa non lavori sulle guance della povera rotella in plastica), se mancasse o si fosse persa potrebbe essere la causa

potrebbe volerci pazienza per sfilare la drizza caduta dentro, farà di tutto per restarci SmileSmile

il materiale della drizza, a meno che non sia sotto dimensionato, mi sembra improbabile possa influire. invece basta pochissimo (una sporgenza non sufficientemente liscia) a far danni.

ora almeno sai che fare al tramonto, vorrai mica startene sempre lì a far aperitivi, vero?Big Grin
tra dyneema e poliestere c'è un abisso in termini di usura e resistenza, quello che io temo è che Fabrizio abbia utilizzato un'uscita all'albero che prevede il rinvio ad un bozzello in testa e non consente di uscire con la drizza direttamente in basso. Se così fosse trancerebbe ogni drizza perchè lavorerebbe sul bordo dell'asola dell'albero in alluminio che è tagliente e non su un apposito bozzello.

Comunque queste cose avvengono quando non si va in TA a vedere come lavora una drizza e se l'uscita è quella giusta


Rottura drizza gennaker - sensi piero - 01-08-2012 19:17

Bravo Marcello...
diglielo a 'sti ragazziBig Grin

.....bisogna andare in TA a controllareeeeee!!!!Big GrinBig GrinBig Grin


Rottura drizza gennaker - marbr - 02-08-2012 12:33

Citazione:kermit ha scritto:

tra dyneema e poliestere c'è un abisso in termini di usura e resistenza, quello che io temo è che Fabrizio abbia utilizzato un'uscita all'albero che prevede il rinvio ad un bozzello in testa e non consente di uscire con la drizza direttamente in basso. Se così fosse trancerebbe ogni drizza perchè lavorerebbe sul bordo dell'asola dell'albero in alluminio che è tagliente e non su un apposito bozzello.

Comunque queste cose avvengono quando non si va in TA a vedere come lavora una drizza e se l'uscita è quella giusta

vedo che le conclusioni son le stesse, chissà perchè?Smile


Rottura drizza gennaker - faberroma - 04-08-2012 04:31

Andato stamattina (4 volte) e rimessa la drizza al suo posto.
In pratica funziona così:
La puleggia e' alloggiata in un unico blocco di lega di alluminio a cui e' collegato lo strallo e sopra ci sono due guanciole che guidano la drizza nella puleggia. La guanciole di destra si e' 'scavata' ed era diventata tagliente.
Per ora l'ho limata e allisciata e dopo pazientissimi tentativi siamo riusciti a montare la drizza. Non ho pensato alla pallina ma cerchero' di metterla.
La pazienza e' stata sopratutto di beccare la sagola che infilavo da sopra con un piombo alla base e farla uscire dalla feritoia apposita.
Domani ci rimuoviamo e vediamo che succede.
Comunque quel blocco mi sa che va cambiata e sopratutto non va bene il materiale, perché si consuma quando il qennaker lavora al traverso e la drizza tende a tirare di fianco.
Quando si era sfilacciata ero convinto che fosse per il fatto che era stata agganciata dove il genoa passa nelle virate. Effettivamente sarei dovuto salire.
Per la cronaca ci fosse stato uno che vista Ale scomparsi per tirami su si sia offerto di aiutare, ma tant'e.
Grazie
Fabrizio


Rottura drizza gennaker - kermit - 04-08-2012 04:40

Fabrizio penso che a prescindere non vada bene perchè devi rinviare la drizza ad un bozzello in TA che possa ruotare e credo che l'uscita che stai utilizzando tu non sia fatta per lavorare con un gennaker.
Riguardo ad Alessandra che ti tira su ci sono abituato da tempo con Morena, sono pochi quelli che si fanno avanti e comunque io non mi fido degli improvvisati che vorrebbero tirarti su per questo mio sono comprato il winchrite