I Forum di Amici della Vela
antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: antivegetativa da navi (quella 'gnorante) (/showthread.php?tid=78760)



antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Brunello - 15-10-2012 15:46

buondì
con triste sorpresa , dopo un mese circa di barca ferma mi sono trovato su scafo e timoni un allevamento di cozze e denti di cane.
l'antivegetativa è una matrice dura nera data lo scorso aprile.

parlando con altri vicini di banchina mi dicono essere un mal comune.
stiamo in canale dove l'acqua è mista ed è più calda del mare.
dice che l'unica soluzione che pare funzionare è l'antivegetativa da lavoro.. quella industriale.

dove si compra??
Big GrinBig GrinSmile


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - RMV2605D - 15-10-2012 17:19

Da diversi anni sono stati vietati per le antivegetative per il diporto i componenti più tossici, tipo gli organostannici.

Di conseguenza non sono più usabili le formulazioni più efficaci per contrastare l'attecchimento e lo sviluppo degli organismi animali e vegetali.

Le antivegetative per le Navi, che devono poter navigare per alcuni anni tra un carenaggio e l'altro, utilizzano invece ancora componenti più efficaci e più tossici con l'alibi che, navigando velocemente in alto mare, non danneggiano fauna e flora, specie la costiera.

C'è qualcuno che si procura fraudolentemente le antivegetative delle Navi e le applica a imbarcazioni da diporto con ottimi risultati ma la cosa è evidentemente illegale e sanzionabile.

Big GrinBig GrinBig Grin


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Frappettini - 15-10-2012 17:32

Mah...un mio conoscente applica al suo motorsailer l' AV che riesce ad avere di straforo da un bacino di carenaggio. Ogni anno lui tira su la barca e ridà l' AV, questo mi fa capire che tanto efficace questa AV non sia.


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Brunello - 15-10-2012 19:17

credo che sarebbe opportuno fare un bilancio di questo tipo:
se ogni anno devo ridare antivegetativa, grattare la vecchia, usare diluenti etc che alla fine comunque finiscono in acqua.. non è meglio usare un antivegetativa piu forte che non devo disperdere tutti gli anni sotto forma di polvere e scarti vari?


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - gianfranco malfatti - 15-10-2012 19:41

Citazione:Frappettini ha scritto:
Mah...un mio conoscente applica al suo motorsailer l' AV che riesce ad avere di straforo da un bacino di carenaggio. Ogni anno lui tira su la barca e ridà l' AV, questo mi fa capire che tanto efficace questa AV non sia.
quella di straforo , forse, e' piu efficace su scafi in continuo movimento, navigazione ;
conoscendo.... si trova anche a viareggio


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Salvatorecorradi - 15-10-2012 20:13

Ciao, Il problema non è il prodotto, la temperatura influenza ma ...
Ti devi assicurare sempre che diano due mani non diluite di prodotto ed una terza mano sulla linea di galleggiamento.
Puoi anche chiedere una terza mano a tutto lo scafo ( non costa troppo di più ) Se fanno un lavoro a regola dura due anni !
In ultimo non fare carea ad aprile , falla a febbraio così lavorano meglio e puoi controllare il lavoro che fanno.


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Brunello - 16-10-2012 02:33

Esiste della letteratura in merito?
la coppercoat mi spaventa perchè la base è la resina epossidica.. non mi va di resinare lo scafo.. Smile


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Luca Falegname - 16-10-2012 03:27

Vi posso assicurare che l'olandese Sigma produce un'antivegetativa che dura almeno 2-3 anni, è usata anche nel diporto ma non è reperibile qui in Italia. La confezione è in latta da 20 lt.
Reperibile in olanda e inghilterra mi sembra che non spediscono....


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Brunello - 16-10-2012 03:40

sono in uk il mese prossimo..Big Grin
sai il prodotto esatto?


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Luca Falegname - 16-10-2012 03:46

Sigma è la marca ma credo non abbia un nome specifico.....o non ricordo...la latta è girata tra vari amici ed è terminata!!! prova a cercare nel sito principale.... spero essere stato ugualmente d'aiuto!!!...


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - umeghu - 16-10-2012 04:11

Citazione:m.bruni99 ha scritto:

la coppercoat mi spaventa perchè la base è la resina epossidica.. non mi va di resinare lo scafo.. Smile
:blush:Beh, a me non andava di scartavetrare e stuccare e pitturare OGNI anno....non lo faccio dal 2006, vedi tu......Smile


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - milko - 16-10-2012 04:26

potrebbe essere 'Sigma Ecofleet 530' (in base di ossido di rame e biocidi), matrice dura, autopulente e dichiarata per un uso non inferiore a 60 mesi


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - Brunello - 16-10-2012 04:47

beneteau non vuole che gratti (nemmeno opacizzare) il gelcoat pena decadimento della garanzia sullo scafo..
la copper immagino voglia una grattata prima.. no?


antivegetativa da navi (quella 'gnorante) - mckewoy - 16-10-2012 05:11

lo spaccio della cooperativa dei pescatori. ci deve andare un pescatore. costa poco e dura due anni

Smiley14Smiley14Smiley14