I Forum di Amici della Vela
Collegamento bussola Fluxgate Raymarine - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Collegamento bussola Fluxgate Raymarine (/showthread.php?tid=85539)



Collegamento bussola Fluxgate Raymarine - luciano sanna - 23-04-2013 18:31

Ho una strumentazione dei tre Raymarine ST60 (non plus)con i classici Wind, Deepth e Speed ognuno con relativo trasduttore.
A questo ho aggiunto da poco un nuovo display Raymarine i70 e ricevitore GPS.
Il nuovo i70 riceve i dati dagli strumenti di base ed oltre a leggerli, li elabora fra di loro, con in aggiunta i dati forniti dal GPS.
il tutto come da disegno allegato.
Da tenere presente che per far dialogare il sistema ho dovuto mettere quella ciabattina visibile in foto, in quanto i tre strumenti classici dialogano in Seatalk, mentre l'i70 e il GPS con il Seatalk ng; e la ciabattina serve proprio per far interagire fra loro i due tipi di segnale.
Vorrei inserire anche un trasduttore busssola (non ho pilota automatico) e la Raymarine offre il Fluxgate che hanno in tantissimi, ma non saprei come e dove collegarlo.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Allego schema e foto.

[hide][Immagine: schema%20collegamento%20strumenti%20raym...jpg?psid=1][/hide]

[hide][Immagine: 2013-04-23T12-14-07_2.jpg?psid=1][/hide]


Collegamento bussola Fluxgate Raymarine - pepe1395 - 23-04-2013 18:50

Devi acquistare un ITC-5 che ti consente di inserire nel SEatalk NG I dati ricevuti da bussola fluxgate, sensore depth, sensore wind, sensore speed ed angolo di barra.
Purtroppo non c'e' altro modo, se non con un pilota automatico.
In compenso la taratura dei trasduttori diventa una passeggiata di salute: la fai con l'i70 guidato da menu abbastanza intuitivi.
Attento che l'i70 deve avere l'ultima versione di software, la 1.25 che e' stata rilasciata proprio per gestire l'itc-5.

qui trovi il manuale dell'itc-5:
http://www.pepe1395.it/manuali/raymarine/itc-5/87138-3_iTC-5-IT.pdf

Buon vento!


Collegamento bussola Fluxgate Raymarine - luciano sanna - 23-04-2013 19:46

Scusami l'ignoranza Pepe, ma la bussola fluxgate dialoga in Seatalk normale, non ng; giusto? perchè non si può collegare anche'essa al Converitore ST/STng?
oppure, se collego la bussola agli altri strumenti ST60 che sono già collegati fra loro, non dialogano loro stessi?
Magari dico delle gran castronerie data la mia imbranataggine, ma mi sembrano processi logici...
scusa il disturbo.


Collegamento bussola Fluxgate Raymarine - pepe1395 - 23-04-2013 23:30

Citazione:luciano sanna ha scritto:
Scusami l'ignoranza Pepe, ma la bussola fluxgate dialoga in Seatalk normale, non ng; giusto? perchè non si può collegare anche'essa al Converitore ST/STng?
oppure, se collego la bussola agli altri strumenti ST60 che sono già collegati fra loro, non dialogano loro stessi?
Magari dico delle gran castronerie data la mia imbranataggine, ma mi sembrano processi logici...
scusa il disturbo.
Nessun disturb.
No, la bussola fluxgate non parla ne' in SEatalk I, ne' in SEatalk NG.
Esattamente come gli altri trasduttori (wind, speed, depth e angolo di barra) deve essere connessa ad un 'aggeggio' che traduce il suo linguaggio proprietario in Seatalk I o NG. L'ITC-5 appunto o un pilota automatico Raymarine.
Sta per uscire un nuovo pilota della Raymarine con una bussola fluxgate di nuova generazione che parla direttamente in SEatalk NG, arriva a giugno.Tongue
Spero di essere stato utile.
Buon vento!