I Forum di Amici della Vela
quadro alpa 9,50 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: quadro alpa 9,50 (/showthread.php?tid=88284)



quadro alpa 9,50 - riccardot5765 - 15-07-2013 01:15

scrivo qui perchè mi sembra la sezione più adatta.
finalmente ho preso la mia alpa 9,50 e la traversata da fiumicino a napoli è stata fantastica. vedendo il quadro accensione mi sorge un dubbio, che solo un possessore della stessa barca credo possa togliermi. ossia, cosa sono le due spie (una verde e una rossa) poste vicino al contagiri? e che pressione deve indicare la lancetta posta sempre vicino al contagiri?

attendo le vostre risposte...


quadro alpa 9,50 - francidoro - 15-07-2013 02:56

ho un'alpa 11,50 ... a naso, le due spie verde e rossa indicano il corretto funzionamento dell'alternatore. Luce rossa accesa, l'alternatore non eroga corrente.
per la pressione ... non ho idea di quale pressione si tratti ... olio motore ? boh !
ma che motore hai ? l'originale feryman ? oppure è stato sostituito ?

BV


quadro alpa 9,50 - riccardot5765 - 15-07-2013 03:26

Il motore è originale, farymann 30p. La spia verde invece che indica? Se l'alternatore non eroga, le batterie non caricano o sbaglio? Il precedente armatore mi ha detto che a volte accendendo le luci di via si accende quella spia rossa. L'altra notte è successo però le batterie so o cariche. Prima di intervenire volevo essere certo di cosa indicassero.


quadro alpa 9,50 - francidoro - 15-07-2013 04:46

Sempre a naso, se si accende la spia rossa hai problemi con l'alternatore.
Se l'alternatore non eroga a modino, non riesci a caricare le batterie come si deve.
Poi non so che batterie hai, magari hai due batterie da 100 ampere-ora ...Big Grin
È probabile che con utenze accese, e quindi carico sulle batterie ci siano dei problemi.
Ma detto così, e da lontano, non azzardo ipotesi.
Se hai dimestichezza con la corrente continua non sarà difficile trovare il problema.
Altrimenti dovresti trovare un elettrauto - o qualcosa del genere -, stargli vicino mentre lavora, fargli qualce domanda e … farti l'esperienza.

P.S. 30 hp, perbacco, io sulla mia ho un beta 25 hp . Effettivamente è un poco sottodimensionato.
BV


quadro alpa 9,50 - drizza - 15-07-2013 14:52

Rosso spia olio? gialla o verde spia generatore?
si accende la spia al minimo?
ciao


quadro alpa 9,50 - riccardot5765 - 15-07-2013 18:13

domani sera verifico e magari faccio anche una foto, tanto per capire meglio


quadro alpa 9,50 - albert - 16-07-2013 00:04

Manuali dei vari Farymann (compreso il P30 (che ha 22 HP e non 30):

http://www.capedory.org/manuals/FarymannDiesel_A30M-A40M-K30M-R30M-P30M-S30M_InstManual.pdf

http://www.richardanderson.net/TechSavvy/CAL_BOATS_files/Faryman%20Repair%20Manual.pdf

Qui dice che le spie sono dell'alternatore (presumo la verde) e dell'olio (presumo la rossa):

[hide][Immagine: 2013715175658_ScreenHunter_04 Jul. 15 17.54.jpg][/hide]

Credo che il cicalino sia collegato alla rossa (a me la verde non si accende e devo verificare i contatti (la lampadina è ok)).

Io sull'A34 ho un R30 (20 HP) col manometro dell'olio, ma così sui due piedi non ti saprei dire la pressione d'esercizio.

Ciao


quadro alpa 9,50 - riccardot5765 - 16-07-2013 01:03

allora, ho chiamato il precedente armatore e mi ha detto quanto segue.

la pressione dell'olio è indicata dal manometro e non dalla spia. le due spie sono una dell'acqua e una dell'alternatore. dopo controllo in barca ho visto che in realtà una spia è blu e non verde ed è spenta. quella rossa invece comincia ad accendersi quando ci sono molti carichi e comunque l'alternatore funziona perfettamente.


quadro alpa 9,50 - riccardot5765 - 16-07-2013 01:04

ah, il motore è un p30 da 26 hp