Sdoppiare il caricabatteria
#41
(26-11-2014, 10:35)wind e sea Ha scritto:
(26-11-2014, 10:06)KA6 Ha scritto:
(25-11-2014, 22:23)wind e sea Ha scritto: sicuramente nel forum c'è chi può fugare i dubbi a proposito, però non capisco dove sta il problema nell'accendere il cb già collegato ad una batteria e successivamente collegare in parallelo una seconda . infatti che non fa bene alle batterie, una carica e l'altra super scarica, essere messe in parallelo (peggio per quella scarica o per quella carica?) senza essere state messe prima sotto carica da . me uscendo dal cb una carica a voltaggio più elevato rispetto ad entrambe le batterie (anche di solo un volt) non ci dovrebbe essere travaso fra una batteria ed un'altra

Il carica batterie eroga corrente bassa normalmente, a meno che non sia necessaria una carica veloce, si sta ben sotto i 5A, se colleghi due batterie in parallelo ed una è superscarica, la corrente di equalizzazione si innescherà anche se il voltaggio del CB è superiore, è come se tu mettessi in collegamento due recipienti d'acqua , uno pieno e l'altro vuoto, i due tenderanno a raggiungere lo stesso livello.
Devi considerare inoltre, che molti CB moderni hanno dei cicli di carica non continui, ne ho uno di quelli di mantenimento, che eroga corrente e si ferma ogni 3-4 secondi, sono ottimizzati per valutare lo stato delle batterie, fare dei cicli di desolfatazione, nel caso di batterie al piombo e tante altre diavolerie che i vecchi non facevano.
non sono affatto . dell'acqua che fai, è appunto senza considerare il tubo di riempimento a pressione maggiore, per cui il serbatoio vuoto non prende acqua dal serbatoio più pieno ma dal tubo a pressione maggiore e l'acqua la prende, dallo stesso tubo, il serbatoio più pieno se non è ancora del tutto . se torniamo al nostro caso del cb che eroga pochi Amp o addirittura quasi zero durante le fasi di carica questa poca corrente cioè a bassa intensità (amp) passa a tensione (volt) più alta di quella delle batterie ed impedisce il travaso dalla batteria carica a quella scarica...

Ascolta, non è che fare un parallelo fra due batterie non dello stesso banco comporti sistematicamente un incendio, ma non è affatto impossibile, se normalmente in questi impianti i costruttori di barche e camper mettono un partitore di carica, non ti viene il dubbio che a qualcosa serva? Fai come vuoi, dimmi piuttosto una cosa: io sono ormeggiato a Sangiorgio di Nogaro al Boat 104, tu non hai la barca vicino alla mia vero?9191
Cita messaggio
#42
evidentemnte non riesco a . ho consigliato di mettere due batterie di carica completamnte diversa ed utilizzarle così come . detto solo che se una è già sotto carica da cb , che ha una tensione in volt superiore a quella più carica, possiamo successivamnte collegarci anche la seconda più . mia barca del 74 è stato così per 40 anni e chissà su quante altre barche ...adesso anche io ho un ripartitore
Cita messaggio
#43
(26-11-2014, 13:54)wind e sea Ha scritto: evidentemnte non riesco a . ho consigliato di mettere due batterie di carica completamnte diversa ed utilizzarle così come . detto solo che se una è già sotto carica da cb , che ha una tensione in volt superiore a quella più carica, possiamo successivamnte collegarci anche la seconda più . mia barca del 74 è stato così per 40 anni e chissà su quante altre barche ...adesso anche io ho un ripartitore

Non lo farei: quando tu colleghi quella più scarica, supponiamo scarica del tutto, o in corto perchè andata, la tensione del CB si abbassa, di quanto? Dipende da quanto potente è il CB, ovvero da quanti ampere può erogare.
La mia paura è che in realtà, la batteria più scarica, oltre agli ampere di equalizzazione, si becchi pure queli del CB, perchè quella più carica non ne riceve, se completamente carica.

PS: dal momento che hai il ripartitore se ormeggi vicino a me non scappo.100
Cita messaggio
#44
(26-11-2014, 14:17)KA6 Ha scritto:
(26-11-2014, 13:54)wind e sea Ha scritto: evidentemnte non riesco a . ho consigliato di mettere due batterie di carica completamnte diversa ed utilizzarle così come . detto solo che se una è già sotto carica da cb , che ha una tensione in volt superiore a quella più carica, possiamo successivamnte collegarci anche la seconda più . mia barca del 74 è stato così per 40 anni e chissà su quante altre barche ...adesso anche io ho un ripartitore

Non lo farei: quando tu colleghi quella più scarica, supponiamo scarica del tutto, o in corto perchè andata, la tensione del CB si abbassa, di quanto? Dipende da quanto potente è il CB, ovvero da quanti ampere può erogare.
La mia paura è che in realtà, la batteria più scarica, oltre agli ampere di equalizzazione, si becchi pure queli del CB, perchè quella più carica non ne riceve, se completamente carica.

PS: dal momento che hai il ripartitore se ormeggi vicino a me non scappo.100

quindi stai dicendo che collegare un cb ad una batteria scarica è pericoloso?? .:. stiamo esagerando un pò, mi pare
Cita messaggio
#45
(26-11-2014, 16:26)wind e sea Ha scritto: quindi stai dicendo che collegare un cb ad una batteria scarica è pericoloso??

Mamma mia che polverone!
Non è "pericoloso" ma se tu attacchi il cb a una batteria a zero o rotta, il cb parte a palla con una corrente molto alta e immediatamente salta il suo fusibile di protezione, ecco tutto.
Il fusibile o un circuito di protezione serve esattamente a questo per evitare danni peggiori.
Se fai la stessa cosa tra due batterie, una carica e una completamente scarica, e non c'è un fusibile, o si fonde un cavo o si incendia qualcosa o una delle due batterie (probabilmente entrambe) si rovina.
Cita messaggio
#46
(26-11-2014, 16:26)wind e sea Ha scritto:
(26-11-2014, 14:17)KA6 Ha scritto:
(26-11-2014, 13:54)wind e sea Ha scritto: evidentemnte non riesco a . ho consigliato di mettere due batterie di carica completamnte diversa ed utilizzarle così come . detto solo che se una è già sotto carica da cb , che ha una tensione in volt superiore a quella più carica, possiamo successivamnte collegarci anche la seconda più . mia barca del 74 è stato così per 40 anni e chissà su quante altre barche ...adesso anche io ho un ripartitore

Non lo farei: quando tu colleghi quella più scarica, supponiamo scarica del tutto, o in corto perchè andata, la tensione del CB si abbassa, di quanto? Dipende da quanto potente è il CB, ovvero da quanti ampere può erogare.
La mia paura è che in realtà, la batteria più scarica, oltre agli ampere di equalizzazione, si becchi pure queli del CB, perchè quella più carica non ne riceve, se completamente carica.

PS: dal momento che hai il ripartitore se ormeggi vicino a me non scappo.100

quindi stai dicendo che collegare un cb ad una batteria scarica è pericoloso?? .:. stiamo esagerando un pò, mi pare

Non ho assolutamente detto questo, il carica batterie eroga quanto può erogare, se è vecchio brucia il fusibile, come detto sopra, quelli nuovi, mi par di aver capito che regolano la corrente senza poter arrivare ad eccessi.
Ho detto che siccome la batteria scarica assorbe molta corrente, la tensione del CB cala, quella della batteria carica collegata in parallelo sarà quindi superiore, di conseguenza avrai un travaso di corrente da quella carica a quella scarica, se il filo fra le due batterie è di sezione piccola, rischi che si scaldi e si bruci, se è di sezione grande, rischi di danneggiare le batterie.
Cita messaggio
#47
(26-11-2014, 18:54)KA6 Ha scritto:
(26-11-2014, 16:26)wind e sea Ha scritto:
(26-11-2014, 14:17)KA6 Ha scritto:
(26-11-2014, 13:54)wind e sea Ha scritto: evidentemnte non riesco a . ho consigliato di mettere due batterie di carica completamnte diversa ed utilizzarle così come . detto solo che se una è già sotto carica da cb , che ha una tensione in volt superiore a quella più carica, possiamo successivamnte collegarci anche la seconda più . mia barca del 74 è stato così per 40 anni e chissà su quante altre barche ...adesso anche io ho un ripartitore

Non lo farei: quando tu colleghi quella più scarica, supponiamo scarica del tutto, o in corto perchè andata, la tensione del CB si abbassa, di quanto? Dipende da quanto potente è il CB, ovvero da quanti ampere può erogare.
La mia paura è che in realtà, la batteria più scarica, oltre agli ampere di equalizzazione, si becchi pure queli del CB, perchè quella più carica non ne riceve, se completamente carica.

PS: dal momento che hai il ripartitore se ormeggi vicino a me non scappo.100

quindi stai dicendo che collegare un cb ad una batteria scarica è pericoloso?? .:. stiamo esagerando un pò, mi pare

Non ho assolutamente detto questo, il carica batterie eroga quanto può erogare, se è vecchio brucia il fusibile, come detto sopra, quelli nuovi, mi par di aver capito che regolano la corrente senza poter arrivare ad eccessi.
Ho detto che siccome la batteria scarica assorbe molta corrente, la tensione del CB cala, quella della batteria carica collegata in parallelo sarà quindi superiore, di conseguenza avrai un travaso di corrente da quella carica a quella scarica, se il filo fra le due batterie è di sezione piccola, rischi che si scaldi e si bruci, se è di sezione grande, rischi di danneggiare le batterie.
Tu avrai fatto sicuramente delle prove per dire . io ho fatto prove di ricarica di batterie scariche , ultra-scariche , in corto, morte per sempre, . cb intelligenti e scemi, ....misurando sempre con il tester il voltaggio cioè la tensione e con pinza amperometrica l'intensità della . morsetti della batteria da ricaricare (anche se morta) c'erano sempre non meno di 13,5 volt , cioè molto di più di una batteria carica al 100% che vuol dire con circa 12,9 . dire che prima o poi avrò la possibilità di sperimentare altre modalità di ricarica Smiley64
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Contatti caricabatteria rema 37 4.626 19-12-2022, 19:00
Ultimo messaggio: Aquila
  Caricabatteria DC-DC Renogy vs Sterling matteo 4 1.606 25-05-2022, 17:09
Ultimo messaggio: matteo
  Caricabatteria Pb-AGM Guido_Elan33 1 954 20-02-2022, 14:03
Ultimo messaggio: Aquila
  caricabatteria Giuly 14 2.940 26-01-2021, 19:29
Ultimo messaggio: crocchidù
  Caricabatteria Alaska Tronic 200 maurotss 6 1.549 21-08-2020, 20:35
Ultimo messaggio: maurotss
  Caricabatteria MASTERVOLT 12/60 Frangi 3 1.684 01-09-2019, 09:38
Ultimo messaggio: Frangi
  Vecchio caricabatteria nauticharger Pellicano 15 3.261 11-08-2019, 16:11
Ultimo messaggio: IanSolo
  Caricabatteria Quik 250 3vie olo 6 2.105 08-07-2019, 14:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  nuovo caricabatteria - orientarsi nell'acquisto tommy62 10 3.238 07-02-2018, 17:37
Ultimo messaggio: ste.fano
  Modifica tensione caricabatteria Massimo vr 9 5.561 02-10-2016, 00:41
Ultimo messaggio: ste.fano

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)