Manutenzione trampolino cat
#1
Come acuni di voi sapranno sono un nuovo armatore di un cat Mattia Esse prima serie e nel frattempo che aspetto di utilizzarlo questa estate per la prima stagione mi chiedo come comportarmi rispetto al rimessaggio invernale, che sarà per forza di cose sulla spiaggia non avendo a disposizione un garage o uno spazio coperto.

Mi pare di capire che la parte più esposta all'usura delle intemperie possa essere il telo del trampolino: ma secondo voi ha senso smontarlo ogni anno a fine stagione o lo sbattimento non vale la pena?

Grazie
Cita messaggio
#2
Io lo smonto anche se sopra ho il telo che copre tutto il cat, peró sono un . hai il telo?
Cita messaggio
#3
No, per il momento no..... appunto vorrei capire se usare il telo (che dovrei eventualmente ricavare in qualche modo perchè 3-400 euro per comprarne uno non ce li spendo) oppure smontare direttamente il trampolino e amen (ma quanto è rognoso smontare/montare un trampolino? Non l'ho mai fatto...)
Cita messaggio
#4
quando avrai sentito cosa costa nuovo vedrai che lo smonti volentieri Wink
Cita messaggio
#5
Io di trampolini ne costruisco parecchi, quello per l'Esse 1 serie puoi calcolare 480-500 €, una copertura per la zona tra le traverse sui 150. E' una spesa modesta che ti salva per tanti anni il trampolino.
Ti consiglio di portarlo ad un velaio e fagli ripassare tutte le cuciture,
Cita messaggio
#6
(07-05-2015, 11:59)ITA101 Ha scritto: Io di trampolini ne costruisco parecchi, quello per l'Esse 1 serie puoi calcolare 480-500 €, una copertura per la zona tra le traverse sui 150. E' una spesa modesta che ti salva per tanti anni il trampolino.
Ti consiglio di portarlo ad un velaio e fagli ripassare tutte le cuciture,
Più o meno ogni quanto tempo è meglio far ripassare le cuciture?
Cita messaggio
#7
dipende da quanta luce prende e da quanto stai in barca, 2-3 anni nella media.
ma tu non hai un Tiger? gli hobie hanno un trampolino termosaldato e non soffrono di questi problemi
Cita messaggio
#8
(07-05-2015, 11:59)ITA101 Ha scritto: Io di trampolini ne costruisco parecchi, quello per l'Esse 1 serie puoi calcolare 480-500 €, una copertura per la zona tra le traverse sui 150. E' una spesa modesta che ti salva per tanti anni il trampolino.
Ti consiglio di portarlo ad un velaio e fagli ripassare tutte le cuciture,

Ma per la copertura della sola zona delle traverse a chi posso rivolgermi? Gli unici teli di copertura che ho trovato online sono quelli che comprendono anche gli scafi (costano troppo e per quanto mi riguarda non ne vale la pena). Tu eventualmente potresti farmene uno?
Cita messaggio
#9
Se vuoi coprire il trampolino vendono in ferramenta un tipo di telo occhiellato in politilene verde o blu costo 0,50 al mq di varie misure (3x2; 3x3; 3x4Wink dura una stagione e per il costo esiguo ogni anno lo cambi
Cita messaggio
#10
Io il telo me lo son costruito utilizzando ritagli (piuttosto grandi) di teloni da camion, è un pò pesante, saranno 25 kg ma una persona lo sposta agevolmente. Per assemblarlo ho usato il phon da carrozziere.
Lo uso da 7 o 8 anni e non ha ancora nessun problema, l'originale, che ancora conservo ha diversi strappi e tagli e ha la stessa età.

Non tutto è saldato Emanuele, le cinghie per esempio sono cucite.
Cita messaggio
#11
VOLOAVELA: certamente, scrivimi su ultimatesails@gmail.com
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 395 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.501 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 5 823 05-08-2025, 15:51
Ultimo messaggio: windex
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.695 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 626 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 778 15-05-2024, 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.941 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)