Presa a mare su Jeanneau fantasia 27
#1
buongiorno a tutti !
non so se qualcuno di voi ha già letto miei precedenti messaggi nel caso mi scuso ma questo enigma mi manda fuori di testa
allora : io ho un fantasia 27 del 1986 che ha una presa mare posta a prora via del taon motore con diametro di circa 4 cm e una saracinesca.
la barca ha deriva mobile e la presa mare posta fra gli ultimi 2 prigionieri.
ora poiché il cervello mi fuma ma l unica conclusione a cui sono arrivato è che un cubo così serve solo ad affondare la barca chiedo aiuto a voi !
grazie a tutti


Allegati
.jpg   2015-06-07 19.32.55.jpg (Dimensione: 520,93 KB / Download: 101)
Cita messaggio
#2
Una presa a mare, non piccola pergiunta, è effettivamente strana in quella posizione. Immagino che il pagliolato poggiasse direttamente sopra: non sembra ci sia lo spazio per collegare un tubo che superi la linea del galleggiamento. È posta a proravia della deriva mobile? Se non è utile in nessun modo, neanche al meccanismo della deriva, al prossimo alaggio in cantiere la tapperei.
Cita messaggio
#3
Al prossimo alaggio toglierei il tutto,dalla foto pare che il tappo sulla valvola sia più in alto della base dove appoggia il paiolato in questo caso il peso sforza sulla presa a mare/valvola.
Cita messaggio
#4
si grazie ragazzi inizialmente era sotto il pagliolo e non dava fastidio poi l ho chiusa con un tappo idraulico e ora è più alta. la presa si trova in corrispondenza della fine.della lama più o meno e pensavo fosse legata alla sua pulizia o giù di li. mi piacerebbe scoprire veramente a che cavolo serve ma eventualmente x chiuderla del tutto cosa si fa? grazie ancora e buon vento a tutti
Cita messaggio
#5
Sfogo per aria quando alzi o abbassi la lama
Cita messaggio
#6
sei sicuro davidef ? perché l ho sempre tenuta chiusa e non mi ha mai causato problemi inoltre ha già una bella apertura x l argano da cui l aria passa molto bene...
Cita messaggio
#7
vecchio foro dell' ecoscandaglio poi chiuso con passascafo e saracinesca? SmileSmile
Cita messaggio
#8
(17-06-2015, 22:11)BornFree Ha scritto: vecchio foro dell' ecoscandaglio poi chiuso con passascafo e saracinesca? SmileSmile

A centro barca, esattamente davanti avanti alla deriva? Non credo.

Per tapparla:
1. barca in secco (lo scrivo, non si sa mai... 19)
2. si smonta la saracinesca e il passascafo
3. si carteggia l'area interna ed esterna in cui era avvitata la presa a mare
4. si costruisce un tappo, di legno massello o di multistrato marino, dello stesso diametro del foro da tappare, ma con uno spessore maggiore
5. si bagna il tappo con la resina e si incastra nel foro
6. quando la resina ha catalizzato, si asporta lo spessore del legno in eccesso che sbuca dall'opera viva e dalla sentina, utilizzando uno smeriglio e un platorello con carta abrasiva grana 40
7. si rinforza il lavoro dalla sentina applicando sopra il tappo, sbordando dal perimetro di 3 o 4 cm, una pezza di resina e fibra di vetro
8. stesso lavoro con la resina sarebbe utile farlo anche all'esterno, nell'opera viva, ma crea un po' di spessore antiestetico, quindi se il tappo è stato incollato bene, è sufficiente stuccare con un prodotto epossidico l'area del foro, carteggiare a filo e riverniciare (fondo, primer, antivegetativa...)

In cantiere, se agevoli il lavoro facendo trovare la sentina libera da pagliolo e ingombri e spruzzi CRC sulla presa a mare per sbloccare le parti da svitare, te la cavi con 80-200€ (a seconda dell'onestà e di quanto tempo richiede lo smontaggio della presa a mare).

L'alternativa è lasciare tutto così com'è, controllando la saracinesca ogni tanto.

Capisco la premura che ti ha portato ad avvitare il tappo idraulico, ma se il pagliolo poggia sopra la presa a mare e la zona è sottoposta a sforzi quando ci si cammina sopra, potrebbe essere rischioso.
Cita messaggio
#9
grazie a tutti x l interessamento e in particolare a te sound x la dettagliata descrizione. l unico pensiero sarebbe che se la chiusura non è fatta bene sarebbe un punto di li debolezza inoltre la presa sta in corrispondenza della scassa e nell opera viva praticamente non è raggiungibile !!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 494 29-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: scud
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 3.407 07-09-2024, 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.887 29-08-2024, 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 920 10-05-2024, 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.875 24-09-2023, 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 1.421 12-04-2023, 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 2.772 28-11-2022, 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 2.169 20-11-2022, 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 8.639 18-10-2022, 17:09
Ultimo messaggio: garbino13
  negli USA antisdrucciolo diamantato originale Jeanneau Francesco 11 4.569 05-10-2022, 12:59
Ultimo messaggio: danielef

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)