interfacciare Navman Wind 100 e Nautiradar AP 303
#1
Ho letto molti interventi su problematiche di NMEA0183, e chiedo se avete esperienza relativa agli strumenti in oggetto.
Ho sostituito, su Classis 35, il vecchissimo Nautiradar AP 3001 con il già ormai vecchio Nautiradar AP 303, che avendo entrata Nmea0183 doveva permettermi l'interfacciamento con lo strumento del vento, il vecchio Navman 100.
Il AP 303 sembra funzionare bene in navigazione in automatico, ma non acquisendo dati dallo strumento vento, va in allarme per navigazione a Wind. Oltre che controllare e ricontrollare le cennessioni fra i due strumenti si può fare qualche cosa per sapere almeno di che problema si tratta?
Cita messaggio
#2
Le sentenze NMEA richieste per la funzione sono MWV e VWR, lo strumento del vento e' in grado di emetterle entrambe e il pilota di interpretarle (cosi' dicono i manuali), rimane da verificare la correttezza dei collegamenti e i settaggi degli strumenti come descritto nelle loro istruzioni di installazione.
Cita messaggio
#3
Le connessioni le ho verificate e dai manuali non si evince alcuna possibilità di settaggi. Grazie
Cita messaggio
#4
Sicuramente lo avrai gia' letto ma il manuale dell'autopilota ne parla quando dice (pag.21):
----
Stazione o bandierina del vento
Controllare che il sensore sia collegato sulla morsettiera TB1 del processor box, ingresso NAV2.
Impostare la funzione “ NAV2 FUNCT ” su WIND (v. procedura di installazione software dell'autopilota).
Impostare la trasmissione dei dati verso l'autopilota selezionando lo standard NMEA0183 (nella maggior parte dei casi è automatica e non richiede alcun intervento manuale) e verificare che l'autopilota riceva correttamente il rilevamento selezionando il funzionamento WIND (premere il tasto NAV fino a selezionarlo).
---

e nella procedura di installazione parlando dell'abilitazione all'accettazione dati dice:
---
F14 NAV2 FUNCT
Selezione della funzione da attribuire a NAV2 : NAV2 (navigazione con secondo plotter cartografico), WIND (navigazione con bandierina del vento) oppure OFF (disabilitato).
---
Cita messaggio
#5
F14 selezionata su Wind ok.
Collegamento effettuato su TB1. Selezionando Nav su Wind comincia a cercare il segnale del . non trova. in nessuna fase della installazione mi da la possibilità di selezionare Nmea. Domani vado in barca e rifaccio tutta la parte software... chissà mai....... Tu hai conoscenza diretta del AP 303? Io lo ho acquistato usato ed installato su Classis 35
Cita messaggio
#6
No, diretta purtroppo no, solo usato sulla barca di un amico e dispongo del manuale, sto solo facendo tutte le ipotesi possibili.
Ideale sarebbe verificare che cosa invia lo strumento Navman e questo richiede di collegarsi ad un PC portando il filo BLU al pin 2 e il filo NERO al pin 5 della porta seriale (quella a 9 contatti) e leggere utilizzando un emulatore di terminale settato su 4800 baud, 1 bit di stop e NoParity, se tutto e' corretto si dovrebbero leggere le sentenze NMEA inviate.
Un tester non puo' dare indicazioni valide, al massimo si vede un po' saltellare la tensione ma e' insufficiente per dare un giudizio.
Cita messaggio
#7
ho effettuato una risposta rapida ma vedo che non . sono esperto del sito, la rifaccio scusandomi se è un doppione.
Relativamente ai settaggi, come detto precedentemente, non ho trovato alcun . settare Nmea0183. Rovistando fra i vari modi d'uso Navicontrol serie AP, ho trovato con AP 301 (il mio è AP 303) una piccola diferenza a pag 21:
AP 301 : e verificare che l’autopilota riceva correttamente il
rilevamento selezionando il funzionamento WIND(premere insieme i tasti AUTO e  (freccia a dx.)
AP 303 :e verificare che l’autopilota riceva correttamente il
rilevamento selezionando il funzionamento WIND(premere il tasto NAV fino a selezionarlo).
Forse la dizione: Impostare la trasmissione dei dati verso l’autopilota selezionando lo standard NMEA0183 (nella maggior parte dei casi è automatica e non richiede alcun intervento manuale)_ e' valida solo per AP 301, vista anche quell'altra differenza. Nel AP 303 non trovo prorio dove impostare che tipo di NMea viene inviato.
Cita messaggio
#8
anche io avevo pensato di collegarmi alla stazione vento con porta rs232 (che non ho sul portatile) ed ho trovato una interfaccia rs232/usb che funziona solo con Window 7 ed 8. il mio portatile è ancora Windows xp. Col tester, come dici tu, vedo solo delle variazioni di tensione...
Cita messaggio
#9
Qui ho trovato in rete copia del manuale che possiedo cosi' possiamo parlare del problema con lo stesso riferimento:
.
e in esso nella pag.13 si legge che e' necessario collegarsi all'ingresso 2 (NAV2) per utilizzare i dati provenienti dalla stazione del vento mentre l'ingresso 1 (NAV1) e' dedicato al plotter primario e non puo' essere utilizzato per altro. Per abilitarne la funzione e' necessario entrare nel menu' di impostazione software come descritto a pag.23 (premere contemporaneamente i tasti STBY e SET per almeno un paio di secondi e comunque fino alla comparsa della scritta 'INSTALL') ed operare come descritto fino ad accedere alla funzione F14 (rilasciare i tasti e premere solamente SET fino a selezionare la funzione voluta) e variarne il settaggio da NAV2 a WIND utilizzando i tasti "freccia a destra" o "freccia a sinistra", ed infine uscire premendo "STBY".
Cita messaggio
#10
Niente da fare. Ho provato anche tasti funzione di altro modello ( non si sa mai.... che aggionamento software hanno installato) ma nulla. Quando riuscirò a vedere il protocollo su . capirò la causa. Grazie della collaborazione
Cita messaggio
#11
A questo punto immaginando che gli apparati funzionino regolarmente l'unica ipotesi (hai gia' sicuramente controllato ma non si sa mai) e' che si siano invertiti i fili del collegamento NMEA, e' uno dei casi (non frequente ma possibile) di malfunzionamento di un protocollo di comunicazione tanto semplice come e' appunto NMEA.
Dai manuali risulterebbe che il filo BLU (NMEAout+) del Wind 100 debba essere collegato al terminale 4 del connettore TB1 dell'AP303 e che dal filo NERO (Massa - negativo di alimentazione e ritorno NMEA) del Wind 100 debba essere portato un collegamento al terminale 5 del connettore TB1 dell'AP303.
Cita messaggio
#12
Oggi non posso controllare ma mi sta venendo un dubbio: su tb1 ho collegato sicuramente nmea out del Wind sul 4, ho lasciato non connesso il 5 che sarebbe nmea in del Wind ed ho connesso sul 6 il polo negativo nero del Wind.Tu dici che il negativo va sul 5 e non sul 6?
Cita messaggio
#13
----
Tu dici che il negativo va sul 5 e non sul 6?
----
Si, il ritorno del segnale NMEA e' contrassegnato come "DATA-" (questa e' la dicitura standard per quel protocollo) ed e' il terminale 5, il terminale 6 e' "SHIELD" ovvero destinato a collegare l'eventuale calza di schermatura del cavo ma non a portare segnale. Nello strumento del vento il "DATA-" e' unito al negativo di alimentazione (il NERO) ed e' questo che va collegato alla linea di ritorno dei dati (e' improprio chiamare "DATA-" linea di ritorno trattandosi di un collegamento previsto per essere "bilanciato" ma e' improprio anche usare il negativo per questo scopo tuttavia funziona lo stesso bene e tantissimi prodotti sono realizzati cosi').
Cita messaggio
#14
Spero che tu abbia ragione. In effetti forse non ho mai collegato il nero sul 5. Forse . .! In ogni caso se capiti nella costa sud Sardegna.... Fammello sapere...
Cita messaggio
#15
Avevi ragione. Mettendo il _ nel 5 funziona! Fino ad ora avevo invertito solo cavetti dei dati e non osavo spostare il nero per timore di fare danno. Che dire? Grazie
Cita messaggio
#16
Bene ! E allora Buon Vento
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Raymarine I60 wind display MATAMOR 4 542 04-08-2025, 18:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Raymarine i40 Wind tutto acceso Discola 0 228 03-08-2025, 09:42
Ultimo messaggio: Discola
  B&G Wind serie Network defunto kitegorico 7 675 21-06-2025, 17:07
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 883 21-03-2025, 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 2.106 05-12-2024, 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 631 14-10-2024, 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 675 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 3.083 17-08-2024, 12:20
Ultimo messaggio: rosama
  Problemi Stazione Vento Navman 3100 Mrrccnt63@gmail.com 0 417 04-08-2024, 09:50
Ultimo messaggio: Mrrccnt63@gmail.com
  Interfacciare nuovi e vecchi Raymarine xlion 7 1.629 05-06-2024, 13:05
Ultimo messaggio: pasdik

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)