28-09-2023, 16:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-09-2023, 16:16 da McGiver.)
(28-09-2023, 14:50)enovelista Ha scritto: Ciao Mc,
io mi sto accingendo a caricare le frequenze dei canali marini tramite un cavetto di collegamento e una tabella che ho trovato in rete.
Non capisco però cosa mettere nel parametro ctcss/dcs.
Tu mi puoi aiutare?
Purtroppo . con la tabella di conversione frequenze/canali ho impostato le frequenze manualmente e poi le ho memorizzate al numero relativo al canale voluto.
esempio canale 16 ho inserito la frequenza 156.800 e l' ho memorizzata nella posizione 16 della memoria, canale 9 ho impostato la frequenza 156.450 e poi ho memorizzato alla posizione . così via.
(26-09-2023, 14:16)afi Ha scritto: Attenzione ogni tanto per i marina circolano due signori con la borsa,USO E DETENZIONE DI APPARATO RADIOELETRICO NON CONFORME,amesso che tu abbia a bordo il VHF con relativa licenza,Sequestro del apparato,SE POI TROVATE DUE CATTIVI potrebbe valutare su che frequenza è programmato l'apparato,qualora fosse su frequenze aereonautiche TI BECCHI UN BEL 110
ATTENTATO ALLA NAVIGAZIONE AEREA ... il pancone non te lo leva nessuno e sei rovinato per tutta la .:
infatti ho premesso che sono illegati poressochè sotto tutti i punti di vista. Premesso questo io non lo userei ormeggiato in porto nè lo pubblicizzerei in caso di controllo della GDF in . se in vita mia mai ho visto effettuare controlli sulle radio .è in mare nè x boschi...
