Gelcoat deteriorato
#1
Buona sera! Premetto che non ho esperienza di manutenzione e questa e' la prima volta che faccio dei lavori .
ho iniziato scartavetrare la carena per dare coppercoat in alcuni punti dove era saltato
e non so se sto facendo bene .

Nelle foto allegata c'è una parte grigia ed una bianca (gel coat?)

Fino dove devo arrivare?
Ci sono anche delle crepe sulla parte grigia . mi devo preoccupare ?

C'è anche un cratere , se spingo con il dito si rompe! Mi devo preoccupare? lo lascio così e ci passò sopra la Copper coat o qualche stucco prima di passare l'anti vegetativa ?

Vi sarei grato di ricevere qualche consiglio

[Immagine: ca734a179c82b027fbc44f124913ef19.jpg]




Fofo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Quello sembra un bel colpo [emoji15] andrebbe bonificata tutta la parte verificando che non ci siano danni più seri del gelcoat .

dallo scocciofono
abbiate pietà
Cita messaggio
#3
Si vedono le fibre della stuoia,il gelcoat e incrinato,un consiglio asporta tutto il pezzo incrinato controlla che la stuoia/mat non sia bagnata è asciugare il tutto.
Cita messaggio
#4
Ma il gelcot si distacca facilemte ?
Cita messaggio
#5
Ho provato con spatola e cacciavite e ho tolto la parte che si staccava facilmente . Il resto sembra duro. La stuoia sembra asciutta e non sento odore di acido; ma la barca è a secco da novembre.
In cantiere mi hanno consigliato di chiudere con epoxy eppoi di passarci sopra l'antivegetativa (nel mio caso coppercoat)

Inizialmente la mia intenzione era di passare cc solo dove era saltato . Adesso non so se mi conviene fare riparazione locale ho tutta la carena (c'è ancora un bello strato di cc)
Cita messaggio
#6
quello strato opalino, sembrerebbe resina, forse caricata per stuccare la zona, e poi si vede della fibra che sembra essere sopra allo strato opalino, il "bianco" invece potrebbe essere il gelcoat ( la barca è bianca?) .
così a spanne è stata fatta, malamente una riparazione.
Il resto della carena in che condizioni è?
ci vorrebbero delle foto della zona circostante.

Comunque il consiglio del catiere mi sembra opportuno,per quel che si vede , va rimossa tutta quella schifezza fino alla laminazione e si arriva sui bordi fino al gelcoat sano, poi la zona va ripresa con vari strati di resina epossidica, ed eventualmente stuccatura per pareggiare.,poi primer e dopo coppercoat.
Ecco stima dell'intervento per quel che si vede.
Cita messaggio
#7
Grazie ! Si la barca e bianca . Il resto della carena mi sembra ok ma sopra c'è ancora un bello strato di cc e quindi non so sotto come e'

Allego la foto della zona
Cita messaggio
#8
Per qualche motivo non riesco ad aggiungere foto
Cita messaggio
#9
Il cantiere sulla mia, ma per buchi molto più piccoli, ha consigliato stuccatura con stucco epossidico e poi mi ha detto di passare un primer epossidico, a seguire l'antivegetativa.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 59 Ieri, 09:38
Ultimo messaggio: Discola
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 910 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.307 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.177 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.521 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 1.029 02-04-2024, 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.514 27-02-2024, 17:56
Ultimo messaggio: Wally
  Rimuovere gelcoat da gavone acqua ziogerma 3 1.361 29-12-2023, 09:30
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Gelcoat a rullo acquafredda 34 13.585 26-11-2023, 18:42
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Incollare plexiglas al gelcoat. Edolo 38 15.635 06-11-2023, 19:10
Ultimo messaggio: velaciak

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)