Perdita boiler.
#1
Salve,
come da foto sulla parete esterna dello strato coibente del mio boiler vi è un rigonfiamento fessurato da cui trasuda acqua. Per dare un'idea del quantitativo direi che mediamente la pompa dell'autoclave si aziona ogni 3/4 ore per circa 2 secondi, per il resto tranne un pochino di acqua in sentina tutto funziona alla perfezione.
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere?
In un primo momento vorrei provare a ripararlo con dello stucco epossidico bicomponente, il mio dilemma è: se caroto lo strato coibente proprio dov'è fessurato ho delle possibilità di capitare sul foro della parete d'acciaio?
Naturalmente sono all'ascolto di qualsiasi tipo di contributo.
Grazie per l'attenzione
Luca


Allegati
.jpg   Boiler.jpg (Dimensione: 124,77 KB / Download: 39)
Cita messaggio
#2
se la parte nera è poliuretano(come sospetto)
puoi tagliare un tassello grande quanto credi e vedere che c'è sotto.
poi lo riappiccichi con quel che ti pare chiudendo le fessure con
nastro gommato.
Cita messaggio
#3
Grazie andros per la tua tempestiva risposta, in effetti lo strato di poliuretano è ricoperto da quel guscio di materiale plastico di colore marrone, ma cmq non è un problema rimuovere un tassello e poi rimetterlo. È esattamente quello che pensavo di fare e dalla tua risposta mi sembra di capire che non è un'idea troppo strampalata. E mi sembra anche che non c'è nessuno che abbia un'esperienza diretta del problema. Quindi procedo come sopra e vi terrò al corrente.
Ancora grazie e a presto
Cita messaggio
#4
Il problema penso che nasca quando troverai la perdita...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#5
Anni fa ho avuto il tuo problema.
Tolto lo strato coibentante ho scoperto dei microfori creati da corrente galvanica .Avendo un amico che lavora l'acciaio inox ha recuperato la serpentina in rame e mi ha costruito un nuovo involucro in inox316 ho rifatto l'isolamento con schiuma di polistirolo.
Visto che il tuo boiler è di forma cilindrica potresti trasformare un contenitore inox che si usa per l'olio di oliva in un nuovo boiler.
Se vuoi maggiori informazioni chiamami.
Br1
Cita messaggio
#6
Il tuo problema è molto più diffuso di quanto pensi.
A volte, se allenti le due fascie in acciaio, trovi che il guscio in poliuretano è composto da due semigusci e che una volta tolti ti permettono di ispezionarlo meglio.
A volte la perdita è nella connessione di uno dei tubi ma poi l'acqua,infilandosi tra il boiler e la coibentazione,fa pensare che la rottura/trafilazione possa essere altrove.Smiley53
Non è detto che sia il tuo caso, però...

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  eliminazione boiler minicone 13 433 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Perdita circuito acqua dolce Jonah11 19 1.817 15-05-2025, 15:34
Ultimo messaggio: Jonah11
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.557 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.537 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.141 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.420 11-10-2024, 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Perdita e puzza gasolio vitocorleone 7 1.161 08-07-2024, 22:43
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Perdita valvola Randex windex 23 3.009 14-05-2024, 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 917 10-05-2024, 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.099 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)