Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Ho una batteria per il motore ed un gruppo di 3 per i servizi. Il ripartitore di carica (Sterling ProALT C) che viene dall'alternatore, ha due uscite per i positivi ed una soltanto per il negativo, quindi collegherò un + a ciascuno dei due gruppi ed un meno a tutte le 4 batterie.
Ma lo strumento che mi segnala lo stato di carica viene da uno shunt unico posto sul cavo negativo che però collega tutte le 4 batterie. Come posso fare per fargli segnalare soltanto lo stato delle batterie servizi?
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
Il negativo che viene dai servizi lo colleghi allo shunt, all'altro capo prosegui con il negativo che va al comune
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
10-11-2016, 21:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2016, 21:57 da enio.rossi.)
con "all'altro capo" intendi all'uscita dello shunt, sull'altro lato? quindi dalle tre vado col negativo all'entrata dello shunt e dopo lo shunt proseguo col negativo che va alla batteria del motore? E' così che intendi dire? Domani provo a fare un disegno. Anzi, se ne hai voglia, prova a dare un'occhiata al messaggio #25 sul 3D "correnti galvaniche - staccare negativo" che dovrebbe contenere il disegno (primo) del mio impianto elettrico, fatto a mano
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
[hide]

[/hide]
Sperando sia più comprensibile allego un altro disegno... buona giornata a tutti
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
Si, esatto. Non vedo disegni al post 25 della discussione che indichi. Per capirci, questo il disegno d'installazione del Nasa:
.
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
11-11-2016, 12:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2016, 12:20 da Utente non piu' attivo.)
(11-11-2016, 09:23)enio.rossi Ha scritto: [hide][/hide]
Sperando sia più comprensibile allego un altro disegno... buona giornata a tutti
Ok, devi praticamente far arrivare il negativo dello sterling (che è in comune con quello del caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano....) sullo shunt anch'esso e non direttamente sullo staccabatterie
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Ancora sono "a bottega" domani vado in barca e guardo cosa fare. Per adesso grazie. enio
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
(11-11-2016, 12:19)Utente non piu attivo Ha scritto: (11-11-2016, 09:23)enio.rossi Ha scritto: [hide][/hide]
Sperando sia più comprensibile allego un altro disegno... buona giornata a tutti
Ok, devi praticamente far arrivare il negativo dello sterling (che è in comune con quello del caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano....) sullo shunt anch'esso e non direttamente sullo staccabatterie
Grazie Vincenzo, ma penso di non fare così, perché, collegando anche il - del ripartitore sterling allo shunt, il quadretto mi rileverebbe anche la carica della batteria motore sommata a quelle dei serivi. Ed è proprio quello che non vorrei, sbaglio? Ciao a tutti. enio
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
14-11-2016, 17:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-11-2016, 17:55 da Utente non piu' attivo.)
Sbagli! Ti trae in inganno il fatto che il negativo sia in comune, ma non dimenticare che lo shunt è collegato solo sul negativo delle batterie servizi, quindi avrai soltanto la misura della carica sulle batterie servizi.
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Potresti farmi uno schema, anche a mano libera, di come dovrei far girare sto cavolo di negativo? Poi ti renderò ricco e famoso. Grazie. enio
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
Credimi, non c'è bisogno di farti un disegnino, prendi il tuo disegno, prendi il negativo che parte dallo sterling e invece di farlo arrivare allo staccabatterie, lo colleghi sullo shunt insieme ai cavi - dei servizi. Ricorda che dallo shunt hai poi il cavo rosso che va collegato sul positivo dei servizi, e per questo avrai soltanto la misurazione da queste e non anche dal motore. Idem devi fare dal caricabatterie da Imarroncinichegalleggiano...., il principio è che tutto quello che vuoi misurare deve per forza passare per lo shunt. Dall'altro capo dello shunt metti poi un cavo, come hai già fatto nel disegno, che va sullo staccabatterie.
Rendimi ricco ora
Messaggi: 4.234
Discussioni: 224
Registrato: Nov 2012
Beh! abbi un poco di pazienza, vedrai......
Messaggi: 556
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2016
Fortuna che lo sono già, se aspettavo .:
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2016
Un saluto a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su che tipo di shunt (e relativo amperometro bidirezionale) da istallare sul oceanis 393 con 2 batterie servizi da 120A ed una motore da 100 . che taglia comprare -100A + 100 .ò bastare??
inoltre non so che marca . date una dritta..
Grazie a tutti
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
(08-02-2017, 14:35)ciroxmiele Ha scritto: Un saluto a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su che tipo di shunt (e relativo amperometro bidirezionale) da istallare sul oceanis 393 con 2 batterie servizi da 120A ed una motore da 100 . che taglia comprare -100A + 100 .ò bastare??
inoltre non so che marca . date una dritta..
Grazie a tutti
ciao
sarebbe meglio aprire una nuova discussione in quanto l'argomento è diverso e difficilmente rintracciabile in questa
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2016
Grazie ci avevo pensato ma non riesco a capire come si apre una nuova discussione...
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
(08-02-2017, 15:52)ciroxmiele Ha scritto: Grazie ci avevo pensato ma non riesco a capire come si apre una nuova discussione... entra nella sezione "elettricità ed elettronica", a destra nella pagina c'è la casella "nuova discussione" ed immetti l'"oggetto della discussione" e la descrizione
b.v.
|