Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
17-10-2017, 21:02
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2017, 21:03 da BornFree.)
Salve amici,
sto installando a bordo un AIS passivo (solo ricevitore) ed ho un dilemma su dove piazzare l'antenna.
Non mi va di degradare le prestazioni del VHF e quindi ho escluso uno splitter.
Inoltre non vorrei avere una seconda antenna in giro pertanto pensavo di montare l'antenna . esempio
nel gavone di poppa e/o nello specchio di poppa che sembra veramente una buccia di cipolla.
Cosa ne pensate? Avete esperienze dirette?
Grazie
BornFree
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
A quanto mio hanno detto alcuni amici la riduzione della capacita' radio data degli splitter (pero' si tratta di ais attiri) e' minima e l'antenna piu' e' in alto e maggiore e' il raggio di azione, perche' se e' vero che rispetto a una nave cambia relativamente poco rispetto ad un peschereccio cambia molto
Matteo
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Se hai o ti puoi far prestare un vhf portatile, prova prima con quello dentro al gavone.
Con una antennina portatile ais, testato direttamente, dal carteggio non prendeva praticamente niente, messa dentro ma vicina a un finestrino gia' di piu', fuori appoggiata in coperta ancora un po' di piu.
Portando comunque il cavo fino a poppa, personalmente proprio volendo esseree minimalisti metterei una antennina coda di maiale sul pulpito, quelle antennine di gomma flessibile corte corte. Hanno fatto un acquisto di gruppo su heo, molti hanno messo questa antennina e grandi lamentele non se ne sono sentite..
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Grazie Nimbo e rob.
Mi avete convinto ma faro' un po' di prove con l'antenna "volante" prima di forare la coperta.
Buon Vento
BornFree
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Ho un'antenna lunga soli 30cm di buon produttore (KATREIN) regalatami da un amico (ADV) montata in verticale all'interno in un punto lontano da parti metalliche, ricevo dati in un raggio di circa 8 miglia anche da pescherecci con un NASA "AIS SART RADAR".
Non e' una gran portata ma sufficiente per quanto mi interessa, utile se associato al Radar (quello vero) quando come due giorni fa' ho traversato dall'Istria all'Italia con visibilita' intorno ai 200-500m circa.
Con un'antenna piu' "seria" (una mezz'onda autocostruita come descritto in altra discussione) montata sul pulpito di poppa la portata sale oltre le 20-30 miglia ma avendo un Radar tradizionale a bordo non reputo (per il mio caso) necessario aumentare la gia' folta selva di antenne a poppa.
Dello splitter non mi fido, un'antenna dedicata ha quasi nulle probabilita' di andare fuori servizio e se si guasta blocca un solo apparato e non due.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Quando parlo di splitter di cui non mi fido intendo quelli di tipo attivo che contengono un amplificatore a compensazione delle perdite (3dB che equivale al 50% del segnale) introdotte dai circuiti di partizione del segnale. Quelli passivi non mi piacciono per via della perdita (cerchiamo antenne piu' performanti e poi buttiamo via la loro migliore prestazione..).
Messaggi: 142
Discussioni: 3
Registrato: Sep 2013
D'accordissimo con Ian Solo !!!! Buttate via gli splitter !!! SE uno splitter va a palla, vi trovate senza VHF . Per l'antenna AIS aggiungo solo una piccola nota tecnica: distanziatela almeno due metri dal ricevitore (specie se NASA e affini) per evitare che non riceva nulla...
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Intendi dire che un ricevitore AIS "disturba" la sua antenna se troppo vicina??
Praticamente come Tafazzi ...lo ricordate??
(19-10-2017, 18:16)Liberfo Ha scritto: Per l'antenna AIS aggiungo solo una piccola nota tecnica: distanziatela almeno due metri dal ricevitore (specie se NASA e affini) per evitare che non riceva nulla...
Messaggi: 87
Discussioni: 7
Registrato: Jun 2014
Io ho un ais attivo ed uso antenna dedicata: una Glomex con stilo in acciaio (quindi non la solita bacchetta bianca antiestetica) praticamente invisibile, montata sul telaio del bimini.
Invisibile, leggera, funzionante e sopratutto... indipendente dal VHF
Messaggi: 974
Discussioni: 72
Registrato: Apr 2009
Ho installato l'AIS assivo l'estate scorsa e dopo aver letto quanto possibile sia su ADV che altrove mi restava il dubbio"splitter" .
Alla fine l' ho usato , ma sull'antenna del Navtex , e visto che anche lui è solo un ricevitore non ho avuto problemi.


:smiley34: