Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
18-09-2018, 11:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2018, 11:13 da Beppe222.)
(18-09-2018, 10:12)kermit Ha scritto: Se non è perchè qualcuno abbia citato la "chiavetta" allora di tranquillamente perchè ridi così ridiamo anche noi 

In realtà sei caduto in un "lapus" citando la "Chiavetta" quando avresti voluto dire "Linguetta" e questo la dice lunga sul voler fare l'appuntatore di matite solo sulle cose scritte dagli . ora sei caduto nell'errore come un pollo, come vedi chi di spada ferisce di spada . tu voglia fare il compare a Andros banalissimo, niente di nuovo, tutto prevedibile quando ti manca la terra sotto i piedi si cercano alleanze..
Cosa avrei citato, io?
Ahahahahahah aha haaaa!
Mi son limitato a ridere, e rido ancora di gusto!
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Si dice che chi ride senza motivo...... comunque ridi pure ma se non precisi perchè ridi.. qui nessuno è fesso
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
Rido ... perché oggi son felice!
Va bene così!
Ahahahahahah!
Messaggi: 54
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2017
Ho scoperto da poco in un manuale della lofran il termine Chiavetta, io mi ricordavo la mezza luna,quella del volano della vespa. Comunque recentemente rimontando la chiavetta del vericello ho usato il trucco che usavo nel rimontaggio del volano, per tenere fermo il belin( chiavetta o mezzaluna) un bel pò di grasso.
Messaggi: 1.623
Discussioni: 27
Registrato: Sep 2018
di solito , negl'accoppiamenti conici si usano le chiavette woodruff (quelle a mezzaluna...) . può essere che questa fosse un pò ammaccata o arrugginita (o la relativa . sporca..) e non abbia permetto il corretto accoppiamento conico . poi, data la piccolissima conicità , bastano pochi decimi di spessore per cambiare alcuni millimetri in lunghezza .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
(18-09-2018, 13:32)pippoilvelista Ha scritto: Ho scoperto da poco in un manuale della lofran il termine Chiavetta, io mi ricordavo la mezza luna,quella del volano della vespa. Comunque recentemente rimontando la chiavetta del vericello ho usato il trucco che usavo nel rimontaggio del volano, per tenere fermo il belin( chiavetta o mezzaluna) un bel pò di grasso.
Noooooo, anche tu. Adesso ricomincia la storia del grasso si o grasso no, dipende...
Dopo che rimontando la mia elica è stato messo un po' di grasso mi hanno fatto passare mesi sognando (incubo) che l'elica se ne andasse spontaneamente

Ma l'elica non lo sapeva ed è rimasta al suo posto
Messaggi: 54
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2017
Evidentemente anche i mille volani che ho smontato non lo sapevano, non si sono mai mossi ma anche quello della Lofrans.
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(18-09-2018, 13:32)pippoilvelista Ha scritto: Ho scoperto da poco in un manuale della lofran il termine Chiavetta, io mi ricordavo la mezza luna,quella del volano della vespa. Comunque recentemente rimontando la chiavetta del vericello ho usato il trucco che usavo nel rimontaggio del volano, per tenere fermo il belin( chiavetta o mezzaluna) un bel pò di grasso.
Ti suggerisco di stare in campana a chiamare quell'oggetto "chiavetta",



in passato s'è scatenata una guerra termonucleare su ADV su questo tema, qui ci sono appuntatori di matita

che ti Piccoletto ma poi si dimenticano e la citano anche loro impunemente ma non ci fanno caso...
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
(24-03-2018, 20:34)Frappettini Ha scritto: La commozione, il turbamento che hanno scosso le mie membra nel momentaneo dell estrazione dell' albero dalla bronzea fessura, mi hanno ricordato momenti lontani nel tempo, come quando la sabbia della spiaggia di Marina di Campo provocava fastidiose attriti in ben altre tumide situazioni.
Ho deciso: d' ora in poi, rimuoverò l' elica ogni anno.
Poeticamente erotico!
Fai venir voglia di rimuoverla almeno una volta alla settimana!


Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Messaggi: 54
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2017
Se la mia citazione,chiavetta ha fatto trascorrere del buon tempo ai " appuntatori di matita " ne sono felice. Non ho mai sentito il termine linguetta il mio vocabolario tecnico è ridotto : mezza luna, cazzetto d'angelo (perchè piccolo e vola via facile) quel fregno che mi cade sempre, si dai quel coso che smontando esclami " ma non se potevano inventà na cosa più semplice" insomma , alcune volte mentre cerco un consiglio leggere questi appunti, diciamo mi distrae , ma va bene ugualmente. ps la prossima volta lo chiamerò C.D.A.