Manutenzione elica flexofold
#1
Premessa: fino ad ora, sempre fatto manutenzione con barca alata. Quest'anno, prevedendo un utilizzo (purtroppo) più limitato e circoscritto a poche uscite giornaliere, ho pensato di non fare carena (essendo che è ancora in ottimo stato). Però sabato prossimo manderei il sub a sostituire almeno lo zinco dell'elica, che è quello che, in genere si usura prima. Lo zinco a collare dell'SD, invece, credo che non ci sarà bisogno di sostituirlo. La domanda ... le domande sono le seguenti:
c'è qualche precauzione particolare da prendere qualcosa cui fare attenzione, un sistema particolare o diverso rispetto all'intervento con barca in secco?
Per quanto riguarda la lubrificazione, può essere effettuata anche con barca in acqua? Che tipo di grasso usare?
Cita messaggio
#2
La FoF non ha bisogno di manutenzione tipo grasso od altro, magari fai pulire i denti delle pale.
Se prendi lo zinco originale te lo mandano con già applicata la loctite subacquea sulla brugola.
Cita messaggio
#3
Ok. So che non serve grasso (non è obbligatorio), però è consigliato. Tanto che, al cantiere, l'hanno sempre utilizzato. Mi chiedevo se metterlo con barca in acqua potesse avere controindicazioni, ed eventualmente quale tipo usare. Riguardo allo zinco, credo che ne prenderò uno di "concorrenza", per cui dubito non solo che ci sia il frenafiletti, ma proprio che ci sia il bullone. Userei quello vecchio se non ci sono controindicazioni. Eventualmente quale frenafiletti adopero?
Cita messaggio
#4
Come giustamente ha detto l'amico sopra la FoF non ha bisogno di grasso anche se quando si monta l'elica lo si mette sui . non perdere l'abitudine?...... ma la lubrificazione degli ingranaggi è fatta dalla stessa acqua.
Ho avuto 2 FoF su due differenti barche ed entrambe con la coppercoat e a parte la sostituzione delle zinco e la pulizia dell'elica fatta in acqua, le eliche se ne sono state anche 4 anni abbondanti in acqua facendo benissimo il loro lavoro senza mai essere ingrassate.

Tra l'altro credo sia pressoché impossibile mettere del grasso in acqua su una superficie . se ci riesci tu ci dirai come fai...
Cita messaggio
#5
(22-05-2018, 07:05)kermit Ha scritto: Tra l'altro credo sia pressoché impossibile mettere del grasso in acqua su una superficie . se ci riesci tu ci dirai come fai...

Infatti, proprio per questo chiedevo lumi!
Cita messaggio
#6
Anche io ho la FoF. In passato ho applicato rame in carena e per 6 stagioni ho fatto pulizia carena e sostituzione anodo in acqua senza alare la barca. Mai usato grasso, nemmeno quando ho alato e l'elica ha sempre funzionato. Penso che il grasso messo dal cantiere serva allo stesso per giustificare un qualche intervento per renderlo necessario.
Cita messaggio
#7
(22-05-2018, 23:55)max440 Ha scritto: Anche io ho la FoF. In passato ho applicato rame in carena e per 6 stagioni ho fatto pulizia carena e sostituzione anodo in acqua senza alare la barca. Mai usato grasso, nemmeno quando ho alato e l'elica ha sempre funzionato. Penso che il grasso messo dal cantiere serva allo stesso per giustificare un qualche intervento per renderlo necessario.
Grazie anche a te per aver condiviso la tua esperienza.
Se ho chiesto se e come eventualmente applicare del grasso, non è perché lo ha messo (o me lo ha consigliato) il cantiere dove ho sempre fatto fare questo tipo di lavoro.
Molto più semplicemente l'ho chiesto perché ne ho trovato indicazione direttamente mel sito del produttore dell'elica!
Dal sito Flexofold, sezione dedicata ai consigli per la manutenzione:

The pivot pins and gears are water lubricated, however, adding waterproof grease to the moving parts will help the folding and unfolding.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.019 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 395 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.498 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.213 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.695 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.302 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 626 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 778 15-05-2024, 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.941 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.889 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)