Problemi con il boiler
#1
L 'acqua del boiler è caldissima 80 / 85 gradi C.il miscelatore della doccia è a circa 30 cm dal boiler il metallo del miscelatore diventa caldissimo e aprendo la doccia la prima acqua e ustionante sono costretto a far scorrere acqua per vari minuti .
I miscelatori nella barca hanno meno problemi ma la prima acqua e calda.
Vorrei una soluzione per diminuire lo spreco di acqua e evitare ustioni.
Il problema è aumentato dopo il cambio del motore volvo D2 40 che gira a una temperatura più alta del vecchio volvo T2000 .
Grazie Br1
Cita messaggio
#2
in questo modo risolvi ...


.


praticamente una termostatica tarata alla t° che ti pare e avrai sempre l'acqua calda alla giusta temperatura ...[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#3
Domani andrò alla ricerca del miscelatore con termostato
Il miscelatore con termostato devo montarlo all' uscita dell'acqua calda ma non serve anche una valvola di non ritotno al collegamento dell'acqua fredda?

Grazie del consiglio.
Cita messaggio
#4
in teoria dovresti già averla da qualche parte altrimenti la metti
Cita messaggio
#5
Fai attenzione alla pressione dell'impianto altrimenti rischi di avere continui sbalzi di temperatura.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#6
(11-08-2018, 19:45)Hook Ha scritto: Fai attenzione alla pressione dell'impianto altrimenti rischi di avere continui sbalzi di temperatura.

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

Come posso agire sulla pressione?
Ho montato il miscelatore termostarico ho abbassato il rischio di ustioni ma non riesco a evitare variazioni di temperatura durante l ' utilizzo.
Credo che ho sbagliato a montare il miscelatore sull' uscita acqua canda del boiler il miscelatore diventa caldo come il tubo di uscita circa 80 gradi.
Grazie
Cita messaggio
#7
(11-08-2018, 20:51)br1 Ha scritto: Come posso agire sulla pressione?
......

Dando per scontato che nell'impianto ci sia un vaso di espansione, la pressione si può abbassare con un riduttore di pressione tipo questo:
.
Tarandolo ad esempio a 1 atm, sulla valvola termostatica e quindi sul boiler dovrebbe arrivare sempre la medesima "quantità" di acqua fredda quindi la miscelazione dovrebbe essere più costante.

Almeno sul mio boiler con termostatica e riduttore di pressione l'acqua all'inizio fredda (ovvio) poi rimane tiepida senza alcuna variazione avvertibile.
Cita messaggio
#8
(11-08-2018, 20:51)br1 Ha scritto: Come posso agire sulla pressione?
Ho montato il miscelatore termostarico ho abbassato il rischio di ustioni ma non riesco a evitare variazioni di temperatura durante l ' utilizzo.
Credo che ho sbagliato a montare il miscelatore sull' uscita acqua canda del boiler il miscelatore diventa caldo come il tubo di uscita circa 80 gradi.
Grazie
il problema é che quando apri il rubinetto la prima acqua é spinta dalla pressione presente nel vaso di espansione che va a diminuire fino all'intervento del pressostato che da il consenso alla pompa e riequilibria la pressione mandando in confusione la valvola termostatica! Se, per assurdo, la pompa partisse subito la pressione sarebbe costante e il miscelatore lavorerebbe perfettamente. Prova ne é che quando uso l'acqua diretta la miscelazione é perfetta anche se ho tenuto acceso il motore per ore! Non credo ci sia una soluzione facile

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
IW0FBK

Cita messaggio
#9
(11-08-2018, 22:40)giorgio23570 Ha scritto: Dando per scontato che nell'impianto ci sia un vaso di espansione, la pressione si può abbassare con un riduttore di pressione tipo questo:
.
Tarandolo ad esempio a 1 atm, sulla valvola termostatica e quindi sul boiler dovrebbe arrivare sempre la medesima "quantità" di acqua fredda quindi la miscelazione dovrebbe essere più costante.

Almeno sul mio boiler con termostatica e riduttore di pressione l'acqua all'inizio fredda (ovvio) poi rimane tiepida senza alcuna variazione avvertibile.


Il riduttore di pressione va montato all 'ingresso acqua fredda del miscelatore termostarico?
Cita messaggio
#10
(13-08-2018, 14:25)br1 Ha scritto: Il riduttore di pressione va montato all 'ingresso acqua fredda del miscelatore termostarico?


Scusami leggo solo ora il quesito.
Il riduttore di pressione si può montare all'ingresso acqua fredda (freccia blu) della T cioè all'ingresso di quel raccordo di ottone che si vede in basso nella figura del post n. 2 di questa discussione.
In questo modo anche l'acqua calda sarà restituita dal boiler sempre alla medesima pressione ottimizzando ancora di più la funzione della valvola termostatica.
A mia esperienza ho ottenuto il miglior risultato limitando la pressione a circa 1 atm e impostando a 38 gradi la termostatica, la quantità di acqua calda si quasi triplica.

BV

PS
come termostatica ho usato questa:
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  eliminazione boiler minicone 13 434 04-11-2025, 12:30
Ultimo messaggio: lord
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 721 21-04-2025, 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Sostituzione resistenza boiler Quick crocchidù 65 18.559 25-02-2025, 12:29
Ultimo messaggio: rosama
  valvole per chiusura acqua boiler enio.rossi 16 1.537 04-02-2025, 22:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Boiler Quick e scambiatore refolik 18 3.143 18-12-2024, 00:28
Ultimo messaggio: Tamata64
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  boiler ATI nuovo , non scalda enio.rossi 13 1.421 11-10-2024, 12:37
Ultimo messaggio: enio.rossi
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.223 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Boiler che ha smesso di erogare acqua calda megalodon 9 2.101 05-05-2024, 11:46
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Considerazione sui boiler Carlo Campagnoli 9 3.088 27-04-2024, 12:53
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)