Messaggi: 1.561
Discussioni: 334
Registrato: Nov 2004
Ho notato che i miei led usati per l'interno della barca disturbano sia l'autoradio che il . ne accendo anche solo uno, non sento quasi piu nessina stazione tadio dab e anche con il vhf ...siete a conoscenza del problema? Soluzioni?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 502
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2017
Ti confermo il problema, credo che l'unica soluzione sia tornare alle vecchie lampadine.
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Problema stranoto, causato da led di bassa qualità (per lo più cinesi economiche) in cui il "driver" che alimenta i led veri e propri emette radiofrequenze non sufficientemente schermate.
C'è stato qualche anno fa anche un comunicato della guardia costiera americana che allertava i diportisti del problema.
Non è necessario tornare alle vecchie lampadine, basta acquistare lampade led certificate come esenti da interferenze.
Attenzione soprattutto alla luce di fonda che trovandosi in prossimità dell'antenna vhf, crea più problemi.
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
03-02-2020, 00:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2020, 00:06 da IanSolo.)
Prova a piazzare in parallelo all'alimentazione di ciascuna lampada un condensatore ceramico (non di altro tipo) di almeno Piccoletto o, meglio, 1microFarad (la tensione non importa) e un anellino di ferrite sui fili, in gran parte dei casi puo' risolvere. Per non faticare troppo prova prima con uno (visto che dici di poterli accendere separatamente).
Messaggi: 502
Discussioni: 20
Registrato: Jun 2017
(02-02-2020, 23:47)pacman Ha scritto: Non è necessario tornare alle vecchie lampadine, basta acquistare lampade led certificate come esenti da interferenze.
Dove le trovo?
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
Non so se si possono fare nomi di produttori, comunque se fai una ricerca con "marine led emi free", troverai...
EMI, sta per electro magnetic interference.
Messaggi: 836
Discussioni: 90
Registrato: Jan 2013
(03-02-2020, 00:04)IanSolo Ha scritto: Prova a piazzare in parallelo all'alimentazione di ciascuna lampada un condensatore ceramico (non di altro tipo) di almeno Piccoletto o, meglio, 1microFarad (la tensione non importa) e un anellino di ferrite sui fili, in gran parte dei casi puo' risolvere. Per non faticare troppo prova prima con uno (visto che dici di poterli accendere separatamente).
Ceramico da 1microF ? Sicuro ? È un bel pasticcone. Forse intendevi poliestere.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
(06-02-2020, 00:44)alexflibero Ha scritto: Ceramico da 1microF ? Sicuro ? È un bel pasticcone. Forse intendevi poliestere.
No, poliestere non ha le stesse prestazioni in frequenza (difficile trovarne di non avvolti), comunque la dimensione e' una questione di tensioni di lavoro, quelli a bassa tensione sono 10x15x5mm (almeno quelli che trovo dal rivenditore qui vicino).
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
07-02-2020, 10:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-02-2020, 10:31 da IanSolo.)
Questo e' addirittura da 2,2microFarad a 63V con dimensioni circa 10x10x3mm
[hide]

[/hide]