Controllo remoto per Raymarine ST2000 a 15 €
#1
Sono capitato per caso su questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=8a9vJ6OuK_U
Una quindicina di euro e un pò di manualità contro i 4-500€ del telecomando originale, che costa più dell'autopilota.

Vorrei partire da questa idea per realizzare un controllo che porta la barra tutta a dx o sn in caso di caduta in mare. Probabilmente devo cercare soluzioni differenti.
Cita messaggio
#2
Portata massima 100m. Se vuoi farlo manuale, ora che ti riprendi dalla caduta sei già fuori portata. Inoltre devi rendere impermeabile il telecomando.
Più interessante, secondo me, un sistema che mette la barra tutta a dritta quando NON trova più nei dintorni un device (il tuo telefono ad esempio).

Resto dell'idea che se si parla di sicurezza, preferisco un sistema "professionale" e collaudato.

Però, per giocare è sicuramente divertente! Il prossimo passo è il comando vocale per la virata Smile
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#3
Per quanto riguarda il telecomando, diciamo che potrebbe essere utile in solitaria se devi spostarti a prua.
Per la questione sicurezza invece non ho trovato nulla già pronto per questa tipologia di autopiloti su barche piccole.
A mio avviso deve essere un dispositivo che non richiede configurazione, pronto per essere messo in tasca o al collo. Diversamente non sarebbe al posto giusto nel momento del bisogno.
Mi sto procurando cibo per la mente per quando andrò in pensione..
Cita messaggio
#4
.
Costa 200 euro, tutto sommato ci può anche stare...

Se capisco bene, puoi collegare questo affare a un st2000 tramite la porta seatalk e il gioco è fatto.
Non so se hanno pensato di mettere barra a dritta quando il bluetooth va fuori portata, ma tecnicamente non sarebbe un problema.
Se salendo a bordo sorridi, è la barca giusta
Cita messaggio
#5
(16-02-2022, 13:38)Markolone Ha scritto: Sono capitato per caso su questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=8a9vJ6OuK_U
Una quindicina di euro e un pò di manualità contro i 4-500€ del telecomando originale, che costa più dell'autopilota.

Vorrei partire da questa idea per realizzare un controllo che porta la barra tutta a dx o sn in caso di caduta in mare. Probabilmente devo cercare soluzioni differenti.

Se usi questa tecnica "primitiva" presentata sul video di parallelizzare i tasti del telecomando, dovresti realizzare un circuito che manda due impulsi sui relè dei tasti: uno che disattiva l'automatico, l'altro che porta la barra a uno dei due estremi.

Sinceramente, cosi alla prima l'idea non mi piace. Le vele e/o motore?
Cita messaggio
#6
(17-02-2022, 16:26)ws770 Ha scritto: Se usi questa tecnica "primitiva" presentata sul video di parallelizzare i tasti del telecomando, dovresti realizzare un circuito che manda due impulsi sui relè dei tasti: uno che disattiva l'automatico, l'altro che porta la barra a uno dei due estremi.

Sinceramente, cosi alla prima l'idea non mi piace. Le vele e/o motore?

Nel frattempo ho letto un pò di documentazione sui dispositivii già pronti incluso l'originale Raymarine e non ho trovato la funzione in oggetto.
Io trovo che possa essere vitale per chi viaggia in solitario o con ospiti terricoli.
A motore non sarà facile risalire mentre gira in tondo, ma sempre meglio che vederla sparire all'orizzonte Smiley3
Cita messaggio
#7
.
Cita messaggio
#8
I piloti raymarine non hanno quel tipo di funzionalità. Per implementare una cosa del genere servono due cose: il segnale per attivare la funzione (banale, basta una radio - bluetooth sarebbe la mia prima scelta), e la logica che fa tenere il timone scontrato o la prua al vento o qualsiasi altra cosa.
La seconda non è semplice da implementare sui piloti ray perché hanno API solo per tenere la rotta, seguire il vento o una traccia. Non c'è controllo diretto della barra. Non è impossibile, ma nemmeno una passeggiata di salute.

Se vi interessa questo è il progettino che feci un po' di tempo fa per un radiocomando. https://github.com/titio72/n2k_evo_autopilot_remote
La cosa che costa di più è il connettore n2k.
Lo feci perché non mi piacevano quelli in commercio che sono tutti seatalk1 invece di essere nativi n2k.

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#9
durante la saldatura dei cavi sui pin dei pulsanti credo sia successo qualcosa nonostante abbia prestato la massima attenzione; non sono proprio un improvvisato ma nonostante tutto dopo le saldature 3 pulsanti non Piccoletto più.. funziona lo standby, l'auto e il -1, gli altri 3 sono morti. le saldature fra l'altro le ho eseguite sul tasto standby, auto, +10 e -10 ma il +10 e il +1 (che non funziona) condividono una pista quindi ci sta.
Non riesco proprio a capire cosa sia successo, ho rimosso i cavi per il telecomando e provato a ripulire la saldature ma per ora niente.. conoscete per caso qualcuno che esegua riparazioni elettroniche su queste schede?
Non si trova neanche tanto bene la scheda.. questo direi che è un vero e proprio "epic fail" 69


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Controllo remoto autopilota Raymarine ST2000 da cellulare con meno di 30 € Experiment zepere 15 571 10-11-2025, 22:00
Ultimo messaggio: corradocap
  Display Raymarine a75 e app Raymarine DrakeRnC 4 388 16-09-2025, 14:01
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Raymarine ST2000 e connessine garmin echomap paoloesse4 19 2.345 23-08-2025, 10:12
Ultimo messaggio: WM@
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.474 26-05-2025, 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  App videosorveglianza e gps da remoto eiasu 18 2.220 06-09-2024, 16:55
Ultimo messaggio: clavy
  Gestire il frigo da remoto alessandro alberto 9 1.263 26-08-2024, 19:19
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 2.046 28-12-2023, 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 1.129 27-11-2023, 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  controllo correnti disperse enio.rossi 8 1.503 21-09-2023, 12:48
Ultimo messaggio: maema
  Controllo batterie in remoto McGiver 17 2.766 27-06-2023, 09:22
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)