alimentazione PC a bordo [uno spinotto per doppia 12-220v]
#1
Buongiorno!
Ho un PC portatile Lenovo che volevo mettere fisso in barca.
Ha un suo alimentatore 220v, ma volevo utilizzare anche un alimentatore da 12 V.

Il problema sta nel connettore, molto particolare che non si trova.
Domanda:
se io taglio il cavo di alimentazione a 220 ed utilizzo il suo connettore (originale) per costruire il raccordo tramite due faston
poi metto due faston sul cavo dei due alimentatori ottengo quindi due basi ed un solo connettore intercambiabile.
Elettricamente non credo esistano problemi: i cavi sono semplicemente dei cavi multifili.

Ma introdurrei delle saldature che ovviamente non sarebbero di tipo industriale.
Potrebbero innescarsi delle anomalie e/o disturbi da pregiudicare il buon funzionamento anche di altri apparati (radio, ecc.)?
Eventuali rimedi??
Grazie
Cita messaggio
#2
.

Meglio qualcosa del genere piuttosto che i faston.

Li trovi nei negozi di elettronica.

Sei sicuro che l'uscita del trasformatore eroghi 12v ?
Cita messaggio
#3
Cioè vuoi collegare il PC direttamente ai 12V della barca?
Controlla bene perché i PC di solito vanno a 18V, non a 12V. Non è solo un problema di connettore.

Ti consiglio di cercare su Amazon un alimentatore da accendisigari specifico per il tuo laptop.



Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#4
Ho fatto lo stesso con un vecchio notebook, invece dei faston ho usato due prese/spine: una maschio sul filo che viene dal pc, due femmina dall'altro lato (una da alimentatore 220 e una da quello a 12v).
Per chiarezza quello "a 12v" da un lato prende corrente nel circuito della barca, poi c'è un convertitore a 16-18 non ricordo più, quello va al notebook.
Cita messaggio
#5
(25-06-2022, 19:03)snow-sea Ha scritto: Buongiorno!
Ho un PC portatile Lenovo che volevo mettere fisso in barca.
Ha un suo alimentatore 220v, ma volevo utilizzare anche un alimentatore da 12 V.

Il problema sta nel connettore, molto particolare che non si trova.
Domanda:
se io taglio il cavo di alimentazione a 220 ed utilizzo il suo connettore (originale) per costruire il raccordo tramite due faston
poi metto due faston sul cavo dei due alimentatori ottengo quindi due basi ed un solo connettore intercambiabile.
Elettricamente non credo esistano problemi: i cavi sono semplicemente dei cavi multifili.
Ma introdurrei delle saldature che ovviamente non sarebbero di tipo industriale.
Potrebbero innescarsi delle anomalie e/o disturbi da pregiudicare il buon funzionamento anche di altri apparati (radio, ecc.)?

Eventuali rimedi??
Grazie

A bordo ho usato per anni i PC portatili alimentati da alimentatori DC-DC con la tensione di uscita selezionabile un un ampio range ma in effetti non è così semplice. I Lenovo (ma anche altri PC portatili) sono alimentati a 19Vcc con una connessione a 3 fili, 2 sono l'alimentazione e il terzo è il riferimento per la tensione di carica. Non so se il tuo è così ma fai presto a vedere se dal connettore dell'alimentatore originale partono 2 o 3 fili. Nel secondo caso, dovresti collegare una resistenza da 1,2K tra il positivo e il filo della tensione di riferimento. Usare il cavo dell'alimentatore a 220Vca collegandolo a un alimentatore in cc è una buona idea ma se non sei del mestiere forse è meglio che usi un alimentatore dedicato per il Lenovo con ingresso a 12V.
Per quanto riguarda le saldature non ci sono particolari problemi, basta che siano fatte in modo corretto
Una buona soluzione alternativa, anche se radicale, è quella di usare un PC per automotive (cerca su internet "mini PC"), costano pochissimo, sono piccoli e vengono alimentati direttamente a 12Vcc.
Spero di essere stato utile.
Cita messaggio
#6
(25-06-2022, 22:23)Velatina Ha scritto: I Lenovo (ma anche altri PC portatili) sono alimentati a 19Vcc con una connessione a 3 fili, 2 sono l'alimentazione e il terzo è il riferimento per la tensione di carica. Non so se il tuo è così ma fai presto a vedere se dal connettore dell'alimentatore originale partono 2 o 3 fili. Nel secondo caso, dovresti collegare una resistenza da 1,2K tra il positivo e il filo della tensione di riferimento. Usare il cavo dell'alimentatore a 220Vca collegandolo a un alimentatore in cc è una buona idea ma se non sei del mestiere forse è meglio che usi un alimentatore dedicato per il Lenovo con ingresso a 12V.
Per quanto riguarda le saldature non ci sono particolari problemi, basta che siano fatte in modo corretto
Una buona soluzione alternativa, anche se radicale, è quella di usare un PC per automotive (cerca su internet "mini PC"), costano pochissimo, sono piccoli e vengono alimentati direttamente a 12Vcc.
Spero di essere stato utile.

Grazie Vela, utilissimo a confortarmi
L'automotive l'ho già provato ed andava benissimo (Arduino,ce l'ho ancora a casa: chi lo vuole?) ma il problema era il monitor!
L'alimentatore a 12V ce l'ho con altro connettore e volevo cannibalizzarlo!
Buon vento
Cita messaggio
#7
e utilizzare un piccolo inverter collegato alla batteria servizi?? io alimento/carico il mio pc in 220v a bordo.... con 300w di potenza inverter...
Cita messaggio
#8
Il problema è semplice da risolvere e non richiede nessuno sforzo. Basta andare su un qualsiasi sito di e-commerce e comprare un alimentatore da laptop con l'attacco da accendisigari.
Se poi uno vuole, elimina l'attacco da accendisigari e lo collega permanentemente ai 12V.

Fare accrocchi con booster, attacchi strani, inverter (che è drammaticamente inefficiente), etc. non ha senso.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#9
Il problema è quando la spina che va nel pc è "strana" e hai solo quella dell'alimentatore originale a 220 che vada bene; nel senso compri un'alimentazione generica a 12v con dieci spine diverse e non ce n'è una che entri correttamente Sad
Per un Toughbook per esempio ho dovuto trovare una seconda alimentazione a 220, tagliare il cavetto "out" per avere lo spinotto da collegare a un'alimentazione a 12v, ha una spina semistagna impossibile da trovare.
Cita messaggio
#10
Rob, si parla di Lenovo, non di un affare strano.
Su Amazon ci sono gli alimentatori universali con una quantità tale di adattatori che non mi viene in mente una roba così strana che non sia supportata. E si parla di 25 EUR.
Ok il DYI, ma quando ha senso.
(26-06-2022, 18:27)rob Ha scritto: Il problema è quando la spina che va nel pc è "strana" e hai solo quella dell'alimentatore originale a 220 che vada bene; nel senso compri un'alimentazione generica a 12v con dieci spine diverse e non ce n'è una che entri correttamente Sad
Per un Toughbook per esempio ho dovuto trovare una seconda alimentazione a 220, tagliare il cavetto "out" per avere lo spinotto da collegare a un'alimentazione a 12v, ha una spina semistagna impossibile da trovare.

Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#11
altro che uniformare i caricabatterie di telefonini... dovrebbero uniformare tutte le spine: volt fra x e y e ampere fra z e k, una stessa spina per tutti; sarà possibile che 12v 1A (90% dell'elettronica nautica di base) ce ne siano così tante diverse Sad
Cita messaggio
#12
I laptop sono tutti alimentati tramite USB-C da qualche anno ormai. È un passo avanti notevole...

(26-06-2022, 20:35)rob Ha scritto: altro che uniformare i caricabatterie di telefonini... dovrebbero uniformare tutte le spine: volt fra x e y e ampere fra z e k, una stessa spina per tutti; sarà possibile che 12v 1A (90% dell'elettronica nautica di base) ce ne siano così tante diverse Sad

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#13
Trovando un cavo con una presa USB tipo vecchio a una estremità e una USB-c dall’altra, potrei alimentare un Mac book da una delle prese USB che ho in barca o voltaggio e potenza non sono necessariamente compatibili?
Cita messaggio
#14
No. Non funziona, serve un alimentatore con una potenza sufficiente e supporti lo standard usb-c PD (power delivery).
Le porte usb "normali" non vanno bene.
(27-06-2022, 09:28)_Mino_ Ha scritto: Trovando un cavo con una presa USB tipo vecchio a una estremità e una USB-c dall’altra, potrei alimentare un Mac book da una delle prese USB che ho in barca o voltaggio e potenza non sono necessariamente compatibili?

Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#15
(25-06-2022, 19:03)snow-sea Ha scritto: Buongiorno!
Ho un PC portatile Lenovo che volevo mettere fisso in barca.
Ha un suo alimentatore 220v, ma volevo utilizzare anche un alimentatore da 12 V.

Non esistono adattatori per PC da 12 a 19 volt. Peraltro la tensione deve essere stabile cosa che il 12 volt non ha. Io uso inverter 220 ad onda rigorosamente sinusoidale.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#16
.

Giusto un esempio...

(27-06-2022, 11:01)spinner Ha scritto: Non esistono adattatori per PC da 12 a 19 volt. Peraltro la tensione deve essere stabile cosa che il 12 volt non ha. Io uso inverter 220 ad onda rigorosamente sinusoidale.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#17
@Andrea,
la tua sigla è perfetta, ma andrebbe completata con "unita alla migliore economia!
Tutti consigliano: compra questo, quello è meglio prendilo, comprare,comprare ....
Non so se tutti Voi potete ribaltare sugli altri l'aumento attuale dei costi ma ti garantisco che per i pensionati anziani resta un miraggio!!!!!

Andate a rileggere la domanda da me fatta!
Buon vento
Cita messaggio
#18
Beh, però bruciare il pc e peggio un principio di incendio non sarebbe una soluzione economica.

Poi se ci si vuole ostinare con accrocchi con i faston...


.

Magari se scrivi la sigla del pc qualche suggerimento più preciso potrà arrivare.
Cita messaggio
#19
Fare i conti sui costi di un progetto è parte del mio mestiere Smile

Nel tuo caso hai identificato il problema nel connettore - ma non lo è. Il problema è la conversione da 12V a 19V. Una volta risolto quello hai anche il problema del connettore.
Il costo di un booster 12V-19V è paragonabile a quello di un caricabatteria completo ma a quello devi aggiungere i rischi di tagliare/crimpare/saldare.
Riguardo alle altre domande relative ai disturbi. Le saldature non danno nessun problema, il problema ce l'hai con il booster il quale potrebbe non essere schermato e filtrato bene.

A fronte di costi analoghi e di un risultato non garantito/discutibile, il mio consiglio è di andare per un prodotto già fatto.


(27-06-2022, 15:12)snow-sea Ha scritto: @Andrea,
la tua sigla è perfetta, ma andrebbe completata con "unita alla migliore economia!
Tutti consigliano: compra questo, quello è meglio prendilo, comprare,comprare ...
Non so se tutti Voi potete ribaltare sugli altri l'aumento attuale dei costi ma ti garantisco che per i pensionati anziani resta un miraggio!!!!!

Andate a rileggere la domanda da me fatta!
Buon vento
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#20
Beh mi sembra una serie di seghe mentali. Io ho semplicemente acquistato un convertitore dc-dc con output in uscita da 14 a 19V, l ho collegato alle batterie servizi e alimento PC e monitor da 24". Ho crimpato i collegamenti, messo un fusibile adeguato e amen.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cerco spinotto o jack vintage opinionista velico 2 250 08-09-2025, 13:56
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 974 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Elan 340 - sistema 220V da Imarroncinichegalleggiano.... st00042 4 425 03-06-2025, 15:35
Ultimo messaggio: st00042
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 437 06-05-2025, 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 834 01-04-2025, 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  filo di terra apparecchiature 220v enovelista 5 1.005 29-06-2024, 17:20
Ultimo messaggio: kavokcinque
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 2.133 27-01-2024, 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Diario di bordo digitale Sgt.Pepper 76 24.923 07-01-2024, 17:42
Ultimo messaggio: voyager
  Da dove viene l'alimentazione del negativo? Little Sail 6 1.668 09-11-2023, 18:43
Ultimo messaggio: luca boetti
  Installazione VHF di bordo Rockdamned 16 3.387 29-10-2023, 19:31
Ultimo messaggio: bdc@live.it

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)